IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opuscoli 3 opuscolo 6 or 29 ora 1193 oracoli 2 oracolo 4 oracqua 3 | Frequenza [« »] 1232 così 1206 erano 1194 loro 1193 ora 1182 questo 1110 senza 1095 poi | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze ora |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | strettamente collegati. Ora non siamo in piena reazione? 2 1 | del suo riso immortale, è ora triste. I suoi pratici adattamenti, 3 1 | giro dei bilanci morali. Ora le contraddizioni del pensiero 4 2 | questo: che ciascuno faccia ora quel che deve fare». Ma 5 2 | accordo costante e perfetto; ora, pur troppo, i dissidî fra 6 2 | uomini. Noi invece produciamo ora certe cose chiamate arti 7 2 | la morte senza malattia. Ora i potenti, i ricchi, quelli 8 3 | sacrificavano tutto a Dio; ora sacrificano Dio stesso a 9 3 | sono morti; noi vogliamo ora che il Superuomo viva.» 10 4 | contentandosi di scrivere ora versi ispirati ed ora ragionamenti 11 4 | scrivere ora versi ispirati ed ora ragionamenti rigorosi; ha 12 4 | del Male il poeta ne ode ora un'altra: quella della Natura: 13 4 | acquetato a questa conclusione, ora non l'accetta più. Egli 14 4 | con la Natura impassibile, ora si commuove e si ribella 15 4 | affidarsi alla sola ragione, ora s'accorge che non gli basta. 16 4 | Natura, senza giudicarlo. Ora la sua coscienza, la coscienza 17 4 | invidiare la materia inerte, ora afferma che tanto l'uomo 18 4 | era parsa soltanto umana, ora diventa per lui divina:~ ~ ~ ~ 19 5 | velo di nubi, così anche ora i fiotti limpidi e impenetrabili 20 5 | rinunzia nasce dall'orgoglio. Ora, se si deve rinunziare a 21 5 | orgoglio e delle sue gioie». Ora, come mai si potrà collocare 22 6 | le une e con gli altri. Ora, a questo patto, chi vorrebbe 23 6 | svedese ha dichiarato che è ora di finirla con l'esaltazione 24 6 | arriverà a sopprimerla».~ ~Ora, se è così, se gli uomini 25 6 | perchè ella potrà, come ora, concepire adulteramente, 26 6 | come e quanto gli dispiace ora. Se diversa dev'essere, 27 6 | tutta quanta l'umanità. Ora invece i femministi vogliono 28 6 | dell'uomo fu mantenuta. Ora questa soluzione pare veramente 29 6 | istinti vengano in urto, e che ora vinca l'io ora l'altro o 30 6 | urto, e che ora vinca l'io ora l'altro o l'altra; che ora 31 6 | ora l'altro o l'altra; che ora trionfi l'amore, ora il 32 6 | che ora trionfi l'amore, ora il denaro; ora gridi il 33 6 | l'amore, ora il denaro; ora gridi il ventre, ora... 34 6 | denaro; ora gridi il ventre, ora... un altro organo. E se 35 6 | della quistione femminista. Ora, se egli può dire e credere 36 6 | una costante esperienza?» Ora dai fatti di esperienza 37 8 | decideva le battaglie; mentre ora, ahimè, «la guerra è divenuta 38 8 | sempre un'idea di ridicolo. Ora se badiamo al procedere 39 9 | furioso contro i pazienti. Ora egli mette fuori un volumetto 40 9 | tanti ingegni novatori, ora li mette tutti in un fascio, 41 9 | perchè è negato all'arte. Ora queste repugnanze, che sarebbero 42 9 | intera razza; quindi chiede: «Ora c'è esempio che una neoplasia 43 9 | II~ ~ ~ ~Ora, come si spiega il mutamento 44 9 | difesa delle verità utili; ora, quando si sarà dimostrato 45 9 | maggiori leggi al mondo.~ ~Ora, per tornare al Nordau, 46 9 | a noi ed agli animali.~ ~Ora, prima di ogni altra cosa, 47 9 | illuminassero di sera le vie. Ora, se le strade sono illuminate 48 10 | troppo a lungo operaia. Ora voglio diventare regina, 49 10 | piacere agl'indifferenti. Ora bisogna fare il contrario. 50 10 | gendarmi alle costole.~ ~Ora chiunque legge queste pagine 51 10 | sociale studiato è lo stesso. Ora il paragone tra le due opere 52 11 | della scienza nel campo che ora esaminiamo si è manifestata 53 11 | cominciare dal Rousseau; ora i segni particolari dei 54 11 | sulla quale torneremo or ora, è un mezzo di riuscita 55 12 | sente neppure avvicinarsi. Ora l'abito di riflettere continuamente, 56 12 | Attila sono - almeno per ora - scomparsi. Noi non abbiamo Documenti umani Capitolo
57 Pre | artistica i caratteri del vero. Ora, non tutti gli oggetti veri 58 Pre | conseguire il suo intento. Ora, la virtù e la salute sono 59 Pre | mettendosi innanzi dei modelli; ora, se io sono vissuto in Sicilia, 60 Pre | toscano e con sapore classico. Ora, se nel primo caso io rischio 61 Pre | fantasia e di imaginazione!"~ ~Ora, l'analisi psicologica è 62 Pre | atti, le parole, i gesti. Ora, se si riflette che non 63 Pre | inverosimili....~ ~Si metta ora un poco nei miei panni e 64 1 | sul capo. Domani, a quest'ora, ella non riposerà. Le sorelline 65 1 | come ogni sera, e sognano ora i loro sogni giocondi. Domani, 66 1 | giocondi. Domani, a quest'ora, esse non sogneranno. Domani, 67 1 | tripudio immortale? dell'ora che comprende la Eternità? 68 1 | esultanza!...~ ~"Ah!... l'ora batte, fredda, monotona, 69 1 | oscurità e di silenzio. Ma ora, quando l'istante non è 70 1 | il male che mi hai fatto, ora e sempre, sii benedetta."~ ~ ~ ~ 71 1 | ideale è il mondo delle idee. Ora una idea, un sentimento, 72 1 | colpa del vostro pessimismo! Ora, che cosa direste voi se 73 1 | echeggia da lontano, nell'ora del tramonto, e daremmo - 74 1 | la salvezza di un uomo. Ora, un minuto si può perdere 75 1 | fronte.~ ~- È morto, compie ora un anno! Me l'ha portato 76 1 | provvedere al rimedio, e questo è ora il mio gran da fare; un 77 2 | dunque da vicino, e avrebbe d'ora innanzi potuto vedere spesso, 78 2 | rifare a passo a passo - ora - il cammino percorso dal 79 2 | egli non se ne accorgeva ora soltanto; non se ne accorgeva 80 2 | tutte le miserie umane. Ora, nella calma relativa in 81 2 | diversa. Dov'è il sorriso che ora ti luce negli occhi?... 82 2 | tuo ritratto; ma come sei ora, ora che sei mia, comprendi?...~ ~ 83 2 | ritratto; ma come sei ora, ora che sei mia, comprendi?...~ ~ 84 2 | sgorgargli dalle palpebre gonfie. Ora, dei singhiozzi gli salivano 85 2 | Costanza di un altro.... Ora è finito, guarda; è proprio 86 2 | cavaliere di Sammartino, che ora si dava l'aria di aver rotto 87 2 | Scostati!... Tu devi ora ascoltarmi!... Tu devi sapere 88 2 | amareggiava la vita!..