IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] compiacente 7 compiacentemente 2 compiacenti 2 compiacenza 27 compiacenze 2 compiacerebbero 1 compiacersi 2 | Frequenza [« »] 27 capriccio 27 chiamavano 27 cima 27 compiacenza 27 composta 27 conferma 27 conosciuta | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze compiacenza |
Documenti umani Capitolo
1 2| rimprovero e di segreta compiacenza che ella metteva nel pronunziare 2 3| io le manifestai la mia compiacenza. Dentro, mi rodevo. Mandavo Ermanno Raeli Capitolo
3 III| accarezzata, con una sfrenata compiacenza, sostenuta dal fondo d'energia 4 IV| Ermanno, con una visibile compiacenza per quell'interesse dimostrato 5 VII| che fiorivano in lei, una compiacenza intima in cui si cullava 6 VIII| suo cuore, e alla febbrile compiacenza nel vizio che aveva finito 7 IX| specie di voluttà, era una compiacenza ammalata che ella sentiva 8 X| sicura una punta di crudele compiacenza dinnanzi allo spettacolo 9 XI| e trovarvi una specie di compiacenza al rovescio. Per la signorina 10 XII| proprio amore... ma una compiacenza di cui ella sentiva la malvagità, 11 XIII| sorriso di più sarcastica compiacenza, di compiacenza più iniqua 12 XIII| sarcastica compiacenza, di compiacenza più iniqua avrebbe rivolto L'illusione Parte
13 1| contendersela le dava un senso di compiacenza, malgrado la sua coscienza 14 1| ribellata si stemperavano in una compiacenza trionfante, in una voluttà 15 2| anch'ella, sorridendo di compiacenza, quando Stefana, richiamata 16 2| con una specie di lieta compiacenza, ella si diceva che colei 17 2| E a poco a poco la compiacenza cresceva.~ ~La Mazzarini 18 2| separazione le desse una specie di compiacenza. Era pel sentimento della 19 3| sorrisi silenziosi, in una compiacenza estasiata dinanzi alla certezza 20 3| questo non le procurava la compiacenza che ella aveva sognata; 21 3| che ora ritrovava, e la compiacenza d'essere sfuggito al pericolo L'Imperio Capitolo
22 II| faceva sorridere di puerile compiacenza, gli faceva fantasticare 23 II| sorrideva, talvolta, quasi di compiacenza.~ ~Questo continuo malinteso, 24 V| nuovo, con l'orgogliosa compiacenza dell'autore per la creazione 25 V| per la loro piccineria, di compiacenza per la sua propria importanza. La morte dell’amore Esempio
26 5| la pietà, la simpatia, la compiacenza dettarle una buona parola, Spasimo Capitolo
27 0| fede disperata, con l'amara compiacenza d'aver saputo comprendere