IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] renderti 2 rendesse 2 rendete 1 rendeva 30 rendevano 9 rendi 2 rendita 27 | Frequenza [« »] 30 ragazzi 30 rammarico 30 relazioni 30 rendeva 30 riconobbe 30 ridendo 30 riposo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze rendeva |
Documenti umani Capitolo
1 2 | esisteva per lui; che glie la rendeva, se mai, più cara - sì, 2 9 | lontananza della persona amata rendeva ancor più potente!... No, Ermanno Raeli Capitolo
3 V | agl'impulsi di cui non si rendeva ragione. Quel pomeriggio 4 XII | la sua stessa presenza, rendeva impossibile ciò che egli 5 XII | della cui ragione non si rendeva ben conto, ma che si originava 6 XIV | dell'altrui felicità gli rendeva più sensibile la propria L'illusione Parte
7 3 | stessa. L'esperienza la rendeva guardinga: quel contegno 8 3 | d'un legame finito le si rendeva adesso palese. E non le 9 3 | fatale della sua condizione rendeva inutile quel partito: a 10 3 | egli le dava da lontano la rendeva felice per tutto un giorno; 11 3 | miseria della vita non le rendeva più insoffribile quel tragico L'Imperio Capitolo
12 I | viso florido e nudrito lo rendeva rassomigliante al San Giuseppe 13 III | indisciplinatezza della Sinistra rendeva impossibile la durata d' 14 VIII | articolo nel quale se ne rendeva conto erano già in tipografia, 15 IX | come una donna fatta, gli rendeva tanti servizietti prima 16 IX | parola le sonava male, ne rendeva difficile un'altra, più La messa di nozze Capitolo
17 1 | sguardo, una inquietudine che rendeva nervosi i suoi minimi gesti. 18 4 | rendendo l’anello, egli rendeva al possessore legittimo Spasimo Capitolo
19 0 | nella camera funerale, rendeva alla salma della padrona 20 0 | bibliografie nelle quali rendeva conto d'ogni sorta di pubblicazioni 21 0 | piombata, dalla forza che la rendeva capace di sopportare e vincere I viceré Parte, Cap.
22 1, 5| accresceva il suo spavento, lo rendeva più oscuro, le procurava 23 2, 2| della nipotina Teresa gliela rendeva più tollerabile. Come somigliava 24 2, 4| commercio dei vecchi cocci non rendeva più niente; e Vittorio Emanuele 25 2, 6| consisteva forse il motivo che rendeva la Graziella sempre più 26 3, 2| arrivavano ad accerchiare e che rendeva più vistosa la curva dei 27 3, 4| Consalvo fiutava il vento, si rendeva conto del mutamento operatosi 28 3, 7| La sua lieve sordità lo rendeva inquieto, irritabile, nervoso. 29 3, 7| vista della gente sana lo rendeva furibondo. Nominata erede 30 3, 9| alleanza con Lisi e Giardona rendeva impossibile qualunque accordo.