IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] noverare 1 novissima 1 novissimo 2 novità 26 novizi 30 noviziato 30 novizii 1 | Frequenza [« »] 26 nera 26 nossignore 26 notare 26 novità 26 offesa 26 olderico 26 osservò | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze novità |
Ermanno Raeli Capitolo
1 II | ho la stanza ingombra di novità. Ieri fui al Collegio di L'illusione Parte
2 1 | Un giorno vi fu una gran novità; si parlava di andare a 3 1 | suo ritorno a Palermo, le novità che avrebbe portate per 4 2 | amici... Poi mi dirai che novità si narrano... Fammi questo 5 3 | domani egli mandò delle novità francesi che le aveva promesse; L'Imperio Capitolo
6 IV | semplicemente dimostrato fautore di novità: nei moti rivoluzionarii 7 IV | piacere d'essere a Roma, la novità della vita, l'amicizia del 8 V | irose, un diavolio.~ ~«C'è novità per aria...» disse Consalvo « 9 VII | inventeranno una nuova novità alla quale correre dietro.~ ~« 10 VII | riforma, ogni disegno di novità!~ ~«Addio, Ranaldi,» gli 11 IX | stessa natura...»~ ~«Che novità!... Cose sapute e risapute!... La messa di nozze Capitolo
12 1 | Toscana? Qualche grossa novità era sopravvenuta nella vita I viceré Parte, Cap.
13 1, 1| Salvatore?... Che c'è?... Che novità!...»~ ~Ma quegli fece col 14 1, 2| Giorni di continue novità, quelli! Il domani, come 15 1, 3| colture, di porre in atto le novità di cui udiva parlare o che 16 1, 3| altri in altre bislacche novità?... Giacomo voleva anch' 17 1, 4| trovata quella dispiacevole novità, faceva sfoggio della sua 18 1, 8| aver profetato imminenti novità in Sicilia, dopo aver parlato 19 1, 8| bestemmie all'annunzio delle novità pubbliche, dei voti delle 20 2, 5| determinato era una gran novità della quale si discorreva 21 2, 5| lei contro queste stupide novità dei collegi fiorentini, 22 2, 9| egli non sperimentava più novità. Incaponitosi a negare le 23 3, 2| cose che aveva viste, le novità di cui in Sicilia non v' 24 3, 4| era contro la strombazzata novità. Sciolta la Camera, un certo 25 3, 7| il quale voleva sapere le novità... Ella schiuse una finestra, 26 3, 9| vicesegretari.~ ~Era una novità, questa dei discorsi-programmi.