IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] elevavano 1 elevazione 3 elevazioni 1 elezione 29 elezioni 9 elianto 1 elideranno 1 | Frequenza [« »] 29 discussioni 29 divano 29 divenne 29 elezione 29 estranei 29 estrema 29 eternamente | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze elezione |
Il colore del tempo Capitolo
1 7 | nessuno potrebbe proporre l'elezione degli accademici per mezzo Documenti umani Capitolo
2 3 | rispondermi?» Ella, di sua libera elezione, senza pressioni di sorta, 3 3 | accettasti tu forse di tua libera elezione? Ti ho forse voluto bene L'Imperio Capitolo
4 II | scrivergli una letterina, dopo l'elezione, perché sua Eccellenza si 5 IV | ma per fatalità, non per elezione, soffrendone anzi ed uscendone 6 IV | referendum popolare oppure l'elezione di secondo, di terzo, di 7 VII | Si procederà allora per elezione: avremo quindi candidati, Spasimo Capitolo
8 0 | ogni pregio alla creatura d'elezione era quotidianamente confortato 9 0 | umiltà, siete una creatura d'elezione, degna di riverenza? Non 10 0 | ancora la sorella sua d'elezione. E tutti i suoi sforzi per I viceré Parte, Cap.
11 1, 3| sicuro del fatto suo: l'elezione di don Blasco, il quale 12 1, 6| fino a sostenerne poi l'elezione al priorato; perciò don 13 1, 9| giovanotto sostiene la sua elezione scrivendo nell'Italia risorta, 14 1, 9| poiché era quella la prima elezione alla quale chiamavasi il 15 1, 9| continuava a propugnare l'elezione del duca, con la parola 16 1, 9| così?...» ~ ~Il giorno dell'elezione era vicino; i due Giulente, 17 2, 1| sosteneva, a proposito dell'elezione del duca d'Oragua, che il 18 2, 1| raccomandati. Come al tempo dell'elezione egli riceveva giù, nelle 19 2, 6| veniva a prender quattrini l'elezione del duca. «C'è bisogno di 20 2, 8| inquilino gli riferì che l'elezione d'un principe tedesco al 21 3, 2| aveva rimesso il tallo; l'elezione del novembre Settanta era 22 3, 5| Quantunque per naturale elezione Essa volesse dedicar la 23 3, 8| accorgeva adesso che la propria elezione non era così sicura come 24 3, 8| continuando a deriderlo, l'elezione, per non dargli i conti, 25 3, 9| ancora non si parlava dell'elezione. Esaurito quel primo punto 26 3, 9| mio più grande titolo all'elezione è quello di principe!»~ ~ 27 3, 9| voleva da te? Ti parlava dell'elezione?»~ ~«Sì.»~ ~«Voleva il tuo 28 3, 9| nessuno dubitava oramai dell'elezione del principe. Egli preparava 29 3, 9| avranno forse detto che un'elezione adesso costa quattrini;