IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riconfortò 1 ricongiunta 2 ricongiunti 1 riconobbe 30 riconobbero 5 riconobbi 4 riconosce 22 | Frequenza [« »] 30 rammarico 30 relazioni 30 rendeva 30 riconobbe 30 ridendo 30 riposo 30 seduto | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze riconobbe |
L'illusione Parte
1 3 | lasciò da lei un pacco; ella riconobbe nell'indirizzo il carattere 2 3 | miglioramento parve determinarsi. La riconobbe: nel vederla i suoi occhi L'Imperio Capitolo
3 I | guardando col cannocchiale riconobbe nel gesticolante il celebre 4 II | animi appassionati. Egli riconobbe che l'amico diceva bene, 5 IV | negargliela; discreto dopo che ne riconobbe finalmente l'anzianità; 6 IV | trovare una via di mezzo, egli riconobbe che la mamma era la più 7 IX | Anna gli sorse dinanzi. Riconobbe anzi che da qualche tempo 8 IX | bontà?~ ~Passato lo stupore, riconobbe che questo effetto doveva 9 IX | Non mi riconosci?»~ ~Lo riconobbe infatti, alla voce, agli La messa di nozze Capitolo
10 1 | piccolo moto la tradì. Perez riconobbe subito la figura ammirata 11 2 | del capostazione, non lo riconobbe perché tutti gli usci erano 12 2 | indietreggiando per istinto; poi riconobbe se stesso nel giuoco degli 13 2 | scrittura del marito, che egli riconobbe per averla vista sopra un’ La morte dell’amore Esempio
14 4 | è immortale e perché si riconobbe d’averla riposta in chi Processi verbali Capitolo
15 7 | sono meglio del barone, - riconobbe Spataro, fumando beatamente, 16 13 | vera ragione?~ ~- Giusto, - riconobbe donna Venera, chinando il Spasimo Capitolo
17 0 | tempo fosse passato, tosto riconobbe l'antico studente di lettere. 18 0 | d'essersi ingannata, o lo riconobbe soltanto tra sè; e pensando 19 0 | non breve, nessuno più lo riconobbe: lasciate le indegne compagnie, 20 0 | un gran cuore.~ ~- Sì, - riconobbe il Vérod.~ ~- Neppure quello I viceré Parte, Cap.
21 2, 3| ossequiare il Generale, che lo riconobbe subito, gli strinse la mano, 22 2, 4| maniaco, prese a secondarlo: riconobbe l'esistenza e la gravità 23 2, 6| Fra' Carmelo!»~ ~Nessuno riconobbe il fratello dal faccione 24 2, 9| Blasco, allungato il collo, riconobbe fra' Carmelo, un altro degli 25 3, 3| dell'eredità del monaco, e riconobbe il nipote proprietario di 26 3, 5| cieco si schiusero: egli riconobbe sua moglie, la donna che 27 3, 7| con voce strozzata, ella riconobbe: «Sì, l'ho ucciso io!... 28 3, 7| viso giallo, quasi non lo riconobbe. La pace era tornata adesso 29 3, 7| adesso il suo pensiero, ella riconobbe che non lo amava soltanto 30 3, 9| era la sola naturale. Egli riconobbe questa convenienza. Fu stabilito