~ ~Ora, egli faceva di tutto perchè 89 2 | dava tuttodì. Non vi era un'ora della sua vita di cui ella 90 2 | che aveva mostrate, com'ora....~ ~- Andrea!...~ ~Con 91 2 | come mi avresti amata! Come ora, bambino! E il passato non 92 2 | stata amata, una volta, come ora, più di ora?... Egli l'amava 93 2 | volta, come ora, più di ora?... Egli l'amava ciecamente, 94 2 | tangibile, più reale, più fatale ora esso gli appariva, dinanzi 95 2 | scesero al caffè, in quell'ora popolatissimo. Si guardarono 96 2 | sollievo.~ ~- Grazie! Mi volete ora aspettare cinque minuti?~ ~ 97 2 | abbottonare il suo guanto:~ ~- Ora - disse - andiamo a vedere 98 2 | di perdono e di amore.... Ora, ella si pentiva della durezza 99 2 | altrettanti insulti; ma ora, ora che ella si sentiva 100 2 | altrettanti insulti; ma ora, ora che ella si sentiva rinascere, 101 2 | ella si sentiva rinascere, ora che un avvenire di insperata 102 2 | tentativi di confessione; ma ora che ella aveva avuto una 103 2 | se più tardi, se fra un'ora egli non le avrebbe permesso 104 2 | avrebbe potuto volere, a quell'ora, il duca di Majoli?... Quantunque 105 2 | di presentarmi a quest'ora... ma io vengo da parte... 106 2 | rinunzii a vederlo, per ora....~ ~- È morto!...~ ~- 107 2 | sentiva appena:~ ~- A quest'ora.... sotto gli eucaliptus....~ ~ 108 3 | dicevo a nessuno, e che dico ora soltanto. Leggevo dei versi, 109 3 | gobbe e le troppo brutte.» Ora, perchè io ne amassi realmente 110 3 | essersene trovato sempre bene. Ora, la mamma mi diceva: «Figliuolo 111 3 | procurerebbe dunque dei rimorsi. Ora, volete rispondermi?» Ella, 112 3 | orgoglio e di contento. Ora, in cambio dei soldati, 113 3 | un suo superiore, e che ora, dopo essere passato per 114 3 | non lasciarsi prendere. Ora, mia moglie aveva o non 115 3 | impertinente.~ ~Mi dava ora maggiori dimostrazioni di 116 3 | lei....~ ~Di questo ella ora mi minacciava. I miei sospetti 117 3 | Aspettavo impazientemente l'ora del desinare; ero pentito 118 3 | ragionevole.... Quando fu l'ora, ella non comparve. Era 119 3 | volta, avevo vinto.~ ~Mezz'ora dopo, andò fuori. Io rimasi 120 4 | il pittore, dopo una mezz'ora di lavoro silenzioso, e 121 4 | vedrai che si sfilaccicano. Ora, bisognerebbe parlare del 122 4 | Natali si voltò a guardarlo. Ora, egli si dirigeva in fondo 123 4 | due, stravagante; ho un'ora perduta, e se mi prometti 124 4 | artista andava rallentando. Ora egli si fermava ad ogni 125 4 | così inafferrabile, come ora gli si rivelava non solo 126 4 | Attesa, ti ricordi?~ ~ ~ ~Ora dove sei tu, predestinata,~ ~ 127 4 | romanza fu composta in un'ora - riprese l'Albani. - Dissero 128 4 | con mia moglie; all'ultima ora l'indisposizione d'un bambino 129 4 | suo essere.... Io sentivo ora che sarei morto per lei; 130 4 | purezza dell'adolescenza e che ora rivedevo, egualmente bella, 131 4 | sospiro di sollievo.~ ~- Ora, basta. Il ritratto è impostato....~ ~ 132 5 | leggendo o lavorando, e dove ora restava, abbandonata, con 133 5 | spettacolo raccapricciante.... Ora teneva il gomito appoggiato 134 5 | giuoco di luce, un riflesso; ora il dubbio non era più possibile. 135 5 | rovesciarsi sulla sedia lunga. Ora tutta la sua vita, la sua 136 5 | profitto? Non lo portava ora scritto nella persona, in 137 5 | relazione si annodasse. Ora ella si pentiva di non avergli 138 5 | giudicato a quel modo!~ ~Ora, non ne poteva più; non 139 5 | Suonava ad un tratto l'ora della rivincita! Ella contava 140 5 | rallentata. Ella avanzava ora con le mani dietro la schiena 141 5 | bagliori tutt'intorno.~ ~Ora si parlava di letteratura; 142 6 | Giorgio, l'officiante di quell'ora mattutina; e la figura del 143 6 | tardi, quando era giunta l'ora di pronunziare i voti irrevocabili, 144 6 | dovere che gli si tracciava ora nettamente dinanzi, di illuminare 145 6 | leggergli nell'anima in quell'ora; se avessero potuto sospettare 146 6 | moriva.~ ~Ella si passava ora una mano sulla fronte ardente, 147 6 | debolezza, se io mi sento ora più forte di prima, più 148 7 | le carrozze stazionanti ora lì vicino, circondate da 149 7 | del caffè scoccò la mezz'ora.~ ~- Debbono già essere 150 7 | Io vi dico tutto questo ora; in quel momento non vi 151 7 | unica ragione di vivere. Ora avveniva questa cosa orribile: 152 8 | dell'espressione. In un'ora di raccoglimento interiore, 153 8 | e quello che io dico. Ora, le mie parole non rispondono 154 8 | cerimonia si celebra a quest'ora nella chiesa?...~ ~La chiesa 155 8 | cella.~ ~Non tenterò per ora. La porta aerea del campanile, 156 8 | la miseria nostra....~ ~Ora mi compiange, s'impietosisce 157 9 | battere più forte un cuore ora spento. Il secreto di quel 158 9 | Berni si rivolgeva da un'ora quella domanda. Le sue lettere 159 9 | aveva rivisto da anni e che ora lo chiamava, lo attirava 160 9 | improvvisamente dischiusa. Ora, nel contrasto fra il bisogno 161 9 | interpretato? «Domani, nell'ora e nel luogo consueti, a 162 9 | avvicinarsi della meta sospirata. Ora i cavalli si erano messi 163 9 | stretta come quella che ora li avvinceva, faccia a faccia, 164 9 | fare?... - Infatti!... - Ora egli passeggiava per la 165 9 | venendo via con me, oggi, ora, sull'istante, per la porticina 166 9 | cadevano, grosse e roventi. Ora l'imagine di lei non si 167 9 | rimarginata la piaga, ma essa ora si riapriva e il sangue 168 9 | affetto in cui lo avrebbe da ora innanzi fatto respirare, 169 9 | faceva invece più saldo ora che si vedeva meno apprezzato!... 170 10 | rivelazione?...» - «Anche ora! rispose; bisognerà però 171 10 | ed abbandonata, tornava ora da lei, pentito, ma non 172 10 | avessero detto che in quell'ora precisa ella era a pranzo 173 11 | contingente; la vita è l'ora che scocca e che passa, 174 11 | Non un giorno, non un'ora voi fissate lo sguardo all' 175 11 | labbra già mute....~ ~Se l'ora dell'angoscia scocca per 176 11 | chiederete appena: Qual'ora è? - e la voce dell'Ignoto 177 11 | dai vostri terrori. Venga ora la morte, essa non avrà 178 11 | problema dei destini! Quando l'ora fatale sarà scoccata, quando 179 12 | gli aveva dato un tuffo, ora come allora, come quando 180 12 | particolari, si svolgeva ora nella memoria del Landini. 181 12 | suoi processi, analizzava ora raffinatamente sè stesso.