IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] teoricamente 3 teoriche 1 teorico 1 teorie 26 tepida 4 tepidamente 1 tepide 1 | Frequenza [« »] 26 superbo 26 superiorità 26 suprema 26 teorie 26 tornando 26 uccidersi 26 va' | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze teorie |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | una ripassata a tutte le teorie della filosofia terrestre. 2 4 | sperimentatori; pertanto, dopo le teorie filosofiche, l'ansioso rammenta 3 5 | quale egli significa le sue teorie; per il momento, lasciata 4 9 | quanto noi stimiamo oggi le teorie filosofiche di Parmenide 5 10 | architettando certe sue teorie incomprensibili ai più. 6 12 | educazione della volontà è nelle teorie del determinismo e del libero Documenti umani Capitolo
7 Pre | che probabilmente le mie teorie non avranno persuaso niente 8 4 | Albani sviluppava le sue teorie, citava degli esempii, dava 9 13 | Ed egli sviluppava le sue teorie di critico, di raffinato Ermanno Raeli Capitolo
10 III | dell'animo erano effetto di teorie, di concetti nominali, piuttosto 11 IV | apparente contradizione fra le teorie professate e la pratica. 12 V | argomenti favorevoli alle teorie contrarie alle proprie. 13 VI | sorriso inalterabile, sotto le teorie graziosamente scettiche, L'illusione Parte
14 3 | in sostegno delle proprie teorie, le teorie contrarie gli 15 3 | delle proprie teorie, le teorie contrarie gli si affollavano 16 3 | del giorno, discuteva le teorie di governo; ma era per lei L'Imperio Capitolo
17 II | s'era messo a sfoggiare teorie economiche e sociali; come 18 VI | folla, predicando le loro teorie. Prendiamo esempio da loro: 19 VIII | opporsi alle loro insane teorie; alle loro folli pretese, 20 VIII | stati voi, con le vostre teorie liberali, con la vostra 21 IX | filosofia esprimevano le loro teorie, raccomandavano i loro sistemi, 22 IX | sistemi, la fallacia di quelle teorie, la vanità e l'inutilità La morte dell’amore Esempio
23 2 | fuorché lui. Egli aveva le teorie dei conquistatori di mestiere, I viceré Parte, Cap.
24 1, 3| quasi pensate da lui, le teorie economiche e politiche di 25 1, 4| parlamentari, infettato da teorie liberalesche. Il principe, 26 2, 1| tanto di sprezzo per le teorie liberali quanto per udire