IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] magri 1 magrissima 1 magrissimo 2 magro 29 magroline 1 mai 659 maiale 4 | Frequenza [« »] 29 invitati 29 liberale 29 lutto 29 magro 29 mangiare 29 mara 29 messe | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze magro |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | spinto dalla fame che il magro regime non acchetava, si Ermanno Raeli Capitolo
2 Inc | una, e che fosse un assai magro conforto quello derivante L'illusione Parte
3 1 | capitano: un uomo lungo e magro con una barba ispida, che 4 1 | quanto un uomo, e delicato, magro, simpaticissimo.~ ~Come 5 1 | un abito elegante; viso magro, mustacchi fini, soyeux; 6 1 | tanti altri giovani! Alto, magro, biondo d'un biondo che 7 1 | vascello, un bel giovane magro, col viso inquadrato da 8 1 | castagni, quasi biondi, il viso magro, il naso affilato, un po' 9 2 | guardare da un giovane alto, magro, coi capelli bruni, i baffetti 10 3 | spauracchio dei mariti. Magro, alto, dagli occhi vivaci, 11 3 | degli occhi dolci, il viso magro dalla pelle leggermente L'Imperio Capitolo
12 I | diceva uno, piccolo, magro, con una punta di barbetta 13 I | volse a guardarlo. Lungo, magro, vivace, mobilissimo, con 14 I | precipitarvi. L'onorevole Milesio, magro, alto, chiuso nella severa 15 IV | assediavano più da vicino, il magro assegno gli pareva magrissimo; 16 VII | loro troppo lento e troppo magro, e per eccitare le moltitudini La messa di nozze Capitolo
17 3 | gli occhi azzurri, il viso magro e allungato dei Bertini, Processi verbali Capitolo
18 2 | che le chiudeva il viso magro, ossuto, dal naso ricurvo 19 3 | il bicchiere. Il suo viso magro e pallido si animò. L'altro, Spasimo Capitolo
20 0 | costei, a mani giunte, col magro viso solcato da lacrime I viceré Parte, Cap.
21 1, 3| spiegato che, se non era magro, il marchese possedeva un 22 1, 3| entrata in possesso del suo magro piatto, stupì tutta la parentela 23 1, 3| parenti scrivesse che il magro successo era da attribuire 24 1, 3| avuto qualcosa di più del magro piatto ed alcuni zii materni 25 1, 6| il resto; e in quelli di magro il capo cuoco incettava, 26 1, 6| sue amiche, e i giorni di magro si metteva sul portone per 27 1, 7| rimase in gola. Raimondo, magro, grazioso, elegante, dominava 28 2, 7| tanto al palazzo, sempre più magro e stralunato, per ricantare 29 3, 6| chiesto chi fosse un vecchio magro e sfiancato, il quale portava