~ ~ 182 12 | ingiustizia? O cercava ella, ora soltanto, di avere una spiegazione?...~ ~ 183 12 | nuovo sentimento cominciava ora ad impedirgli sordamente 184 12 | lungo silenzio intanto che l'ora del desinare era trascorsa, 185 12 | già discesa, soavissima. Ora sarebbe stato impossibile 186 12 | quel passato, egli trovava ora dei motivi che lo spingevano 187 12 | nulla era valso a piegarla; ora, dopo l'espiazione di tanti 188 12 | espiazione di tanti anni, ora soltanto, ella veniva ancora 189 13 | Kopfliche si attorcigliava ora lentamente i baffi candidissimi 190 13 | espressiva, si chiamano fiaschi. Ora, i fiaschi è meglio vuotarli 191 13 | Rödrich. - Vuota prima... Ora racconta!~ ~- Volete? E 192 13 | ieratica.... Tacevamo, e l'ora fuggiva, adorabile.... Lentamente, 193 13 | freddo che mi aveva scosso, ora succedeva un tepore dolcissimo 194 13 | che ella mi aveva tolto, ora me la porgeva!... Come? 195 13 | sorriso che le splendeva ora negli umidi sguardi, la 196 13 | sua vista, e il luogo, l'ora, tutto mi disponeva ad una 197 13 | vera questa pietà!...~ ~Ora, il cielo dell'oriente si Ermanno Raeli Capitolo
198 I | Giardino Inglese, a quell'ora quasi deserto. Sedemmo sopra 199 II | darmi...» E da quel momento, ora a mezze frasi e ad allusioni, 200 II | mezze frasi e ad allusioni, ora in lunghi passaggi di autobiografia, 201 II | Qui non si parla ora che del nuovo dramma di 202 V | quali egli aveva passata un'ora di intellettuale intimità. 203 V | rivissuta continuamente quell'ora, con la stessa intensità 204 V | indifferentemente sull'una e sull'altra. Ora, uno sdoppiamento si operava; 205 V | contro la dolcezza dell'ora. Il giorno tramontava; un 206 V | malgrado l'avanzarsi dell'ora.~ ~Prendendo parte alla 207 VI | masse del verde che a quell'ora pareva quasi nero, un chiaror 208 VI | dell'adorabile mistica ora in cui, come a lenti giri, 209 VI | che raddoppiava a quell'ora ogni sua facoltà vitale. 210 VI | egli si risolveva in quell'ora a non avere. In una rapida 211 VI | di sè. E come questo non ora possibile, egli non aveva 212 VI | fascino sottile e misterioso; ora, la sua risoluzione, sempre 213 VI | diceva che quell'indifferenza ora considerata compiacentemente, 214 VI | tempo; ma tutto gli pareva ora inutile e vuoto. Con uno 215 VII | offriva perfino troppi; ora, quando si trovano nello 216 VII | tempo, alla tetraggine che ora di tratto in tratto sorprendeva 217 VII | stretta al cuore. Ciò che ella ora temeva, era d'indovinare 218 VII | ogni pericolo, egli metteva ora una specie di piacere un 219 VII | mi fai male?...» avrebbe ora voluto gridargli la contessa 220 VII | vero, sì... ella ricordava ora mille piccoli particolari, 221 VII | felici o disgraziate, se ora, perduta la sicurezza che 222 VIII | cavallo per la campagna, ora slanciandosi al trotto, 223 VIII | slanciandosi al trotto, ora proseguendo al passo secondo 224 VIII | alla quale egli si trovava ora esposto. Amando la signorina 225 VIII | vendicatore, egli anelava ora ai più alti cieli spirituali. 226 IX | stagione spirituale egli aveva ora l'annunzio, ma come dinanzi 227 IX | e che durava oltre quell'ora. Ma, lontano da Massimiliana, 228 IX | contemplare e di sognare. Ora egli non si arrestava agli 229 IX | fossero giunti... ma nell'ora d'affrontare la prova, una 230 X | di assumersi. Ella andava ora a compirla, trovando infine 231 X | di Massimiliana. A quell'ora, la malattia della viscontessa, 232 XI | temuta, scoccava per lei l'ora immancabile in cui la sinistra 233 XI | nitidamente che mai, a quell'ora che ne subiva le orribili 234 XI | il visconte, ricorrendo ora all'aiuto del suocero, che 235 XI | sola a sacrificarsi...~ ~Ora, l'inganno non era più permesso. 236 XI | ad ogni giorno, ad ogni ora, ella si era sentita avvincere 237 XII | Massimiliana confermava e spiegava ora tutto più chiaramente; però, 238 XII | vecchio tedesco che pagava ora, con una lenta malattia, 239 XII | istintive paure. La soavità dell'ora in quell'ambiente tiepido 240 XII | prevederla, di prepararvisi, l'ora temuta della prova ultima 241 XII | nella serra, in attesa dell'ora del pranzo; col rapido corso 242 XII | pensieri. Se egli non tentava ora, dopo la scena della serra, 243 XIII | trovarsi ogni giorno, ogni ora a contatto con lui?.. Intanto 244 XIII | quell'uomo la strappava ora violentemente. Come nutrire 245 XIV | propria inquietudine; a quell'ora più che mai egli dubitava 246 XIV | anima. Ogni cosa le girava ora d'intorno, come presa dalla 247 XIV | di cui si era abbeverata. Ora, senza riguardo, l'indegnità 248 XV | piombo; e lo stesso peso ora le gravava sulla fronte, 249 XV | non occorre... È finito; ora sto bene...» E sorrise.~ ~ 250 XV | lasciarlo così... Percorreva ora la sua camera, da un capo 251 XV | delle carrozze cominciava ora dinnanzi all'albergo, la 252 XV | Massimiliana. «Tu esci... a quest'ora?...» Anch'ella non aveva 253 XV | da lei, sarà un quarto d'ora...» Ella restava ancora 254 XV | all'albergo. Nulla, a quell'ora, le parlava più per lei: 255 XV | del contrasto, apprezzava ora come non aveva mai fatto, 256 XV | marito doveva essere a quell'ora presso l'amico, ella lo L'illusione Parte
257 1 | che tutto era inutile. Ora la mamma, sedutasi, l'adagiava 258 1 | pareva più quello di prima, ora bisognava vedersi sempre 259 1 | levandosi sempre alla stessa ora, malgrado il permesso accordatole 260 1 | buona?~ ~- Più buona d'ora... Adesso non sei cattiva, 261 1 | sentiva qualcosa per aria. All'ora del passeggio, ella si vestì 262 1 | siamo più delle bambine!~ ~Ora aveva compiti tredici anni 263 1 | scordare tutte le altre!" Ora più di prima, ella restava 264 1 | egli aveva avuto ragione: ora soltanto cominciava a comprendere 265 1 | correva appresso anche lui; ma ora non le piaceva più. Quando 266 1 | Rocca verso le due; a quell'ora volle scendere in giardino. 267 1 | mai... Creatura buona!... Ora è in paradiso, a pregare 268 1 | così la mattina a buon'ora andava fuori; giravano a 269 1 | teatro. Tanti giovanotti ora le stavano intorno: ella 270 1 | nemiche, ad una di quelle che ora la chiamavano contadina! 