IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] zie 8 zig-zag 2 zigomo 1 zii 27 zimbello 3 zio 295 zirilli 1 | Frequenza [« »] 27 vivi 27 volgare 27 voluttà 27 zii 26 abbandonata 26 afferma 26 affinché | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze zii |
Documenti umani Capitolo
1 9 | a curare i suoi vecchi zii malaticci, a coltivare i L'illusione Parte
2 1 | vuota dopo la partenza degli zii di Palermo e il ritorno 3 1 | fine come la seta.~ ~Gli zii facevano segnali da una 4 1 | di tutto ai parenti degli zii: la marchesa di Mistretta, 5 1 | babbo partì, poi vennero gli zii di Palermo; nulla rompeva 6 1 | VII.~ ~ ~ ~Talvolta gli zii, senza parlare precisamente 7 1 | meritevole. Adesso, con gli zii, non si parlava d'altro 8 3 | che te al mondo: i miei zii, mio nonno non mi vogliono L'Imperio Capitolo
9 II | milioni; alla morte dei suoi zii quella fortuna si sarebbe I viceré Parte, Cap.
10 1, 3| inutilmente i fratelli, gli zii, il Padre confessore le 11 1, 3| maggiori ed agli stessi zii, tiranneggiata un poco anche 12 1, 3| quella del padre e degli zii; perché, mentre costoro 13 1, 3| del magro piatto ed alcuni zii materni avessero contribuito 14 1, 5| lui al sicuro, tutti gli zii, tutti i fratelli. Quantunque 15 1, 5| narrandogli il Noviziato degli zii don Lodovico e don Blasco, 16 1, 6| Sempre ci stanno i suoi zii... Adesso, adesso andremo 17 1, 6| maestro dei novizi, agli zii ed a tutti. Il ragazzo, 18 1, 6| egualmente le opinioni degli zii don Blasco e donna Ferdinanda: 19 1, 9| dalla contentezza; però gli zii don Blasco, donna Ferdinanda 20 2, 3| lire che gli davano gli zii. Il più contento, con tutto 21 2, 4| moglie, il cognato e gli zii, aveva dovuto rassegnarsi 22 2, 5| sorelle, i cognati, gli zii, le cugine; poi gli amici, 23 2, 5| cordoglio: i «cugini», gli «zii» erano ormai i soli che 24 2, 5| la sua doppiezza con gli zii. Curiosa per indole, vigile 25 2, 5| vecchi, fratelli e sorelle, zii e nipoti, ricominciavano 26 3, 7| nella Sala Gialla con gli zii; al capezzale del morente 27 3, 9| educati dai Gesuiti, né zii Cardinali di Santa Chiesa,