Documenti umani
   Capitolo
1 2 | diverso?... No; egli non se ne accorgeva ora soltanto; non se ne 2 2 | ora soltanto; non se ne accorgeva soltanto al dolore di cui Ermanno Raeli Capitolo
3 I | quali costruire, egli si accorgeva della loro irriducibile 4 VII | superiorità, Rosalia si accorgeva ogni giorno di più; ella 5 VII | ogni giorno di più; ella si accorgeva della bontà del cuore, della 6 VII | bianco... Ed ella non si accorgeva neppure che quell'argomento 7 XII | qualche volta...» Ermanno s'accorgeva, soltanto dopo averle pronunziate, 8 XIII | E, ad un tratto, ella si accorgeva che quell'ansia era nulla, L'illusione Parte
9 1 | tornava a tentarla; ma ella s'accorgeva di non poterlo più tradurre 10 2 | qualche reticenza, ella s'accorgeva che la voce riferita da 11 2 | di lui, e ad un tratto si accorgeva dei passi giganti che la 12 2 | Suo marito non s'accorgeva neppure quella volta di 13 3 | desistenza; e a un tratto s'accorgeva che mai le aveva detto quel 14 3 | un tempo - ed anche lei s'accorgeva di ripetere le cose già 15 3 | simpatico.~ ~Paolo non s'accorgeva di questo; a poco a poco 16 3 | parola dell'altro. Ora ella s'accorgeva d'essersi ingannata nel 17 3 | per Morani... e adesso s'accorgeva che questo non aveva lasciato L'Imperio Capitolo
18 II | accostare. Adesso invece s'accorgeva che era una specie di grande Spasimo Capitolo
19 0 | cieco, il superstite non s'accorgeva delle persone che lo accostavano, 20 0 | vidi dallo specchio: non s'accorgeva d'essere guardato, e teneva I viceré Parte, Cap.
21 1, 4| la morte della nonna, s'accorgeva, dal contegno dei parenti, 22 1, 4| sorella; ma costei non s'accorgeva di nulla, nervosa com'era, 23 1, 5| lasciar la Sicilia, e non s'accorgeva d'attentare in quel modo 24 1, 5| figlia lontana, quasi non s'accorgeva del silenzio di suo padre. 25 1, 7| restava neutrale, non s'accorgeva neppure di lei.~ ~ ~ ~Don 26 2, 2| Ma donna Eleonora non s'accorgeva di niente: seduta accanto 27 3, 2| stornarla. Ma Lucrezia non si accorgeva di nulla; e non commetteva 28 3, 3| tutti i suoi discorsi, non s'accorgeva di diffondere più rapidamente 29 3, 3| pazzia: se egli dunque s'accorgeva talvolta d'essere in fallo, 30 3, 8| sarebbe sciolta. Ed egli s'accorgeva adesso che la propria elezione 31 3, 8| non vedeva nulla, non s'accorgeva di nulla. Fiutava le pedate 32 3, 9| di svignarsela poiché s'accorgeva d'aver già perduto troppo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License