271 1 | solo, per vie remote, a ora tarda, guardando in aria. 272 1 | Sono senza scusa!... Ma ora... Sentite: vicino a voi, 273 1 | aggiungevano: "È questa, l'ora..."~ ~Risalirono, intanto 274 1 | mai interrotta. Giulia, ora baronessa Turi, venne a 275 1 | non era venuta prima d'ora a Palermo?~ ~- Sì, due anni 276 1 | occhi:~ ~- Tu parti?... Ora?... Mi lasci ora?...~ ~- 277 1 | parti?... Ora?... Mi lasci ora?...~ ~- Ma non ti lascio! 278 1 | delle discussioni sull'ora in cui doveva celebrarsi, 279 1 | quale simpatia trovasse ora nel viso severo, quasi duro 280 1 | toletta grigia da viaggio; un'ora dopo venne Guglielmo, pronto 281 2 | confusione...~ ~Dopo un quarto d'ora, cominciò l'uscita, più 282 2 | tavola, mancando ancora un'ora allo spettacolo, disse:~ ~- 283 2 | Suonarono le otto e mezzo: l'ora dello spettacolo. Cominciò 284 2 | aiutare da loro... No, a quell'ora essi non erano in casa... 285 2 | quasi ogni giorno per un'ora o due; la tristezza di lei 286 2 | colpita nella gente di cui ora parlava con interesse, trovandoli 287 2 | Platamone, Sara Màscali ora marchesa di Friddi, le facevano 288 2 | tempo! Contentiamoci per ora dell'unità politica, verrà 289 2 | trepidazione continua. Ella aveva ora come una sbarra sulla fronte, 290 2 | trascinandola:~ ~- Portami via!... ora... all'istante!.. Portami 291 2 | aveva più smesso per un'ora. Ella rimaneva ad ascoltare, 292 2 | insperato. In quella malinconica ora del tramonto, quando gli 293 2 | volgarità dell'ambiente. Ora le toccava restituire le 294 2 | dedicasse tutto sè stesso. Ora egli diventava il suo cavalier 295 2 | via e non tornava che all'ora del desinare.~ ~Ella gli 296 2 | incertezza paurosa in cui ora viveva.~ ~- Ma allora vattene 297 2 | scrisse: "Amica mia, in quest'ora che una catastrofe tremenda 298 2 | fatalità che le rimetteva ora dinanzi quell'uomo, ciò 299 2 | mia coscienza?~ ~- Ma un'ora d'ebbrezza, il paradiso 300 2 | ebbrezza, il paradiso per un'ora, da ricordare per tutta 301 2 | ammettere il capriccio di un'ora.~ ~Un giorno che Guglielmo 302 2 | si erano chiamate di tu; ora ella la considerava come 303 2 | assaporare l'incanto di quell'ora.~ ~Parlò ella stessa per 304 2 | fosse?... se fosse?..."~ ~Ora, l'imagine del principe 305 2 | lassù al Pincio, alla stessa ora dell'altra volta, come si 306 2 | si rivolgeva affabilmente ora all'una ora all'altra delle 307 2 | affabilmente ora all'una ora all'altra delle nuove presentate. 308 2 | Guardandosi intorno, ella ora pensava d'esser stata sempre 309 2 | Taccia; ci ascoltano....~ ~Ora non comprendeva quel che 310 2 | lettera di fuoco, riletta ogni ora, custodita sulla propria 311 2 | Incredibile!... Sogno!... Ora e sempre, a costo di tutto, 312 2 | ch'io vi abbia per me un'ora, un minuto!... Perchè dite 313 2 | possa rinunziare a voi, ora?... Verrò in capo al mondo, 314 2 | lei, a rammentarle quell'ora di cielo, a dirle: "Ora 315 2 | quell'ora di cielo, a dirle: "Ora vi porto via!..." Ella implorava 316 2 | propizia al turbamento dell'ora. Ella si guardava intorno, 317 2 | fantasia le creava, si sentiva ora prendere da una tenerezza 318 2 | Mazzarini, ella si vedeva ora molto circondata, conosceva 319 2 | parti?... Tu mi lasci?... Ora?...~ ~- È necessario!~ ~- 320 2 | gli attacchi del male ed ora spenta per sempre. Chi avrebbe 321 2 | alla quale non vo' più, d'ora innanzi, pensare..." Delle 322 2 | ella avesse voluto, a quell'ora sarebbe stato il suo amante. 323 2 | creduto di morire! Anche ora che ti scrivo, non sono 324 2 | schiantarsi... Corro alla Posta un'ora prima che aprano, mi torco 325 2 | prevedere quell'avvenire ora fatalmente compiuto, l'ostilità 326 2 | uomo dal quale le veniva ora l'unica dolcezza, che la 327 2 | esempii funesti; ma gli eventi ora compiutisi erano arrivati 328 2 | sommessamente:~ ~- Non ora, non ora!... - Poi, a voce 329 2 | sommessamente:~ ~- Non ora, non ora!... - Poi, a voce alta, 330 2 | via, per sempre...~ ~- Sì, ora, sull'istante...~ ~Delle 331 2 | ingeneroso da sua parte lasciarlo ora che stava per fallire. Però, 332 3 | stati felici!...~ ~- Come ora!~ ~- No, più di ora!~ ~- 333 3 | Come ora!~ ~- No, più di ora!~ ~- Perchè non sei libera 334 3 | sempre con te, ad ogni ora, ad ogni istante; confonderci 335 3 | poi, che importa? Purchè ora non trovino nulla...~ ~- 336 3 | come per una visita, all'ora delle altre visite: vederlo 337 3 | sacrilegio distogliere un'ora sola dall'amore, che voleva 338 3 | con tutte le sue forze, ora molto più di prima. Prima 339 3 | recondite!~ ~Ella scopriva ora la differenza passante tra 340 3 | no!... non t'amavo come ora!... non sapevo quel che 341 3 | L'anno innanzi, in quell'ora, Paolo le aveva mandato 342 3 | falsa! - diceva ella. - Per ora, quest'atteggiamento troppo 343 3 | scettico, ella soggiungeva:~ ~- Ora che lo scopo è raggiunto!...~ ~- 344 3 | alla festa continua che è ora la vita per noi?... Ma vi 345 3 | tutte le altre, a quest'ora non si sarebbe sentita accusare! 346 3 | facendosi obbedire da tutti?... Ora, anch'ella restava a lungo 347 3 | non reggo al pensiero... Ora basta!... Se ti dico che 348 3 | pensar sempre a lui; ma ora ella comprendeva che questa 349 3 | scrivevano lettere anonime, ora piene di dichiarazioni poetiche, 350 3 | dichiarazioni poetiche, ora di incitamenti sensuali; 351 3 | scriveva lunghe lettere; ora mandava dei biglietti da 352 3 | darebbe la vita, per starmi un'ora vicino, così?~ ~- Chi, il 353 3 | disprezzo di cui sarebbe stata ora degna. Ma l'idea di esser 354 3 | sarebbe piegata?... All'ora della posta, ella imaginava 355 3 | disistima. Dove era egli a quell'ora? Qual'altra creatura gli 356 3 | trovarlo un altro per lei ora che la sapeva in quella 357 3 | aveva tanto aborrita e che ora trattava familiarmente, 358 3 | pace, il silenzio rotto ad ora ad ora dei fruscii lievi 359 3 | silenzio rotto ad ora ad ora dei fruscii lievi delle 360 3 | amato, in modo diverso? Ed ora si domandava che cos'era 361 3 | fra quelle righe. Anche ora esse l'attiravano e la respingevano 362 3 | le avrebbe date, e come l'ora scorreva, l'ansia, il tormento 363 3 | Come niente veniva, come l'ora della partenza trascorse, 364 3 | stretta al cuore, vedeva ora avvicinarsi la meta, sorgere 365 3 | trovarla tutti i giorni per un'ora, in compagnia dell'aio; 366 3 | continuamente denigrata ora che nulla v'era più di riprovevole 367 3 | eravate almeno conseguenti. Ora che vi siete degnati di 368 3 | riconoscerci un'anima, uno spirito, ora che noi abbiamo aperti gli 369 3 | sommessa, che si vedeva ora dinanzi, riconosceva che 370 3 | conosciuta dalla donna che ora ritrovava, e la compiacenza 371 3 | meglio nella mia vita... ma ora più che mai sento cosa ho 372 3 | faccia ella si guardava ora intorno con l'attonita espressione 373 3 | bastate le preghiere, doveva ora difendersi materialmente, 374 3 | ribellava alla logica; anche ora, come sempre, voleva fare 375 3 | rassegnata!... Se credi ora di potermi lasciare!... 