IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gente 409 genti 4 gentil 1 gentile 28 gentilesche 1 gentilezza 5 gentili 5 | Frequenza [« »] 28 fianchi 28 firma 28 fitto 28 gentile 28 giuseppe 28 londra 28 lume | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze gentile |
Documenti umani Capitolo
1 1 | lacrime! O vaga, o bella, o gentile, o soave, o sogno della 2 7 | la contessa di Bauern, la gentile creatura così rapidamente 3 8 | È per oggi....~ ~Sogno gentile, alata fantasia, ombra inafferrabile, 4 12 | lasciata. Rivedendo quella gentile figura, ricordandone tutta Ermanno Raeli Capitolo
5 V | è stato veramente assai gentile...» Nell'ambiente grazioso 6 VI | ammalato, da quella creatura gentile, all'alba della vita, ignara 7 VIII | lontanamente, ad una visione gentile.... Gentile, sì, era il 8 VIII | una visione gentile.... Gentile, sì, era il termine che 9 VIII | termine che le conveniva. Gentile era la serietà del suo spirito, 10 VIII | serietà del suo spirito, gentile era l'espressione dei suoi 11 VIII | espressione dei suoi lineamenti, gentile era in ogni suo atto, in 12 VIII | commossa simpatia. «Come è gentile!...» esclamò la signorina L'illusione Parte
13 2 | conservava l'aspetto minuto e gentile dell'adolescenza. Quando 14 2 | sognare!... Più bella, più gentile, più seduttrice... Credevo 15 3 | Non come te; tu sei buono, gentile, sei sempre quello che m' 16 3 | Parigi; una figura graziosa, gentile, minuta, dagli occhi profondi, 17 3 | Era più grazioso e più gentile di quel che non mostrasse L'Imperio Capitolo
18 I | Luzzi: che serafino! "Tanto gentile e tanto onesto pare..." 19 IX | quella creatura dolce e gentile, gli sorridevano ineffabilmente. 20 IX | occhi. Bella, buona, dolce, gentile, e fresca tanto, e tutta La messa di nozze Capitolo
21 1 | forte e soave, superba e gentile; così come l’ho vista, io Spasimo Capitolo
22 0 | disse solamente: «Come è gentile il signor Vérod, è vero?...» 23 0 | e di sentire è delicato, gentile, squisito, che il suo ingegno I viceré Parte, Cap.
24 3, 4| riguardoso, senza dirle nulla di gentile, era capace di metterle 25 3, 9| scostando la tenda:~ ~«Padre Gentile, Eccellenza.»~ ~Entrò un 26 3, 9| presentò Teresa. «Padre Antonio Gentile...»~ ~Il prete inchinossi 27 3, 9| fanciulla d'una volta, graziosa, gentile, poetica, pietosa ma non 28 3, 9| vecchia duchessa con Padre Gentile.~ ~«Teresa è andata a Belpasso