IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirittura 6 dirla 2 dirle 74 dirlo 28 dirmelo 6 dirmene 1 dirmi 29 | Frequenza [« »] 28 colpi 28 conforto 28 defunta 28 dirlo 28 disegno 28 elettronica 28 estate | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze dirlo |
Documenti umani Capitolo
1 2 | Nessuno avrebbe potuto dirlo; il fatto è che Andrea Ludovisi 2 2 | accorgersene prima, molto prima, dirlo prima ancora che ne fosse 3 4 | tradimenti, come dovevo dirlo?... E, infine, chi erano 4 4 | mura? Niente, non sapevo dirlo; ma mi pareva che la Serenità 5 10 | sensazione dolorosa.~ ~- Come può dirlo?~ ~- Sa che cosa fece la Ermanno Raeli Capitolo
6 IX | Massimiliana?...»~ ~Era stata lei a dirlo per la prima! Passandosi L'illusione Parte
7 2 | moderno come me... Debbo dirlo?... Darei tutta la pittura 8 3 | amore?~ ~- È vero! Come sai dirlo!~ ~- Potrebbe forse succedere 9 3 | avuto... la lealtà... di dirlo...~ ~Più lungo, più penoso, 10 3 | riprese:~ ~- Perchè non volete dirlo?... Voi siete leale, la 11 3 | parlare, ma questo saprò dirlo, te lo dirò come si dice L'Imperio Capitolo
12 V | salotto della redazione, senza dirlo, senza neppur parlare di 13 VIII | prestaste...»~ ~«Non occorreva dirlo.»~ ~«Senza di voi, in quei La messa di nozze Capitolo
14 2 | Signor mio, chi può dirlo?... Due ore potevano bastare; La morte dell’amore Esempio
15 1 | amore?…~ ~– No, nessuno può dirlo – rispose Fritz.– Possiamo 16 1 | di voi ha il coraggio di dirlo. Ella vi domanda di ripeterle Processi verbali Capitolo
17 3 | lo dici a me, a chi vuoi dirlo?... Michelino?...~ ~- Cos' 18 3 | credi? Quante volte debbo dirlo? Per don Ignazio, naturale! 19 5 | stare bene attento, e non dirlo a nessuno!...~ ~- Comare! - Spasimo Capitolo
20 0 | Natzichev s'accusava. Doveva dirlo quando Zakunine era ancora 21 0 | alluso a lei? Nessuno poteva dirlo; forse non l'avrebbero saputo I viceré Parte, Cap.
22 1, 9| detto; ma è lo stesso che dirlo al muro... Vostra Eccellenza 23 1, 9| accordarmi anch'io? Bisognava dirlo subito! Sei contenta così?...» ~ ~ 24 2, 3| aristocrazia. Il monaco, manco a dirlo, tornò a sbarrarsi al convento, 25 2, 8| Donna Ferdinanda, manco a dirlo, se la prendeva con l'avarizia 26 3, 7| domandò ella. «Come puoi dirlo? A me non pare...»~ ~«Non 27 3, 8| andarsene.~ ~«Potevate però dirlo prima! Non piantarci in 28 3, 8| È vero? Hai ragione di dirlo, tu! Sono un imbecille.»~ ~