IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] risultante 1 risultanti 2 risultati 20 risultato 27 risultava 3 risulterà 2 risultò 2 | Frequenza [« »] 27 rendita 27 ridotto 27 rimprovero 27 risultato 27 scontento 27 scoppio 27 separazione | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze risultato |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | delle nostre speranze e il risultato dei nostri dolori e delle 2 6 | altre, sembrano essere il risultato degli ostacoli che la società 3 6 | intendono i maschi; e il risultato finale dell'intesa, che 4 8 | degli Spagnuoli. Qual era il risultato economico di tale stato 5 9 | scienza o arte debbono questo risultato non ad una speciale qualità Documenti umani Capitolo
6 2 | volersene accorgere, un opposto risultato, fornendo ella stessa nuove 7 7 | uomo? Io ve ne ho detto il risultato, lo smarrimento della ragione, Ermanno Raeli Capitolo
8 I | prendeva per il meschino~ ~risultato di tanta energia, di tanta 9 III | sopravvenne a produrre un risultato diverso.~ ~Fra quei due, 10 VII | riprovevole, che fossero il risultato di circostanze felici o 11 XII | semplici scoperte sono il risultato dell'associazione delle L'Imperio Capitolo
12 I | impossibilità di prevedere il risultato.~ ~Per lui, ogni deputato 13 IV | dirette ad ottenere uno stesso risultato: restrizione del voto appena 14 V | concorde del gruppo quel risultato era dovuto. Lo riconosceva 15 VII | operai sapessero che il risultato dell'agitazione, sarà, come 16 VII | lusingano di ottenere questo risultato perché, dicono, quando il Spasimo Capitolo
17 0 | istinti. Questo era dunque il risultato: ella che voleva far ricredere 18 0 | responsabilità del delitto, questo risultato lo lasciava ora altrettanto 19 0 | compagno ad incolparsi, questo risultato sarebbe stato inevitabile: 20 0 | logicamente, fatalmente questo risultato doveva prodursi: «Verrà I viceré Parte, Cap.
21 1, 3| Camillo, lavorava a quel risultato educando il ragazzo alla 22 1, 9| volontà del collegio. Questo risultato non poteva ottenersi se 23 2, 2| parte non aveva in questo risultato l'autorità del padre? Mentre 24 2, 4| cena: non aveva fiducia nel risultato, era sicuro che quella roba 25 2, 5| quanto gli costava quel risultato. Confusamente, sordamente, 26 3, 4| la quale, sulla fede del risultato della perizia, dichiarava 27 3, 9| il mezzo col quale questo risultato s'è raggiunto... Creda che