376 3 | al collo, mormorando:~ ~- Ora bisogna che tu mi ascolti... 377 3 | intelletto, la parola dell'altro. Ora ella s'accorgeva d'essersi 378 3 | l'altro la spaventavano. Ora, nelle parole del giovane 379 3 | accompagnava a casa, nell'ora dolce del crepuscolo - ed 380 3 | musica di parole or sommesse ora vibrate, dolcissime tutte, 381 3 | neppure per fingere! E qualche ora dopo, mentre era ancora 382 3 | addosso; andò via prima dell'ora consueta.~ ~- Tornerai presto?~ ~- 383 3 | continuare a vedervi, per ora... Non vedrò neppur lui... 384 3 | perduto e che apprezzava ora soltanto, ella vedeva l' 385 3 | che avean voluto! In quell'ora che ella sentiva aggravarsi 386 3 | campi addormentati, rotto ad ora ad ora da un lontano latrare 387 3 | addormentati, rotto ad ora ad ora da un lontano latrare di 388 3 | viali.~ ~Egli ne portava ora, ogni giorno, una ciocca 389 3 | a fianco, ma or discosti ora vicini, come le difficoltà 390 3 | per tutto un giorno; un'ora prima che egli passasse 391 3 | jattura delle prove reali. Ora, pensando alle commozioni 392 3 | lezioni inutili anch'esse!... Ora però che chiudeva gli occhi 393 3 | soffro?...~ ~Ella andava ora di su e di giù per la stanza, 394 3 | gravezza di sonno morboso ora la inchiodava a quel posto; 395 3 | tristezza che scendeva su lei. Ora, ella non aveva più la paura 396 3 | dell'oscurità di quella vita ora spenta.~ ~La vecchia serva 397 3 | affetto cieco, del quale ora apprezzava l'intensità, 398 3 | Le reliquie le restavano ora tutte dinanzi: ella le contemplava 399 3 | lei. Ed ella l'apprezzava ora soltanto; riconosceva, sempre L'Imperio Capitolo
400 I | proseguivano a discutere anche ora che s'avviavano a prender 401 I | uno dei Mille chiamato ora "l'allievo carabiniere" 402 I | di S. Marino... E chi è ora quella palandrana che s' 403 I | fisonomia di Montecitorio!... Ora vi si trovava e riconoscendo 404 I | fate arrabbiare a quest'ora!...» Bigli, aperte le braccia 405 I | armoniosamente composte: ora egli non ne perdeva più 406 I | volevate dicesse?... Riconosce ora che il Paese si è mostrato 407 I | apostrofavano: «Andiamo!... A quest'ora!... Ma chi è?... Un neo, 408 I | corridoi, le trame dell'ultim'ora. Per tutti quei discorsi, 409 I | stranamente intonato con l'ora crepuscolare, che stendeva 410 I | soccombente, comprendeva ora come prima, l'impossibilità 411 I | Capperi, Adornesi!... Ora viene il buono!... Ora cominciano 412 I | Ora viene il buono!... Ora cominciano i cazzotti!...»~ ~« 413 II | cerchia dov'era fin a quell'ora vissuto, ma a Roma, in tutta 414 II | amicizia del governo; e un'ora dopo il suo arrivo, appena 415 II | dove, ad eccezione dell'ora dei pasti - cioè delle sedute - 416 II | nella storia parlamentare; ora, giusto la sera precedente, 417 II | visitatori, l'imbarazzo di un'ora prima: lì, in quei fogli, 418 III | voleva esser di questi. Ora, giusto nella mattina, egli 419 III | esclamò:~ ~«Quelli che ora denunziano l'accordo sono 420 III | domenica, venendo a una cert'ora, non si trovava posto neppure 421 III | believe che non la vedremo per ora.»~ ~«Ma come può star sempre 422 III | Boriani «A Roma pel quarto d'ora si sta così allegri!...» 423 III | da lui sostenuta qualche ora prima. Ed egli diceva bianco 424 IV | risorta, lo vedeva e lo udiva ora, crescendo negli anni, pronunziar 425 IV | Con la politica, poteva ora soddisfare anche l'altro 426 IV | indipendenza, accaparrato ora dai sovversivi, echeggiava 427 IV | Enrichetta col professore Romani. Ora, finiti gli studii, pretendendo 428 IV | subito; ma le mie idee d'ora non mi sono nate a un tratto 429 IV | mettendo continuamente pesi, ora s'inchina un piatto, ora 430 IV | ora s'inchina un piatto, ora l'altro, così nel mio, nel 431 IV | in mente a qualcuno; ma ora? I conservatori che temevano 432 IV | articolo, passando qualche ora in redazione, avrebbe potuto 433 IV | che io tornassi a Salerno; ora io ho preso la ferma decisione 434 IV | bisogno di riunirci, per ora, ed anche dopo, sarò ben 435 IV | Potremo anche stabilire fin d'ora quando vogliamo rivederci 436 V | per ripetere durante un'ora una stessa idea. Ma la Camera 437 V | della mattina a mezzogiorno, ora dell'uscita del giornale, 438 V | Consalvo rimase. Come mezz'ora prima, quasi gli scappava 439 V | spese di forza nervosa. Ora, dinanzi a quella donna, 440 V | concerto assordante.~ ~«Ora» avvertì donna Paola «la 441 V | Paola era passato del tutto, ora che aveva parlato con lei; 442 V | parole... l'ho ricevuto or ora...»~ ~«Mi faccia vedere.»~ ~ 443 V | programma...»~ ~Ma il baccano, ora che il Presidente aveva 444 V | Presidente... Io credevo... Ed ora come si fa?...»~ ~L'idea 445 V | passare alla Cronaca un'ora, di andarvi a prendere le 446 V | andare tropp'oltre, a quest'ora la sua entrata nel ministero 447 V | quando gli s'era confidata un'ora dopo la presentazione. Morta 448 V | di tradurre il vernacolo. Ora ella, lasciato Grimaldi 449 V | aveva tanto turbato qualche ora addietro, altre belle dame 450 V | restare eternamente casto? Ora che col sangue riscaldato 451 V | articoli, ma la temeva. Ora però dimenticava il timore, 452 V | del Caffè pieno a quell'ora della gente che ancora desinava 453 V | lo strutto al burro.