IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stillavano 1 stille 1 stilò 1 stima 26 stimando 1 stimandoci 1 stimano 1 | Frequenza [« »] 26 sigaraia 26 socialismo 26 somma 26 stima 26 storie 26 stretti 26 stupito | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze stima |
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | colloca più alto o più basso, stima migliori o peggiori certe 2 5 | degni di poco amore, di poca stima». Le ragioni per le quali Documenti umani Capitolo
3 Pre | Ella, dimostrandomi l'alta stima - furono sue parole - in 4 Pre | professo una grandissima stima. Quando però si è letta 5 2 | delicatezza, il rispetto, la stima, la protezione di cui aveva 6 2 | spegnere, non che l'amore, la stima; ma di quella cosa mostruosa Ermanno Raeli Capitolo
7 III | abolirne la percezione egli stima di averlo realmente abolito. 8 VII | amico; ma se da una parte la stima che aveva per Rosalia e L'illusione Parte
9 3 | perdere l'amore di lui, la sua stima; poichè già una tristezza 10 3 | persuasione, malgrado la nessuna stima che aveva di quelle altre, 11 3 | come una nuova prova di stima, ella ne soffriva egualmente. 12 3 | aveva menomata nella sua stima. Sciocca lealtà! fisima 13 3 | fondo sentiva crescere la stima di sè stessa, apprezzava 14 3 | più, le dimostrava più la stima che aveva avuto del suo 15 3 | adesso increscioso; la stessa stima nelle sue doti intellettuali L'Imperio Capitolo
16 II | necessaria ad ottenere la stima del mondo: ma i suoi scrupoli 17 VI | per salire nella pubblica stima, se gli sciocchi portavano La morte dell’amore Esempio
18 6 | tanto maggiore sarà la stima che l’altro gli deve. Così Spasimo Capitolo
19 0 | fatalmente scapitare nella vostra stima, ma temè di essere causa 20 0 | diritto di togliere la sua stima alla morta, se ella stessa, 21 0 | era tanto alimentata dalla stima che avevo di lei, quanto I viceré Parte, Cap.
22 2, 2| posto più in alto nella stima degli scapati amici di Toscana, 23 2, 4| cattivarsi la fiducia, la stima e la gratitudine dei parenti 24 2, 6| Ferdinanda, lo rialzò nella stima della zitellona. Il principe 25 2, 9| Nicea; Pio ix aveva molta stima di lui. Al principe, che 26 2, 9| al resto degli Uzeda la stima dei puri; presso la Curia,