IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capuana 5 capziosa 1 car 4 cara 53 carabina 1 carabine 3 carabiniere 2 | Frequenza [« »] 53 aperta 53 aspetta 53 avessi 53 cara 53 date 53 denaro 53 deputati | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze cara |
Documenti umani Capitolo
1 2 | la rendeva, se mai, più cara - sì, le stesse parole di 2 3 | pensiero di una persona cara che sia affetta da una malattia 3 7 | la morte d'una persona cara che isterilisce la sorgente 4 10 | spiegò la carta e lesse:~ ~«Cara signora,~ ~«Ella non sa Ermanno Raeli Capitolo
5 IX | il giovane, prodigando un cara continuo alla sua compagna, 6 X | avete dunque notato, mia cara Maxette...» continuava la L'illusione Parte
7 1 | Figlia mia, figlia mia cara! Aspetta, asciùgati gli 8 1 | Quanto il cielo.~ ~- Cara!... Cara!... Adesso andiamo 9 1 | Quanto il cielo.~ ~- Cara!... Cara!... Adesso andiamo dal nonno; 10 1 | aveva lasciata una persona cara al suo paese, domandandosi 11 1 | ti benedica!... Baciami, cara... Qua la mano!... Teresa!.... 12 2 | affettuosa. "Come stai bene, cara!... sei un amorino, oggi!... 13 2 | imaginando di avere una persona cara al fianco, di far sentire 14 2 | triste e dolorosa che nessuna cara compagnia aveva confortata? 15 2 | faccia una pazzia, se hai cara la vita d'un uomo, mandami 16 3 | aveva tolta una persuasione cara al suo orgoglio. Adesso, L'Imperio Capitolo
17 IV | superfluo, che la compagnia cara e necessaria alla loro vecchiezza 18 V | dicendo: «Troppo tardi, cara»; Consalvo si lasciò anche 19 VII | costo di quella libertà così cara, così preziosa, come sa 20 IX | che la rendevano ad essi cara e preziosa. «Non è venuta La messa di nozze Capitolo
21 1 | chi aspetta una persona cara; c’era l’inquietudine, l’ 22 1 | come dinanzi a una creatura cara i cui giorni sono contati, 23 2 | la libertà ti era troppo cara?~ ~- Hai ragione! Ed io 24 2 | in inglese, diceva:~ ~ ~ ~Cara Rosanna, mia cara moglie, 25 2 | Cara Rosanna, mia cara moglie, ti avverto che ripartirò 26 2 | famiglia di tua cugina. Cara moglie mia, a ben presto 27 5 | braccia, attirandola a sé:~ ~- Cara, cara, bimba mia cara...~ ~ 28 5 | attirandola a sé:~ ~- Cara, cara, bimba mia cara...~ ~Fu 29 5 | Cara, cara, bimba mia cara...~ ~Fu una cosa difficile La morte dell’amore Esempio
30 2 | dalle tue labbra che non sia cara e benedetta, degna di sommessa 31 5 | IRONIE~ ~ ~ ~ ~Credo, mia cara amica, che ella abbia ragione. 32 6 | supremo. Ella vede bene, mia cara amica, che io non ho imaginato Spasimo Capitolo
33 0 | quasi la vista d'una persona cara alla morta, quasi lo strazio 34 0 | pensieri da confidare alla cara memoria, cupido delle ispirazioni 35 0 | d'una persona nuovamente cara, così spiegavano l'odio I viceré Parte, Cap.
36 1, 4| desiderato chiamarla come la loro cara perduta, riconobbero tuttavia 37 1, 7| invitata con noi!... Ma queste, cara mia, sono regole di buona 38 1, 7| risposta di questo genere... Cara cugina, voi sapete che teste 39 1, 9| Federico.~ ~«Sicuro!... Io, cara cugina, sapete se ho sempre 40 1, 9| Io ho preso la mia cara Chiara pel bene che le voglio, 41 2, 1| per le spalle e le dissi: "Cara donn'Anna, tre mesi dopo 42 2, 4| impaziente di restituirti la tua cara visita di ieri...»~ ~Si 43 2, 5| avrebbe potuto vedere la sua cara mamma. La comare però le 44 2, 7| piangesse qualche persona cara. Benedetto Giulente aveva 45 2, 7| del Padre confessore: «Mia cara figlia, da quel che t'ha 46 2, 7| signorina. «Caro babbo, cara mamma,» diceva, «non v'ho 47 3, 5| per la felicità della sua cara figliuola, per la soddisfazione 48 3, 7| rispose sorridendo: «Mia cara, non sai la storia di quello 49 3, 7| pensiero di rompere quella cara e dolce comunione di anime, 50 3, 9| entusiastici.) Questa fede mi è cara com'è cara al capitano la 51 3, 9| Questa fede mi è cara com'è cara al capitano la bandiera 52 3, 9| fede; essa mi è tanto più cara e preziosa, quanto più mi 53 3, 9| patria è finalmente questa cara e bella città dove noi tutti