~ ~«Ora che l'Italia è fatta, bisognerebbe 454 V | degnato di uno sguardo, ma che ora considerava attentamente, 455 V | turbamenti simili a questo che ora provava, che avrebbe fatto 456 V | quattro risalirono il Corso. Ora la processione delle affamate 457 V | sbucavano sempre; e come l'ora avanzava, le più miserabili, 458 VI | dissipate, provvidenzialmente; ora la Vanieri, le altre, non 459 VI | correzioni fatte di nascosto, ora lo pregava di leggere insieme 460 VI | due s'era accresciuta; e ora Consalvo non scriveva più 461 VI | di Grimaldi; all'ultima ora, il suo nome era stato sostituito 462 VI | più rigidi conservatori; e ora cominciava a pensare se 463 VI | monarchici ed alla Monarchia. Ora, scusatemi, perché dovrei 464 VII | uditorio amico, l'avrebbe ora scoperta, vedendo quel pubblico 465 VII | averne studiato le leggi. Ora, mentre l'attuale costituzione 466 VII | ma veramente non credo ora di essere immodesto affermando 467 VII | articoli li acquisterà. Ora, il gusto per questi articoli 468 VII | fondato sul privilegio. Ora, o signori, che cosa vuol 469 VII | diversa da quella degli altri; ora questa diversità importa 470 VII | necessità nell'assurdo. Ora, se così è - e par difficile 471 VII | dilemma è difficile uscire. Ora fermiamoci un momento a 472 VII | sostanziato e cristallizzato: ora se il lavoro di due braccia 473 VII | ma proporzionatamente. Ora, o signori, che accade? 474 VII | poco o niente profittano. Ora, o signori, press'a poco 475 VII | dalle facezie, ammirava ora la facile loquela dell'onorevole, 476 VII | oratore, il quale riceveva ora i complimenti dei circostanti, 477 VII | accecato dai pregiudizii; ora il velo gli cadeva dagli 478 VIII | erano serviti di lui, anche ora lo avevano esposto al rischio 479 VIII | era un ladro?... A quest'ora?... In una strada come questa?... 480 VIII | padroncina leggeva, aspettando l'ora del pranzo.~ ~«Signorina... 481 VIII | illuminarlo e ispirarlo. Ora egli giaceva sopra un letto 482 VIII | Nel mondo anch'ella vedeva ora una lotta necessaria, fatale, 483 VIII | ammirazione e di tutta la pietà ora che giaceva sopra un letto 484 VIII | trattenuta; sola, si sentiva ora più ardita. Ma, ad un tratto, 485 VIII | Volete ancora dell'acqua?»~ ~«Ora non più... grazie...»~ ~« 486 VIII | Ne sono dolentissimo... ora andate a riposare, vi prego...»~ ~« 487 VIII | riposare, vi prego...»~ ~«Sì, ora andrò. Vi manderò Antonio: 488 VIII | incerti del mestiere!... Ora andate, andate, ve ne prego...»~ ~ 489 VIII | del coccodrillo, a quest'ora!... Dopo che il male è fatto!... 490 VIII | il vicino. La irritavano ora le leziosaggini delle signore, 491 VIII | gratulatori, gli piovevano ora inviti per ripetere la sua 492 VIII | sulla sua bianca mano: ora, la prima volta, nella cupidigia 493 VIII | della gloria, così voleva ora poter saziare un'improvvisa 494 VIII | dovrebbero essere unanimi... Ora la concordia mi sembra più 495 VIII | perché egli sentiva d'esser ora sulla via buona, d'eccitare 496 VIII | non ho saputo dire... Ma ora... Ma ora...»~ ~Con le mani 497 VIII | saputo dire... Ma ora... Ma ora...»~ ~Con le mani febbrili 498 VIII | ho chiesto consiglio?... Ora e sempre dirai tu ciò che 499 IX | ed ecco: si ritrovavano ora insieme, delusi tutti: egli 500 IX | i nemici di sé stessi. Ora i partiti erano intenti 501 IX | rovina la sconfitta patita ora dagli Italiani, o la condizione 502 IX | dovuto fare essi, allora ed ora? Sollevarsi tutti, dal primo 503 IX | ingenua era parsa grande, ora pareva meno che nulla all' 504 IX | inalterate, un ritardo di mezz'ora in un treno diretto faceva 505 IX | di cui tutti in qualche ora dubitano; non se ne troveranno 506 IX | in piedi. T'invito fin da ora al Sacro Monte, di dove 507 IX | accorse che i grandi occhi ora stupiti erano pieni di lagrime.~ ~« 508 IX | risponderle egli stesso; "ma ora, sì". E poiché ella gli 509 IX | alcuni quasi lo invidiano; ora c'è una particolare varietà 510 IX | condizioni, l'esistenza loro. Ora, se la religione della sofferenza 511 IX | spogliarsi dell'odio di cui sono ora animati; manca ad essi soltanto 512 IX | speranza e di disperazione, ora lusingandosi d'essere ancora 513 IX | d'essere ancora in tempo, ora sentendo quant'era tardi; 514 IX | con tante illusioni che ora non ho più, perché essa 515 IX | una infinità di cose, e ora non ci credo più. Fremevo 516 IX | Ne ho pianto anch'io, ma ora rido del mio pianto.»~ ~ 517 IX | scrivere, a chi? Non era più l'ora. Col nuovo giorno la decisione 518 IX | talmente penetrato, che ora se ne sentiva tutto pieno, La messa di nozze Capitolo
519 1 | sei arrivato?~ ~- Da un’ora.~ ~- E sei venuto per me? 520 1 | giornata? Che dico? Per qualche ora appena!~ ~- Non posso fermarmi 521 1 | all’aspetto dell’amico suo; ora, udendo quella risposta 522 1 | magrezza sana, ossea e nervosa; ora il suo viso lungo ed affilato 523 1 | addormentato, aspettandomi.~ ~- Ora sono riposato.~ ~- Va bene; 524 1 | comuni. Quantunque neanche ora Bertini fosse molto loquace, 525 1 | monologo di Perez, anch’esso. Ora lo scrittore dimostrava 526 1 | un tratto Bertini - a che ora arriverà il «Senegal»?~ ~- 527 1 | Non mi chieder nulla, per ora...~ ~Il bidello non s’era 528 1 | era andata lontano, ed ora tornava a lui? Ma nel suo 529 1 | domanda:~ ~- Dove vuoi andare, ora?~ ~- Vorrei andare al porto, 530 1 | sentirmi solo, in quest’ora d’angoscia; perché ho bisogno 531 1 | la mia volontà: va bene? Ora questa donna, mia da tre 532 1 | oggi, stasera, fra qualche ora mi tradirà. Fra poco, prima 533 1 | pacata, riprese:~ ~- Capisci ora perché me ne vado? Capisci 534 1 | naturalmente? Un primo amante a cui ora ritorna? No?... Ma non l’ 535 1 | la cappa dell’ipocrisia. Ora, con questa donna, dopo 536 1 | con lei, con me stesso. Ora, questa volta, la prima 537 1 | ardore della disperazione. Ora, vedi, in questa trepidazione 538 1 | queste certezze: capisci ora, capisci?...~ ~Egli gridò 539 1 | ansiosamente:~ ~- Dove siamo? Che ora è?~ ~Anche Perez volse intorno 540 1 | senza che lo riconoscessero; ora si ritrovavano nel rione 541 1 | apparteneva, si rivelavano ora arbitrarî e sofistici, si 542 1 | Quella donna non era sua, se ora egli non poteva avanzarsi 543 1 | prossimo, era passato; solo l’ora presente esisteva, e in 544 1 | presente esisteva, e in quell’ora il suo possesso era distrutto.