IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giurisperiti 2 giurisprudenza 4 giuro 22 giuseppe 28 giuso 1 giuspatronato 1 giuspubblicisti 1 | Frequenza [« »] 28 firma 28 fitto 28 gentile 28 giuseppe 28 londra 28 lume 28 manuzio | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze giuseppe |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | sperato. Il cristianesimo di Giuseppe de Maistre è triste, cupo 2 8 | passare per la mente di Giuseppe Giacosa, quando gli entusiasmi 3 BIB | Parigi, Calmann Lévy.~ ~Giuseppe Giacosa: Impressioni d'America. L'illusione Parte
4 1 | Aveva messo le mani sopra Giuseppe Balsamo e sopra il Conte 5 1 | fermava su di lei, pensava a Giuseppe Balsamo, al magnetico potere L'Imperio Capitolo
6 I | celebre oratore Pallastrini, Giuseppe Pallastrini, la cui testa 7 I | rendeva rassomigliante al San Giuseppe delle Sacre Famiglie.~ ~ Processi verbali Capitolo
8 8 | cupo.~ ~- Patriarca san Giuseppe!...~ ~Dinanzi al pozzo non 9 9 | massaro Nicola, poi don Giuseppe Fràssari, e poi altri... 10 10 | date querela?~ ~- Contro Giuseppe Sgraia e Gaspare Sgraia, 11 10 | nostra sorella all'altro San Giuseppe: giusto fa un anno e mezzo 12 10 | Voialtri chi siete?~ ~- Io sono Giuseppe Sgraia, signor Pretore - 13 13 | sinistra.~ ~Pel vicolo di San Giuseppe un fruttaiolo, spingendo I viceré Parte, Cap.
14 1, 1| 1-~ ~ ~ ~Giuseppe, dinanzi al portone, trastullava 15 1, 1| scale a quattro a quattro.~ ~Giuseppe, col bambino ancora in collo, 16 1, 1| il benservito dal figlio. Giuseppe, in quella confusione, non 17 1, 1| della loggia gridando:~ ~«Giuseppe, il portone! Non hai chiuso 18 1, 1| Gaspare.~ ~E come, spinto da Giuseppe, il portone girò finalmente 19 1, 1| principessa?... Al Belvedere?...» Giuseppe si stringeva nelle spalle, 20 1, 1| da parlarvi... Salemi?... Giuseppe, ordine di lasciar passare 21 1, 1| guardare dentro il cortile; Giuseppe, spazientito, esclamava:~ ~« 22 1, 1| sonagliere fece tacer tutti. Giuseppe, guardando dallo sportello, 23 1, 2| loro salute, domandando a Giuseppe se il suo bambino stava 24 1, 2| mio consorte, al principe Giuseppe di Roccasciano; la carabina 25 1, 5| anche tra loro stessi: don Giuseppe, nel 1684, «si casò con 26 2, 1| principe eran divisi; e mentre Giuseppe, il portinaio, si scappellava 27 3, 3| 19 marzo, giorno di San Giuseppe, in loro onore; egli ripeté 28 3, 5| comanda il patriarca San Giuseppe...» La sua voce aveva il