IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] liberalismo 11 liberalone 1 liberaloni 1 liberamente 27 liberando 1 liberandolo 1 liberandosi 2 | Frequenza [« »] 27 istinti 27 italiana 27 lasci 27 liberamente 27 margherita 27 maxette 27 merito | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze liberamente |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | così, non si è fatto da sè, liberamente, responsabilmente. Allora 2 9 | il genio scientifico crea liberamente? Dice egli sul serio quando Documenti umani Capitolo
3 8 | profondo, l'anima deve spaziare liberamente...~ ~ ~Notte.~ ~ ~ ~La chiesa 4 8 | Piano spicca i suoi voli liberamente. La porta aerea è sempre Ermanno Raeli Capitolo
5 III | Ogni donna che accorda liberamente sè stessa all'amore d'un L'illusione Parte
6 1 | sua disperazione poteva liberamente prorompere. Delle parole 7 1 | osservazioni, a parlare liberamente: "Che razza di fidanzamento 8 3 | più arditi, le parlavano liberamente, le dicevano delle cose L'Imperio Capitolo
9 VIII | credo.»~ ~Allora respirò più liberamente.~ ~«L'emorragia è arrestata. 10 VIII | cittadino tentava di esprimersi liberamente, uno di coloro ai quali 11 VIII | invito? Mi è stato rivolto liberamente, coscientemente, o non piuttosto La messa di nozze Capitolo
12 1 | dogana, il trepidante trasse liberamente il respiro.~ ~- Io domando 13 2 | primo momento che traggo liberamente il respiro. Se mi avessi La morte dell’amore Esempio
14 5 | qualche cosa, disponete pure liberamente di me: mi farete sempre 15 6 | il suo piacere dovunque, liberamente, ha fatto il sacrifizio Spasimo Capitolo
16 0 | impedisse ora di parlare liberamente,~ ~- Lasciateci soli, - 17 0 | umana doveva la coscienza liberamente valutare i motivi di questa 18 0 | sono legati, per lavorare liberamente alla distruzione del mondo, 19 0 | nostro sistema carcerario liberamente; ma se abbiamo dovuto trattenervi I viceré Parte, Cap.
20 1, 4| partiti, ed ella aveva tratto liberamente il respiro, chiedendo perdono 21 1, 5| direzione. Il principino respirò liberamente, perché le lezioni furono 22 1, 7| Raimondo, le faceva trarre liberamente il respiro.~ ~Il principe 23 1, 8| sangue tornava a circolargli liberamente nelle vene, poiché da tutte 24 1, 9| Sorrideva, traendo liberamente il respiro, come liberato 25 2, 3| le male parole che diceva liberamente; e fra' Carmelo, sonata 26 2, 5| dolersene, respirava più liberamente perché Giacomo la lasciava 27 2, 8| che la giovane era andata liberamente alla villa Uzeda; e si trovarono