~ ~- 545 1 | tormentarsi così!... Vogliamo ora andar via una buona volta, 546 1 | ti sarai rimesso... Per ora vieni con me... Sei troppo 547 2 | sue concezioni più vaste, ora sentiva che gli sarebbe 548 2 | ricredere. Troppo, a quell’ora, gli sarebbe stato grave 549 2 | egli era stato geloso. Ora la gelosia impotente lo 550 2 | necessaria ed amabile. Ma ora, no; ora non più; ora non 551 2 | ed amabile. Ma ora, no; ora non più; ora non riconosceva 552 2 | Ma ora, no; ora non più; ora non riconosceva altra verità 553 2 | fuorché il bisogno di lenirlo; ora non chiedeva, non aspettava, 554 2 | dolore egli riconosceva ora che il legame indissolubile, 555 2 | alla felicità, se altri ora se ne giovava per distruggere 556 2 | uno ad uno, misurati ad ora ad ora, senza che egli sapesse 557 2 | uno, misurati ad ora ad ora, senza che egli sapesse 558 2 | recessi dell’anima sua. Ora che un altro gliela contendeva, 559 2 | altro gliela contendeva, ora che egli non poteva vivere 560 2 | come la creta malleabile, ora ella si dava tutta a quell’ 561 2 | nella nuova vita che ella ora viveva non trovava modo 562 2 | sillaba, e che, nondimeno, ora, nel silenzio della stazione 563 2 | delle 6 e 33, aspettava ora il passaggio del direttissimo; 564 2 | andato; se ella gli moveva ora incontro, non ve lo aveva 565 2 | comunque! Lo richiamava ora, sul punto di andare ancora 566 2 | otto e un quarto. A quell’ora ella doveva essere già partita, 567 2 | dissiparsi. All’idea che fra un’ora sarebbe giunta, che l’avrebbe 568 2 | un poco spostati verso l’ora attesa con la febbre nei 569 2 | Alle nove, mancando mezz’ora all’arrivo del treno, egli 570 2 | preannunziava la partenza, neanche ora che mancavano venti minuti 571 2 | non doveva cominciare all’ora regolare? Forse gli orologi 572 2 | Certamente, a quest’ora... Se no, sarebbe andato 573 2 | dell’accidente passavano ora di bocca in bocca, con più 574 2 | marito, ma non mai come ora. Se per un istante, al pensiero 575 2 | ritorno dei giorni felici, ora, nelle tenebre addensate 576 2 | lo faceva errare a quell’ora per la campagna, aspettando 577 2 | disperatamente; ed a quell’ora, con quell’ansia nel cuore, 578 2 | finestrino per vedere l’ora all’orologio della stazione 579 2 | rialzati e fermati.~ ~- L’ora, per piacere?~ ~- è la una 580 2 | era a Londra, e mi chiami ora soltanto, ora che vai ad 581 2 | mi chiami ora soltanto, ora che vai ad incontrarlo un’ 582 2 | chiamavi, non mi scrivevi!... E ora ti stupisci dei miei dubbi!... 583 2 | forse alle undici... fra un’ora... fra mezz’ora... Ora!». 584 2 | fra un’ora... fra mezz’ora... Ora!». Una pesantezza 585 2 | un’ora... fra mezz’ora... Ora!». Una pesantezza plumbea 586 2 | aver bisogno di ripeterla, ora. Per il mondo, per la legge, 587 2 | ne ho voluto mai tanto. Ora, ora soltanto conosco e 588 2 | ho voluto mai tanto. Ora, ora soltanto conosco e misuro 589 2 | tacitamente.~ ~- Tu misuri ora soltanto - riprese ella - 590 2 | bene che mi vuoi, io misuro ora soltanto la colpa che ho 591 2 | affrontare i pericoli lontani. Ora egli è qui. Io sono caduta 592 2 | tacere era tutt’uno?~ ~- Ora vedi - riprese pacatamente, - 593 2 | cosa è il tradimento. Lo so ora, che v’inganno entrambi.~ ~- 594 2 | da lei, riconosciuta un’ora innanzi, al sorgere del 595 2 | occhi di lei, aspettava ora la parola che avrebbe segnato 596 2 | mesi, il suo spasimo di un’ora addietro per la campagna 597 2 | tutta e per sempre sua, ora, a un tratto, poiché la 598 2 | una semplice possibilità; ora che ella gli poneva dinanzi, 599 2 | il simbolo della catena, ora egli si ribellava, sentendosi 600 2 | mi hanno preparato quest’ora di gioia. Tu spezzerai questo 601 2 | liberarti da quell’uomo... Ma ora... quando l’hai annunziato 602 2 | resistere, come ho resistito ora... Ma non te ne dolere: 603 2 | poco, ogni giorno, ogni ora che passavo lontano da te, 604 2 | sempre. Stanotte, qualche ora addietro, quando ti ho aspettata 605 2 | prendermi. è venuta la mia ora, l’ora della crisi, della 606 2 | è venuta la mia ora, l’ora della crisi, della rinnovazione. 607 2 | ancora.~ ~- E lo celebrerete ora?~ ~- Sì.~ ~- Egli è venuto 608 2 | proponimento.~ ~- Tu? Quando? Ora? - pronunziò egli con impeto.~ ~- 609 2 | pronunziò egli con impeto.~ ~- Ora.~ ~La guardò, poi si guardò 610 2 | forviare e frantumarsi. Ora, sotto una lunga successione 611 2 | infiammato.~ ~- Sì, io.~ ~- Tu, ora? Dopo aver visto la mia 612 2 | piacesti, e te ne fui grata. Ora dici che mi sposeresti, 613 2 | dici che mi sposeresti, ora ti duoli perché voglio escluderne 614 2 | Anche questa è logica, anche ora dici quel che senti, quel 615 2 | tue parole. Ma se ciò che ora ti seduce si avverasse, 616 2 | sospettato tu stesso, or ora...~ ~- Non m’hai compreso! 617 2 | altro uomo.~ ~- E vi rinunzi ora che mi ami? - disse egli, 618 2 | forse...~ ~- Ed anche ora! - insisté egli, stendendo 619 2 | delle parole. - Ed anche ora, Rosanna; se tu vuoi, se 620 2 | corsa fatale verso la mèta. Ora non più ostacoli lungo la 621 3 | Vedo che soffri.~ ~- Ora? In questo momento? No. 622 3 | In questo momento? No. Ora non soffro.~ ~Perez tentò 623 3 | udito l’interruzione:~ ~- Ora mi par di sognare... Ti 624 3 | dovessi arrivare a quest’ora... quantunque il motivo 625 3 | dare ragione?... Ma capisci ora la parte che questa donna 626 3 | aveva modificato l’andatura. Ora il lago era scomparso dietro 627 3 | volesse significare: «è ora di risalire». Lodovico, 628 3 | li ho visti, né allora né ora…~ ~Perez tacque un poco; 629 3 | stato mai molto loquace; ora, poi...~ ~Parve che ella 630 4 | a levarsi la discacciava ora lungo le coste dei monti, 631 4 | conversazione in carrozza; ora è tempo d’andare...~ ~Raccolse 632 4 | signora Lariani si precisava ora nella sua memoria. Nella 633 4 | era trovato seduto come ora dinanzi al compagno in procinto 634 4 | mentre l’uomo maturo pareva ora smarrito all’appressarsi 635 4 | nessuno sospettò che a quell’ora, senza apparato, si stesse 636 4 | sguardo era attonito.~ ~- Ora si aspetta la statua che 637 4 | cominciò a cavarsi i guanti.