Il colore del tempo
   Capitolo
1 6 | delle creature, una tale convenienza fra gl'individui presi a 2 6 | illusione di una assoluta convenienza; e allora vogliamo riprovare 3 7 | intende per matrimonio di convenienza; essi hanno sempre capito 4 12 | difficoltà, persuaderci della convenienza dello sforzo continuato, Documenti umani Capitolo
5 5 | chiacchierio d'una visita di convenienza, o in chiesa, quando gli 6 7 | ricordo più quali frasi di convenienza, e passai in una sala vicina.~ ~« 7 12 | che ce ne dimostrano la convenienza, si ripeteva in lui. Tutto Ermanno Raeli Capitolo
8 XI | cominciato a trovare un'intima convenienza con lo stato dell'animo L'illusione Parte
9 3 | finiva per riconoscere la convenienza della fuga; ella la scongiurava 10 3 | moltiplicandosi, discusse tra la convenienza di tingerli. Se ella fosse L'Imperio Capitolo
11 I | perché ne disconoscesse la convenienza, ma perché non poteva affermarne 12 IV | altro e l'altro nell'uno. La convenienza, l'utilità, il tornaconto, 13 IV | delle antiche parti, la convenienza di un accordo formale come 14 IV | concordi nel riconoscere la convenienza di indirizzare per una nuova 15 IV | quattrini, si confermava nella convenienza d'accettare; ma l'idea di 16 IV | a Roma, e ne spiegava la convenienza con gran lusso di cifre. Processi verbali Capitolo
17 1 | assoluta, d'infrangibile convenienza.~ ~ ~ ~Milano, dicembre Spasimo Capitolo
18 0 | Persuasa di questa convenienza, ella aveva aspettato. Ma I viceré Parte, Cap.
19 1, 3| talché egli si persuase della convenienza, stillatagli fin da bambino, 20 1, 4| riconobbero tuttavia la convenienza di darle il nome della principessa. 21 1, 7| per titolo: «Intorno la convenienza — di essere intrapreso il 22 1, 9| tacesse poi per prudenza, per convenienza, per non parere ostinato. 23 2, 4| clamorose dimostrazioni della convenienza, della giustizia, della 24 2, 7| matrimonio era di semplice convenienza: tanto lui quanto la sposa 25 2, 9| insistere per dimostrargli la convenienza di una visita medica; egli 26 3, 1| altr'oggetto ne rischiara la convenienza; vogliam dir la rarezza 27 3, 1| che tu ti persuada della convenienza della cosa. Guarda un po'...» 28 3, 3| necessità del progresso, la convenienza che anche la sinistra facesse 29 3, 4| Nondimeno, per dimostrare la convenienza di quel servizio, enumerò 30 3, 9| naturale. Egli riconobbe questa convenienza. Fu stabilito l'accordo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License