IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gliene 31 globes 1 globo 1 gloria 31 gloriandosi 1 gloriarsi 1 gloriato 1 | Frequenza [« »] 31 francese 31 giovanotti 31 gliene 31 gloria 31 godeva 31 grossa 31 guardate | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze gloria |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | Alfonso Daudet conquista la gloria descrivendo il Mezzogiorno, 2 5 | salute, la gioventù, la gloria, la potenza e l'amore. Oggi 3 5 | passaggio dell'amore, della gloria, di tutte le avventure, 4 6 | l'uomo è immagine della gloria di Dio, mentre la donna 5 6 | la donna è immagine della gloria dell'uomo; e fin qui l'apostolo 6 10 | donne il correre dietro alla gloria. «Ella non conosce ancora 7 10 | suoi diritti. Tendere alla gloria, signorina, equivale a voler Documenti umani Capitolo
8 9 | una vita di comando e di gloria; ella per l'abnegazione 9 11 | io sognai la potenza e la gloria. Un po' del mio cuore è L'Imperio Capitolo
10 IV | avrebbe visto anche "la gloria!". Alfieri avrebbe avuto 11 VI | tutte le dolcezze della gloria. Con tutte le amarezze, 12 VI | questa sua Italia? Dov'è la gloria, il lauro e il ferro che 13 VIII | trionfo, modesto in tanta gloria, parco di parole, largo 14 VIII | brama del potere e della gloria, così voleva ora poter saziare 15 IX | parenti, sulla via della gloria e della ricchezza. Questo 16 IX | eterno riposo. L'amore, la gloria, il denaro, il dominio, La messa di nozze Capitolo
17 1 | signore con l’aureola della gloria? E queste signore perché 18 4 | fede sicura, squilli di gloria trionfale. «Giudicami, Signore, 19 4 | procedono per le sue vie. Sia gloria al Padre, al Figlio ed allo 20 4 | e il luogo ove abita la gloria tua. Non fare che si perda Processi verbali Capitolo
21 2 | ad adjuvandum mè festina. Gloria al Padre...~ ~- Gloria al 22 2 | Gloria al Padre...~ ~- Gloria al Padre, al Figliuolo ed 23 2 | Antonia attaccò il secondo Gloria patri.~ ~- Padre nostro Spasimo Capitolo
24 0 | pensava di conquistare la gloria, sdegnoso e neppur bisognevole 25 0 | impunemente e sarà anzi titolo di gloria aver distrutto una vita, I viceré Parte, Cap.
26 1, 1| È morta, Dio l'abbia in gloria!... Ma che s'ha da dire? 27 1, 1| ancor fuori.~ ~«Sic transit gloria mundi!...»~ ~Però, passato 28 1, 3| Ferdinanda dal nulla, la sua gloria sarebbe stata maggiore, 29 1, 4| c'è don Ferrante Uzeda, gloria siciliana!»~ ~«Don Ferrante?» 30 1, 5| dire chiarezza di fama e di gloria; il capriolo rappresentava 31 3, 7| tutto per un solo giorno di gloria suprema, a costo d'ogni