Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | incoraggiare l'orgoglio, la superbia, l'egoismo e il concetto Documenti umani Capitolo
2 8 | strumento? Quale movimento di superbia ti persuade a disdegnarlo? L'illusione Parte
3 1 | invece, attribuivano a superbia quel suo ritegno. In società, 4 1 | pianto.~ ~L'orgoglio, la superbia le impedivano di chieder 5 1 | riso di lei, tutta la sua superbia s'impennò: no! egli sarebbe 6 3 | stessa! Forse una falsa superbia li tratteneva entrambi dal L'Imperio Capitolo
7 IV | organica, per la sconfinata superbia che lo rode... Bugiardo, 8 VIII | sentimento di trionfante superbia.~ ~«A Livorno quando andrete?»~ ~« La morte dell’amore Esempio
9 2 | vista soltanto; il moto di superbia che mi sollevava sopra tutta 10 6 | costei pensa con un moto di superbia: – Per me, per virtù mia, Processi verbali Capitolo
11 7 | capitate, mettendoli in superbia, persuadendoli a sdegnare Spasimo Capitolo
12 0 | stato appagato, un moto di superbia lo aveva persuaso d'avere 13 0 | più che gli altri. La sua superbia era stata punita con la 14 0 | sofisma, l'umiltà accanto alla superbia, l'amore accanto all'odio; 15 0 | insuperbivo: oggi pago la superbia d'un tempo. A certi momenti 16 0 | pretendere l'altrui sincerità? La superbia m'impedisce d'ammettere 17 0 | lui per non fare atto di superbia attribuendomi esclusivamente 18 0 | amore!~ ~«Non sarebbe stata superbia. Questa capacità è nostra, 19 0 | paura infantile, che nella superbia era umile, che odiando amava, 20 0 | parole?... Un pensiero di superbia mi arrestò. Dovevo io supplicare? 21 0 | potevo dir nulla. Ancora la superbia mi tratteneva, e un altro 22 0 | tradito a mia volta. La mia superbia era sconfinata, non tollerava 23 0 | saputo farla felice, la superbia, l'amore, la gelosia, tutti I viceré Parte, Cap.
24 1, 2| ancora un altro poco di superbia...»~ ~Pesavano sulla contessa 25 1, 7| viene... Non mi s'impunti in superbia alle conghietture azzardarmi...» 26 2, 1| frequentar la loro casa, dalla superbia di imparentarsi con essi, 27 3, 1| attalché non ci s'imputi in superbia a tant'impres'azzardarci, 28 3, 9| egli era stato imbevuto di superbia signorile, era stato avvezzo 29 3, 9| gioia, si gonfia di giusta superbia nel contemplare il meritato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License