Documenti umani
   Capitolo
1 2 | nelle cassette odorose.~ ~Chino dinanzi il piccolo mobile, 2 6 | Camminava rapidamente, col capo chino, senza guardare nessuno. 3 11 | sottoposta pianura. Se io chino gli sguardi alla strada L'illusione Parte
4 1 | silenziosamente, a capo chino, sentì un singhiozzo più 5 1 | formale, ella restò a capo chino, a guardare per terra, in 6 2 | gli occhi, Guglielmo era chino su di lei, le faceva fiutare 7 2 | donne sole procedenti a capo chino lungo i muri, supponeva 8 3 | amici che seguivano, a capo chino, raccolti e silenziosi. 9 3 | poco in silenzio, a capo chino; poi fece un passo.~ ~Allora L'Imperio Capitolo
10 VIII | Renata procedeva a capo chino, come contrariata dall'incontro, La messa di nozze Capitolo
11 2 | Ella tacque un poco, a capo chino, con lo sguardo fiso; poi 12 4 | mormorate dal celebrante a capo chino, non si udirono; ma nelle La morte dell’amore Esempio
13 3 | Sclàfani, rimasta a capo chino, cogli occhi immoti come 14 3 | giovane rimase un poco a capo chino, senza dir nulla, poi, passatasi Processi verbali Capitolo
15 9 | inciampo in qualche cosa. Mi chino, e che trovo? Lo schioppo 16 13 | donna Venera, che col capo chino non vedeva niente; il carrettiere, Spasimo Capitolo
17 0 | braccia conserte, il capo chino, quasi neppur notando la 18 0 | era stato a udirlo a capo chino, senza guardarlo, non rispose 19 0 | quella d'un colpevole: a capo chino, con una mano sul petto, 20 0 | quale lo aveva udito: a capo chino, le mani strettamente congiunte, 21 0 | strette sul dorso, il capo chino, lo sguardo fisso e duro. 22 0 | dinanzi a , prona, a capo chino, a mani giunte, rivolta 23 0 | dirvi.~ ~Parlava a capo chino, sommessamente. Vista di I viceré Parte, Cap.
24 1, 2| bagaglio. Baldassarre, a capo chino, offerse il gomito alla 25 1, 2| Lucrezia era rimasta a capo chino, guardando per terra. Quando 26 1, 2| sul petto e il capo un po' chino; Raimondo batteva un piede, 27 1, 3| seduta in un angolo, a capo chino, col fazzoletto in mano, 28 1, 4| ancora rossi, teneva il capo chino, non diceva una parola; 29 1, 4| Lucrezia teneva ancora il capo chino sul desco, la principessa 30 1, 6| spettacolo, mentre il conte, chino su lei, le nominava ad uno 31 3, 2| Eugenio accettava a capo chino il predicozzo, come riconoscendo 32 3, 9| Consalvo tacque un poco, a capo chino, ma con un sorriso di beffa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License