IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saggezza 29 saggi 12 saggia 5 saggio 28 sagonti 1 sagrestani 5 sagrestano 3 | Frequenza [« »] 28 rimedio 28 rivolta 28 rotto 28 saggio 28 salì 28 salutare 28 scuoteva | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze saggio |
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | grandezza». E infine il saggio porterà in tutte le avventure 2 4 | simpatia e di pudore, è più saggio, più felice, degno d'invidia. 3 4 | ed infelice, è anche meno saggio: questa sua coscienza è 4 5 | altro luogo egli paragona il saggio ad «un povero bruscamente 5 5 | gran palazzo; non già il saggio che ricerca ed ammette tutto 6 5 | dalla quale emana?... È saggio pensare ed agire come se 7 5 | avrà l'occasione di essere saggio.... Le vesti, le armi e 8 5 | di battere alla porta del saggio, e che abbassino il capo 9 5 | rassegnarsi al destino, il saggio, secondo lui, lo governa 10 5 | ragionevole non è necessariamente saggio, e ciò che è saggio non 11 5 | necessariamente saggio, e ciò che è saggio non è quasi mai ragionevole 12 5 | saggi; anzi «l'uomo che è saggio per essere stato infelice, 13 5 | può essere amara per il saggio. «Tutto ciò che esiste consola 14 5 | esiste consola ed afforza il saggio, perchè la saggezza consiste 15 5 | e nondimeno, per il vero saggio, non c'è disprezzo che non 16 5 | non verrà. «Non chiamiamo saggio colui che, nel dominio dei 17 5 | aspettarsi. Non chiamiamo saggio l'amico che non si abbandona 18 5 | gioia; mentre quanto più il saggio è felice, tanto meno è esigente, 19 5 | mondo; poi dice che se il saggio, amando, raccoglie ingratitudine, 20 5 | contrario di ciò che il più saggio afferma; e quando, prima 21 6 | morale diffonde: «Se tu sei saggio, ama la donna tua; senza 22 7 | perseveranza, divenire «saggio», arrivare alla categoria Ermanno Raeli Capitolo
23 I | giorno mi capitò fra mano un saggio, senza nome di autore, intitolato 24 I | Scrissi un articolo su quel saggio, non discutendo le idee 25 IX | propria: trovo che il più saggio è di lasciarsi vivere, senza L'illusione Parte
26 3 | negli occhi.~ ~- Sarete saggio e forte?... Mi promettete La messa di nozze Capitolo
27 1 | aveva concepito l’idea d’un saggio intorno alle «Forme letterarie I viceré Parte, Cap.
28 3, 6| mostrarne un fascicolo di saggio, e quando arrivava a scovare