IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] costa 29 costà 2 costano 2 costante 32 costantemente 6 costanti 2 costantina 2 | Frequenza [« »] 32 cominciarono 32 compagna 32 continuo 32 costante 32 costumi 32 credendo 32 cucina | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze costante |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | ragione vi fosse accordo costante e perfetto; ora, pur troppo, 2 3 | infinito c'è una somma di forze costante e determinata; quindi che 3 5 | e richiede una forza più costante, il non lasciarsi mai tentare 4 6 | unione dev'essere unica e costante, che nel reiterare le prove 5 6 | lunga tradizione e di una costante esperienza?» Ora dai fatti 6 6 | dai fatti di esperienza costante derivano le leggi; e la Documenti umani Capitolo
7 8 | Che ella è l'adorazione costante dell'anima mia? È troppo 8 10 | esser sinceri, è il sostrato costante di tutti i nostri molteplici 9 12 | fantasticare.~ ~Quel fenomeno costante pel quale, se qualcosa ci Ermanno Raeli Capitolo
10 VII | sincera gratitudine per la costante fiducia dimostratale dal L'illusione Parte
11 3 | sono io il tuo pensiero costante?...~ ~- Ma sì, ma sì... L'Imperio Capitolo
12 II | saldezza in un principio, il costante proseguimento d'una idea 13 V | raffinarlo, di ridurlo un tipo costante.~ ~«Il governo dovrebbe La messa di nozze Capitolo
14 4 | un amore sincero, sicuro, costante, senza convulsioni, senza La morte dell’amore Esempio
15 6 | l’accordo non può essere costante ed eterno, essi non potranno Spasimo Capitolo
16 0 | preteso dovere la fama di costante e di fida. Foste la sua 17 0 | spaventevole; come alla costante, infaticabile, divina sua I viceré Parte, Cap.
18 1, 1| tutta la nobiltà paesana: i Costante, i Raimonti, i Cùrcuma, 19 1, 1| Grazzeri... i Cùrcuma... i Costante... non manca nessuno!...»~ ~ 20 1, 2| marito. Le ragazze Mortara e Costante, amiche di Lucrezia, parlavano 21 1, 2| malattia della madre, il costante rifiuto di venire a vederla, 22 1, 2| più lontani, i Grazzeri, i Costante, poi l'ultimo testimonio, 23 1, 3| più affari propri, la sua costante preoccupazione era stata 24 1, 3| diavolo, il monaco la fece costante bersaglio della sua più 25 1, 3| accrebbe; il suo unico e costante desiderio fu quello di naufragare 26 1, 4| pensieri e con le opere; e un costante e quasi superstizioso rispetto 27 1, 6| fiamminghi; i Carvano, i Costante, francesi; gli Emanuele, 28 2, 7| barone, non aveva l'umore costante: talvolta faceva pazzie 29 2, 9| prestata ai sani principi, la costante devozione alla buona causa 30 3, 3| soggetti futili. Questa costante remissione ai voleri altrui, 31 3, 6| virtù adamantine, e il costante progresso dell'umanità ci 32 3, 9| di civiltà, di progresso costante (Scoppio di applausi). Il