IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bisognerà 19 bisognerebbe 32 bisognevole 2 bisogni 28 bisogno 320 bisognò 5 bisognosa 1 | Frequenza [« »] 28 avveniva 28 baffi 28 biglietto 28 bisogni 28 camicia 28 campi 28 capacità | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze bisogni |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | nel conflitto mortale dei bisogni, l'uomo moderno si sente 2 7 | sappiano significare i loro bisogni: i cuori delle madri e dei 3 9 | guerra, ma si provano nuovi bisogni morali che chiedono urgentemente 4 12 | istinti gridano, quando i bisogni urlano, la volontà opera; 5 12 | facendo antivedere i futuri bisogni, dandoci coscienza delle Documenti umani Capitolo
6 8 | il linguaggio serve ai bisogni dell'umanità. Perchè ti L'illusione Parte
7 2 | aveva mai nulla compreso dei bisogni che la travagliavano.~ ~ 8 2 | materiale?~ ~- Ah, lo so... i bisogni del cuore! il vuoto dell' 9 3 | esse desiderii, simpatie, bisogni? Ella s'infiammava discutendo L'Imperio Capitolo
10 I | ottenute, ma esso aveva altri bisogni più gravi, più prementi, 11 I | composti, egli enumerava questi bisogni: l'instaurazione della giustizia 12 II | discepolo... All'autore dei Bisogni reali come ad un maestro..."~ ~ 13 II | saputo esprimere i reali bisogni del popolo, e contentarli, 14 III | reali, di sodisfare ai veri bisogni...»~ ~«Del resto» rispose 15 IV | rendite, insufficienti ai bisogni della numerosa famiglia, 16 VII | per studiarne la vita e i bisogni... (Ovazione)~ ~«Se, dunque, 17 VII | che si mutano in nuovi bisogni e che lo spingono a mutare 18 IX | fugaci non impediscono che i bisogni tornino ad urgere, col loro 19 IX | e dell'anima, da tutti i bisogni, da tutte le vergogne, da La morte dell’amore Esempio
20 5 | mentre di tutti gli altri bisogni noi vediamo quotidianamente Spasimo Capitolo
21 0 | impegni. E frattanto i suoi bisogni erano divenuti più urgenti. I viceré Parte, Cap.
22 1, 3| appreso a legger da sé, pei bisogni delle sue speculazioni.~ ~ 23 2, 1| intendere e di soddisfare i bisogni della nazione...» Ma, a 24 2, 6| politiche ed a studiare i bisogni o ad ascoltare i voti del 25 3, 4| bastare, soffocava i suoi bisogni costosi, mortificava i suoi 26 3, 4| interessi, per soddisfare i bisogni del popolo che rappresentano. 27 3, 9| con tutti, s'informava dei bisogni del paese, ascoltava i reclami 28 3, 9| teneva lunghi discorsi sui bisogni del paese, sulla crisi dei