IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] considerandoli 1 considerandosi 1 considerar 2 considerare 31 considerarla 2 considerarli 2 considerarlo 4 | Frequenza [« »] 31 ciglia 31 comprese 31 conoscenze 31 considerare 31 crescere 31 dicesse 31 diritti | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze considerare |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | ci fa dubitare. Resta da considerare in qual modo egli si diporta 2 6 | c'è un'altra tendenza a considerare nulli e vani i vantaggi 3 9 | intenzioni del maestro, sino a considerare la più gran parte degli 4 9 | definizione, megalomane. E, per considerare un altro caso, tutte le 5 9 | estendere il giudizio e considerare, secondo ha fatto un certo 6 9 | ammaestrati: ma saranno da considerare come veri genî? No. «Se 7 12 | sostanze che si possono considerare come risultanti dal diverso Ermanno Raeli Capitolo
8 Inc | miseria. Tutti convenivano nel considerare la felicità come una chimera; 9 III | dalla tendenza a troppo considerare, dal contrasto perenne tra 10 III | egli non aveva l'agio di considerare come fosse venuta; tremava 11 VIII | Massimiliana, gliela facevano considerare con raddoppiato interesse; L'illusione Parte
12 1 | pensato e che restava a considerare un poco, senza sapere che L'Imperio Capitolo
13 VII | fermiamoci un momento a considerare una dopo l'altra le formidabili 14 VII | avrebbero voluto; come dobbiamo considerare i presenti ordini sociali? 15 VII | fermato qualche istante a considerare il problema sociale, quando 16 VIII | offendeva, quasi gli faceva considerare preferibile la totale oscurità. 17 VIII | ministro dell'interno; ma, nel considerare il bel corpo agile della 18 IX | testimonio muto? Il bisogno di considerare che cosa era avvenuto del La messa di nozze Capitolo
19 2 | riflettere, che potesse considerare quale fosse la nuova volontà Spasimo Capitolo
20 0 | psicologica, contratta nel considerare avvenimenti fittizii, gli 21 0 | d'accoglierle, non doveva considerare severamente la debolezza 22 0 | assiduamente sè stessa, a considerare senza paura, anzi con una 23 0 | Tuttavia egli sentiva di dover considerare l'altro aspetto del problema 24 0 | era spinto dall'altra a considerare come molto aggravata la 25 0 | suicidio! Bisognava pertanto considerare come singolarmente peggiorata 26 0 | che ella avesse tempo di considerare ciò che facevo, le tolsi I viceré Parte, Cap.
27 2, 4| continuava Raimondo, «far considerare che in fondo non si domanda 28 2, 7| un'anima in pena o fermo a considerare la massa scura del convento; 29 2, 9| alla buona causa li facevan considerare come figli prediletti. Un 30 3, 2| idea, Consalvo si mise a considerare il modo di attuarla. Suo 31 3, 6| Ma veda...» gli fece considerare rispettosamente Benedetto, «