Il colore del tempo
   Capitolo
1 6 | donna rimasta nel mondo godeva degli esempî della religiosa, Ermanno Raeli Capitolo
2 VII | piacere di quella intimità, godeva di tutti i vantaggi d'un' L'illusione Parte
3 1 | con le altre cameriere, si godeva d'una certa libertà. Erano 4 2 | persone dovesse contrariarlo, godeva un poco del suo imbarazzo. L'Imperio Capitolo
5 IV | quei rammarichi, Federico godeva di non aver visto i giorni 6 IV | Parlamento, il credito di cui godeva presso i governanti, conferivano 7 IV | partito, poiché il professore godeva fama di progressista ad 8 V | reputazione di donnaiuolo di cui godeva Grimaldi, alle satire dei 9 VI | egli era in miglior luce, godeva delle sue ore di trionfo 10 VIII | tacita intesa. Ella non godeva dell'accoglienza fatta dalle 11 VIII | degli imbelli.»~ ~Egli si godeva il trionfo, modesto in tanta La messa di nozze Capitolo
12 2 | esistenza facile e larga, godeva di privilegi indistruttibili; 13 2 | privilegi indistruttibili; ne godeva il figlio tornato a lei, Processi verbali Capitolo
14 9 | il bollo». A Regalmini si godeva perfetta salute: li abbiamo 15 10 | il cancelliere, che se la godeva, grattandosi un'orecchia Spasimo Capitolo
16 0 | da prevedersi!~ ~- -Ella godeva della sua confidenza, non I viceré Parte, Cap.
17 1, 3| portone; e le rendite di cui godeva, circa settantamila onze 18 1, 3| fraterno a quel Raimondo che godeva del posto usurpato; confermò, 19 1, 5| palazzo Francalanza, adesso godeva nell'esservi ricevuto con 20 1, 5| don Eugenio, in famiglia, godeva poca considerazione per 21 1, 5| gridando, Raimondo che se la godeva s'udì a un tratto chiamare: « 22 1, 7| sofferenze, se per esse godeva di quella tregua; ma appena 23 1, 8| Padre Massei, che se la godeva seduto sopra un sedile, 24 1, 8| fare allo zio Priore, che godeva la fiducia dell'Abate borbonico 25 1, 9| gente spicciola che non godeva del voto, ma trascinava 26 3, 1| stesso, no; giacché non ne godeva; per la figlia, neppure; 27 3, 2| tutt'intorno; Benedetto godeva come d'un personale trionfo, 28 3, 3| della casa; il secondo, che godeva solo di quello non trasmissibile 29 3, 3| la musica militare, che godeva la fama d'essere una delle 30 3, 7| contro il matrimonio. Il duca godeva nel sentire che suo fratello 31 3, 9| prima, ad esser nobile, uno godeva grandi prerogative, privilegi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License