IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] iridescenti 1 iridescenza 1 irlanda 1 ironia 31 ironica 7 ironicamente 3 ironiche 4 | Frequenza [« »] 31 grossa 31 guardate 31 impossibilità 31 ironia 31 italiano 31 lasciate 31 legame | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze ironia |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | coraggiosamente lo scetticismo, l'ironia, lo sconforto che il freddo 2 7 | progressi straordinarî...».~ ~L'ironia del colonnello ha ben altri 3 8 | aspettazione del futuro, e la loro ironia, scevra affatto di amarezza, 4 11 | parole ambigue, o con un'ironia più o meno amara, come se Documenti umani Capitolo
5 4 | mandata a memoria, v'era un'ironia così sottile ed acuta, che 6 10 | senza una piccola punta di ironia.~ ~- La morale astratta, Ermanno Raeli Capitolo
7 XV | che, come una raffinata ironia arrivavano fino a lei i L'illusione Parte
8 1 | resistergli?~ ~Però la sua ironia cominciava a non essere 9 1 | un'espressione di sottile ironia.~ ~- Vi rammentate - riprese, L'Imperio Capitolo
10 I | solenne dagli uni, con tono d'ironia dagli avversarii.~ ~«Come 11 V | riusciva a dar sapore all'ironia, a graffiar carezzando. 12 VII | stamparlo subito subito!...» L'ironia e il ragionamento, dicevano, 13 VII | s'era servito, sì, dell'ironia, e stava bene; ma sarebbe 14 IX | era piena d'una tagliente ironia.~ ~«Quando gl'irredenti 15 IX | ed un sorriso di sottile ironia, riprese ad un tratto, con 16 IX | stessa espressione di sottile ironia.~ ~«Non più degli altri» 17 IX | smettendo il tono dell'ironia «volete che vi parli come 18 IX | dolcissimo nella sottile ironia, quasi eccitatore, quasi La morte dell’amore Esempio
19 1 | dinanzi agli uomini che, per ironia, si chiamano della scienza, 20 1 | prodigaste; voi le ripetete, e un’ironia amara vi torce le labbra. 21 4 | avendo cominciato coll’ironia, ho finito con la commozione. 22 4 | essa potrebbe parere un’ironia. Non sarebbe press’a poco 23 4 | sorriso indefinibile, d’ironia, di pietà, di sprezzo, rischiarò 24 5 | riottenere. C’è anche allora un’ironia, ed è la più sottile di Spasimo Capitolo
25 0 | quanta parte aveva l'amara ironia? Poichè, mentre gli parlava 26 0 | in atto di replicare all'ironia dell'osservazione. Poi, 27 0 | mio sospetto, al tono d'ironia col quale lo espressi, non I viceré Parte, Cap.
28 2, 1| scilinguagnolo per dire, con sottile ironia:~ ~«Tal e quale, sai! Due 29 2, 5| tutt'intorno, con amara ironia: «Impiego sicuro, signori 30 3, 2| madrigna, egli rispose, con ironia fredda e tagliente:~ ~«Molta, 31 3, 3| opinione. Con tono di fine ironia, Lucrezia replicò:~ ~«Allora,