Documenti umani
   Capitolo
1 1 | malgrado i nostri capelli bianchi, malgrado la severità dei 2 3 | ne aveva visti neri bianchi, in fondo a quel villaggio 3 5 | folte e nerissime, i fili bianchi erano spuntati di nuovo; 4 5 | persona, in quei capelli bianchi che fra poco avrebbero preso 5 5 | anni, è vero; dei capelli bianchi.... ma, con una mano sulla 6 5 | vecchia? ella aveva i capelli bianchi?... Gli avrebbe fatto veder 7 5 | pensando a quei poveri capelli bianchi, a quel tramonto d'una bellezza 8 5 | baciato quei poveri capelli bianchi, con qual cura gelosa ne 9 5 | in piena luce. I capelli bianchi? Scomparsi, spariti; invece, 10 9 | lasciavano pendere la testa, bianchi di sudore sotto la pioggia 11 13 | come non sieno già tutti bianchi di neve!...~ ~Ludwig Kopfliche Ermanno Raeli Capitolo
12 VIII | aveva scorto quei fiocchi bianchi, oggetto dell'attenzione 13 VIII | dalla terra sepolta sotto bianchi lenzuoli che si prova dinanzi L'illusione Parte
14 1 | rideva mostrando i denti più bianchi delle perle. Il nonno si 15 1 | letto nettissimo di ciottoli bianchi, buttandosi sulle spalle, 16 1 | guarnita di larghi merletti bianchi e neri; la Bianchi che voltava 17 1 | merletti bianchi e neri; la Bianchi che voltava il capo, che 18 1 | avvolte negli accappatoi bianchi, dei quali i cavalieri le 19 1 | fiori... copritela di fiori bianchi!...~ ~Erano delle grida 20 3 | rughe profonde, dei capelli bianchi...~ ~- Non è vero!~ ~- Sì, 21 3 | di merletti sui capelli bianchi. Altre volte, era l'amato 22 3 | ma quanti! una pioggia: bianchi, giallognoli, rosei, rossi L'Imperio Capitolo
23 I | corona ancor folta di capelli bianchi come neve, la barba candida 24 III | lungo, coi capelli e i baffi bianchi come bambagia, spiegava 25 IV | pezzi d'Italia diventavano bianchi: il candore si distendeva La messa di nozze Capitolo
26 4 | tenue aureola di capelli bianchi intorno alla fronte ed alla Processi verbali Capitolo
27 6 | mostrando una fila di denti bianchi ed aguzzi.~ ~- Sta buono, Spasimo Capitolo
28 0 | raso bianco, i merletti bianchi, i veli bianchi, in modo 29 0 | merletti bianchi, i veli bianchi, in modo da raffigurare I viceré Parte, Cap.
30 1, 1| vesti verdi e gli scialletti bianchi; Baldassarre, tutto vestito 31 3, 5| color della cera tra i veli bianchi, era rimbambita del tutto, 32 3, 8| venne da San Martino de' Bianchi il suono del mortorio, ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License