Documenti umani
   Capitolo
1 2 | potuto nascondere il proprio rammarico, vedendo le cose avviarsi 2 12 | la parola piena di soave rammarico o di composta rassegnazione: 3 12 | ad altri si risolveva nel rammarico di non averla più per .... L'illusione Parte
4 1 | la finestra, guardava con rammarico le belle carrozze riluccicanti 5 1 | nondimeno una specie di rammarico accompagnava l'agonia della 6 2 | di una gioia superba. Un rammarico secreto però l'offuscava: 7 2 | commossa d'accento in quel rammarico sommesso di cui ella era 8 2 | rimase un leggiero senso di rammarico, come per un bel sogno svanito.~ ~ 9 2 | aveva previsto il secreto rammarico che l'occupava. Oltre alla 10 2 | andarvi; ma non ne provava rammarico, pensando che Paolo doveva 11 3 | con un sottil senso di rammarico, alle fortunose vicende 12 3 | Ma con desiderio, con rammarico, con passione...~ ~Ella 13 3 | senza una parola, senza un rammarico... - Le afferrò a un tratto 14 3 | esistenza, la sincerità del suo rammarico, si ricredevano, la compiangevano, 15 3 | reseda all'occhiello, un rammarico sottile l'invadeva, come 16 3 | lusinga distrutta: e un rammarico tanto più lancinante, quanto L'Imperio Capitolo
17 VIII | altro. Le espressioni di rammarico erano universali; ma lo 18 VIII | significare l'amarezza del rammarico, la tristezza della solitudine La messa di nozze Capitolo
19 3 | espressione di profondo rammarico. - Non vi ha posto piede La morte dell’amore Esempio
20 5 | passione; troppo, perché il rammarico e l’implorazione vi si leggevano, 21 5 | vostra povera amica…”. Il suo rammarico, il suo pentimento, la sua Processi verbali Capitolo
22 12 | al Fortino!...~ ~Nel suo rammarico, la lavandaia faceva dei Spasimo Capitolo
23 0 | perchè non il senso di rammarico che altri esprimeva, ma I viceré Parte, Cap.
24 1, 1| salire ed esprimevano il loro rammarico al portinaio o al sotto-cocchiere. 25 1, 2| ed esprimergli il proprio rammarico.~ ~«Tuo zio il duca arriva 26 2, 2| pensava anzi con un senso di rammarico al tempo degli antichi dolori; 27 2, 4| detto e ripetuto, con un rammarico che doveva dargli la prova 28 3, 1| da più di loro!... E nel rammarico di non poter più guadagnare 29 3, 3| esprimeva il suo profondo rammarico per la condotta della zia 30 3, 9| pensava adesso con un senso di rammarico alla morte del mondo monastico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License