IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] versato 5 versava 6 versetti 1 versi 27 versiera 1 versione 7 versioni 3 | Frequenza [« »] 27 vada 27 vantaggi 27 venti 27 versi 27 vito 27 vivaci 27 vivente | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze versi |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | contentandosi di scrivere ora versi ispirati ed ora ragionamenti 2 4 | redoutable raie.~ ~ ~ ~Con questi versi Sully Prudhomme canta uno 3 4 | Prudhomme non mette soltanto in versi le scoperte scientifiche; 4 5 | Maurizio Maeterlinck, dei suoi versi e dei suoi drammi. E se 5 8 | carattere, evocazioni simili, versi di eguale fattura; e, non Documenti umani Capitolo
6 3 | ora soltanto. Leggevo dei versi, ed un'eco me ne restava 7 4 | potrei declamare io stesso i versi del Leopardi.~ ~E, passando 8 4 | capitarono fra le mani i versi dell'Attesa, ti ricordi?~ ~ ~ ~ 9 5 | Egli si ripeteva i versi del Carducci, ma non più 10 10 | gli altri, lascia che io versi nel tuo seno la piena del Ermanno Raeli Capitolo
11 I | tentativo di umorismo in questi versi tedeschi; essi irritavano 12 I | disperato.~ ~ ~ ~I soggetti dei versi di Ermanno Raeli, raccolti 13 VI | tentazione di scrivere dei versi su di ciò, e ideato già 14 VI | di non avergli dato dei versi originali. Anche la signorina 15 VII | fosse opera propria? Ed i versi del Calice erano venuti L'illusione Parte
16 1 | degli altri. Ella leggeva i versi del Prati, del Leopardi, 17 1 | commozione, declamava i versi del Marco Visconti:~ ~ ~ ~ 18 3 | passaggi di romanzi, dei versi che le parevano sublimi, 19 3 | dei romanzi d'amore, dei versi d'amore perchè le parlassero L'Imperio Capitolo
20 IV | e di poesia, a declamare versi francesi, a manifestare 21 VII | parrucchiere può parlare di versi, se conosce la metrica; La morte dell’amore Esempio
22 6 | sulle labbra. E cantando i versi musicali di un Poeta come Spasimo Capitolo
23 0 | esortava a compirli. Scrivendo versi d'amore e prose di romanzo, 24 0 | più le piacevano: c'erano versi del Prati, dell'Aleardi, I viceré Parte, Cap.
25 3, 2| propria lingua, sapeva far versi e comporre musica; e modesta, 26 3, 3| Divorava i pochi libri di versi e i romanzi che la principessa 27 3, 3| un dramma, un volume di versi, e si struggeva di leggerli,