Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | coloro che la guardano dai fianchi del monte.... Coloro che Documenti umani Capitolo
2 2 | occhi, abbandonando lungo i fianchi le braccia, che l'amante 3 4 | crepapelle, con le mani ai fianchi, rovesciando indietro la Ermanno Raeli Capitolo
4 IV | braccia pendenti non lungo i fianchi, ma un poco sul dinanzi L'illusione Parte
5 1 | specchio assestarsi la veste ai fianchi, metter le buccole sfolgoranti 6 1 | stringeva i gomiti contro i fianchi, salutando a destra e a 7 1 | difetto? Lunghi fino ai fianchi, folti, odorosi, oro fuso. 8 1 | stringendo le braccia ai fianchi, per mostrare tutte le linee 9 1 | cammino, coi gomiti stretti ai fianchi, il capo piegato in un saluto 10 1 | snella come un anello, seno e fianchi sviluppati, gambe e braccia 11 1 | braccia pendenti lungo i fianchi, piena della vaga paura 12 2 | ricascavano pesantemente lungo i fianchi. Una domanda si presentava 13 2 | stringendosi le braccia ai fianchi, ingiungeva:~ ~- Taisez 14 3 | macchina ansante. Lungo i fianchi del legno, correvano le 15 3 | che arrivava un tempo ai fianchi, il "Mantello d'oro" era 16 3 | disperava: si stringeva i fianchi fino alla soffocazione, L'Imperio Capitolo
17 VI | serqua di postulanti ai fianchi più morti di fame di loro. La messa di nozze Capitolo
18 4 | forte come un efebo, coi fianchi e il seno soavi d’una giovinetta Processi verbali Capitolo
19 3 | si mise a spingerla pei fianchi.~ ~Céline si voltava ancora 20 3 | bambini, che si tenevano i fianchi.~ ~- E va bene; non bevete, 21 6 | seno, tenendola stretta pei fianchi; poi, come gli occhi gli 22 7 | dandone terribili colpi nei fianchi agli altri due; e tutti 23 9 | morto e noi ci tenevamo i fianchi, dalle risa. «Cosa fai?...» Spasimo Capitolo
24 0 | delle onde rotte contro i fianchi poderosi, l'arrestarsi dell' I viceré Parte, Cap.
25 2, 3| nuove bande! E dimenavano i fianchi ingrassati a spese di San 26 2, 4| era un colpo di sprone nei fianchi del giovane; impegnato a 27 3, 1| piu né seno, né vita, né fianchi; il viso, dalla continua 28 3, 2| più vistosa la curva dei fianchi, Teresa possedeva una istintiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License