Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | bello o triste, dolce od amaro, mortale o ravvivatore, 2 6 | bisogno d'amore se non l'amaro e velenoso piacere che si Documenti umani Capitolo
3 1 | lasciano un sapore molto amaro - vi hanno perfino fatto 4 13 | doppio senso v'era qualcosa d'amaro nell'espressione della sua Ermanno Raeli Capitolo
5 II | spasimo di un istante; troppo amaro mi è rimasto sulle labbra 6 VI | ha penetrato~ ~E il gusto amaro mi ritorna in gola...~ ~ ~ 7 VII | ha penetrato~ ~E il gusto amaro mi ritorna in gola...~ ~ ~ 8 IX | incanto era scevro d'ogni amaro miscuglio; uscendo dalla 9 IX | malgrado, un tono leggermente amaro dava a quelle parole un 10 IX | vuotare fino in fondo l'amaro calice, di misurare tutta 11 X | muto sorriso si faceva più amaro, gli occhi arrossiti le L'illusione Parte
12 1 | fremente, convulsa, con un riso amaro che le increspava le labbra. 13 2 | stessa, inghiottiva l'amaro, rinunziava ai lamenti sterili, 14 2 | fondo all'anima, con un amaro disgusto, un'irrequietezza 15 2 | le labbra contorte da un amaro disprezzo, si ripeteva: " 16 3 | accecano...~ ~Un impercettibile amaro sorriso le increspava gli L'Imperio Capitolo
17 IX | insieme più triste, tenero e amaro, per il rimorso della lunga 18 IX | Consolazione amara, come l'amaro che gli tornava alla gola 19 IX | aggiunse, con un sorriso amaro «un poco cambiato?...»~ ~ La morte dell’amore Esempio
20 6 | gli amori c’è qualcosa di amaro e di guasto, nondimeno, Spasimo Capitolo
21 0 | con espressione di dolore amaro.~ ~- E fu?~ ~- Ella non 22 0 | sua fede tanto profondo e amaro è il suo scetticismo. Chi 23 0 | pensando come dovesse essere amaro lo strazio della credente. 24 0 | rivivendo quasi la sua vita, un amaro incantesimo lo aveva occupato. I viceré Parte, Cap.
25 1, 2| Eccellenza?» gli diceva con riso amaro.~ ~«Quel che pareva impossibile 26 1, 4| rispose, con un sorriso più amaro del primo:~ ~«Proprio, eh?... 27 1, 8| boccate. Usciva un fumo acre, amaro, pestifero, che bruciava 28 1, 9| per inghiottire un boccone amaro, esclamò:~ ~«Certamente! 29 2, 2| in silenzio, inghiottendo amaro sopra amaro, invocando dal 30 2, 2| inghiottendo amaro sopra amaro, invocando dal Signore tanta 31 3, 9| affannata, ma con accento di amaro disprezzo:~ ~«Tempi obbrobriosi!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License