Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | subordinazione dell'azione alle conoscenze nuove»: dove si vede che Documenti umani Capitolo
2 2 | Caffè, fra una comitiva di conoscenze, il discorso era caduto 3 7 | qualche parola con alcune conoscenze, ed ero passato nella sala Ermanno Raeli Capitolo
4 II | stringere nuove e temporanee conoscenze. L'atmosfera era dolce, 5 V | intorno a lei, mettendo le sue conoscenze in relazione tra loro con 6 XIII | come con delle semplici conoscenze.~ ~Dal momento che aveva L'illusione Parte
7 1 | gelosia di molte sue nuove conoscenze. Giovannina Leo, Rosa di 8 1 | altri, invidiava le sue conoscenze che ne avevano di più belli, 9 1 | eran dato convegno tutte le conoscenze della principessa, per festeggiarne 10 2 | sorridendo, con le sue conoscenze; in fondo, l'errore le faceva 11 2 | legge, nel circolo delle sue conoscenze; ciò che ella portava veniva 12 2 | ciò che aveva visto, delle conoscenze che aveva fatte, sentendo 13 2 | di parenti, di amici, di conoscenze. Dei bambini e delle bambine, 14 2 | affetto quasi fraterno; le sue conoscenze, , si moltiplicarono rapidamente. 15 3 | osservatrice, tra una folla di conoscenze vecchie e nuove, essi erano 16 3 | commissioni date dalle sue conoscenze. Egli la metteva a corrente 17 3 | qualcuna delle sue antiche conoscenze, la Leo, Sara Máscali; e L'Imperio Capitolo
18 II | scoperta. Nei circoli delle sue conoscenze, udiva i colleghi lodarsi 19 II | mesi vi aveva fatto tante conoscenze quante ordinariamente se 20 III | suoi amici, tutte le sue conoscenze venivano a rallegrarsi con 21 III | non si trovava in paese di conoscenze, la padrona di casa dovè 22 V | indugiava tra i crocchi delle conoscenze, con la Patria in mano, I viceré Parte, Cap.
23 1, 8| gli faceva gola. Le sue conoscenze archeologiche, l'opuscolo 24 2, 4| parentela ed a tutte le conoscenze che non trovava parole per 25 2, 4| parenti od amici o semplici conoscenze, approvava il cugino Giacomo, 26 3, 2| tutti, cameriere, parenti e conoscenze, con grandi gesti e torcimenti 27 3, 2| smise di frequentare le sue conoscenze, rinunziò a farne di nuove. 28 3, 3| Storia mesta, Ognor..., e conoscenze, parenti, amici, tutti andavano 29 3, 6| stretti e larghi, tutte le conoscenze, mezza città, Giovannino 30 3, 6| i parenti e le semplici conoscenze per farsi prestare le trenta 31 3, 8| questore, parenti, amici, conoscenze, ammiratori d'ogni genere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License