~ ~Ora, risalito sull’altare, il 638 4 | morte, egli stesso doveva ora custodirlo affinché un altro 639 4 | col quale ti generò; paga ora i tuoi errori, sconta la 640 4 | significato recondito che egli ora discopriva; rendendo l’anello, 641 4 | poi perduta, la riotteneva ora da lui. Non era soltanto 642 4 | ai coniugi, il sacerdote ora supplicava:~ ~- Volgiti 643 4 | corpo della donna genuflessa ora dinanzi all’altare, con 644 4 | ardenti di febbre? A quell’ora lo stesso ricordo del possesso 645 4 | Benedizione, cominciava ora la Messa.~ ~- In nome del 646 4 | Efesini, che il sacerdote ora leggeva, lo spirito stanco 647 4 | quella donna da un altro, ora non lo torturavano più, 648 4 | Era stato il sogno d’un’ora, poter disgiungere quegli 649 4 | della vita. Era l’ultim’ora dell’incontro; che cosa 650 4 | accaduto di lui, da quell’ora in avanti?~ ~- In te sperai, 651 4 | cerimonia, si manifestava ora chiaramente: rinunziando 652 4 | sorretta, ella protendeva ora il capo per ricevere l’ostia 653 4 | da ultimo Bertini.~ ~- Ed ora non occorre altro, - disse 654 4 | sai che per te qualunque ora è buona.~ ~- Grazie, Padre... 655 5 | Perez, col quale procedeva ora avanti.~ ~- Non tanto quanto 656 5 | cuore! - rispose Perez.~ ~Ora il cancello si schiudeva, 657 5 | dell’arte italiana.~ ~- Ora, - ella disse, levandosi, La morte dell’amore Esempio
658 1 | più lei… Le sue carezze d’ora non sanno più come le prime, 659 1 | le prime, le sue parole d’ora non hanno il suono delle 660 2 | effetto temuto si produceva…~ ~Ora bisogna che io insista un 661 2 | oggetto del suo desiderio. Ora, l’idea che un conoscitore 662 3 | creduti inguaribili, ed ora dimenticati a segno da ridere 663 3 | tuo sangue il mio pianto; ora, comprendi, quando questo 664 3 | prova unica io posso dartela ora, amandoti ancora, amandoti 665 3 | dopo quel che m’hai fatto: ora soltanto tu puoi credere 666 3 | sapere quel che io provo ora per te: lascia che te lo 667 3 | soffocavo le mie risa; ora sono esse quelle che soffocano 668 3 | quelle che soffocano me! Ora ho bisogno di prendere la 669 3 | ammirarvi, per rimpiangervi. Ora, voi volete sapere da me 670 4 | di questa comprensione!~ ~Ora m’accorgo – ella dirà che 671 4 | almeno un giorno, almeno un’ora; la fiducia di non essermi 672 4 | ricambio dell’amore mio; ora che non me lo meritavo davvero, 673 4 | sospettare di ingannarmi anche ora? A quel segno poteva riconoscerlo, 674 4 | un’altra ancora maggiore. Ora non ne provavo alcuna. L’ 675 4 | forza alla passione mia; che ora, la prima volta, grazie 676 4 | ne dubitai. Questa prova ora la posseggo. Pensai dimenticarti, 677 4 | faccia, ma lasciati dire, ora, che t’amo…”. Egli… egli…–~ ~ 678 4 | veniva incontro a me?… Tu sai ora veramente quanto mi amavi? 679 4 | e ostinati nell’errore!… Ora la luce s’è fatta…”. A quelle 680 4 | al pari di te. Come te, ora soltanto sono sicuro e posso 681 5 | persona che prima ci amava ora non ci ama più, basterà 682 5 | avevo provato altre volte; ora ogni giorno che passava 683 5 | ridarmi all’arte mia, l’avrei ora sdegnata. Tutto ciò che 684 5 | sue? Come tutto mi pareva ora inutile, vuoto ed oscuro! 685 5 | avevo giudicate puerili. Ora vedevo in esse altrettante 686 5 | continuamente, che aprirle ogni ora l’animo mio era ciò che 687 5 | sessanta chilometri all’ora lasciandosi dietro monti, 688 5 | liberato da ogni oppressione. Ora non mi decidevo ad andar 689 5 | quella figura reale come ora ne rivedevo la mera effigie? 690 5 | altre volte. Volevo anche ora mandarle una buona parola 691 5 | come quelli d’un tempo? Ora e sempre, possiate voi ottenere 692 6 | che il suo sentimento d’ora è invincibile; e questa 693 6 | appunto per ciò possono ora dire di amar veramente. 694 6 | egli conobbe la vita, è ora in grado di difendere, di 695 6 | sulla sua scienza del mondo; ora tu mi concederai che queste 696 6 | inebriarono come non mai. Ora ella è morta; intendete: 697 6 | sentimento fatto di desiderio. Ora un giorno, a una festa giornalistica, 698 6 | natura non sono arbitrarie. Ora l’amore del nostro scultore 699 6 | ricordo: perché durò un’ora e non ebbe domani. La donna Processi verbali Capitolo
700 2 | Faremo a turno. Voialtre per ora andate; aspetterò io...~ ~- 701 2 | notizie si succedevano di mezz'ora in mezz'ora, e le due rimaste 702 2 | succedevano di mezz'ora in mezz'ora, e le due rimaste in casa 703 2 | disse Caterina - a quest'ora io sarei andata...~ ~- Si 704 2 | cancello:~ ~- È morto... or ora... Vostra sorella sembra 705 2 | questa figliuola...~ ~- Ma ora? anche ora che le restano 706 2 | figliuola...~ ~- Ma ora? anche ora che le restano i soli occhi 707 2 | portare il desinare all'ora solita, che non s'accorga 708 2 | cibo alla madre, Poi, nell'ora afosa del pomeriggio, si 709 2 | pregate per noi peccatori ora e nell'ora della nostra 710 2 | noi peccatori ora e nell'ora della nostra morte, così 711 2 | pregate per noi peccatori ora e nell'ora della nostra 712 2 | noi peccatori ora e nell'ora della nostra morte, così 713 2 | vostro ventre Gesù... A quest'ora, il pomodoro della Noce 714 2 | pregate per noi peccatori ora e nell'ora della nostra 715 2 | noi peccatori ora e nell'ora della nostra morte, così 716 2 | pregate per noi peccatori, ora e nell'ora della nostra 717 2 | noi peccatori, ora e nell'ora della nostra morte, così 718 2 | pregate per noi peccatori ora e nell'ora della nostra 719 2 | noi peccatori ora e nell'ora della nostra morte, così 720 2 | pregate per noi peccatori, ora e nell'ora della nostra 721 2 | noi peccatori, ora e nell'ora della nostra morte, così 722 2 | pregate per noi peccatori, ora e nell'ora della nostra 723 2 | noi peccatori, ora e nell'ora della nostra morte, così 724 3 | Stasera?... E perché non ora?...~ ~Lui la scostò, bruscamente:~ ~- 725 3 | scostò, bruscamente:~ ~- Ora non può essere... Stai ferma, 726 3 | poiché si avvicinava l'ora del desinare. Ma giusto 727 3 | Céline.~ ~- Andate via! - Ora la padrona, infuriata, quasi 728 3 | vostre robe, sistemate; non ora, che sta per imbrunire.~ ~ 729 3 | infine!~ ~Egli passeggiava ora in lungo e in largo per 730 4 | Abbasso Francesco II!...». Ora che il popolo si scatenava 731 4 | afferra pel colletto: «Tu ora vai fucilato!».~ ~Il narratore 732 4 | padrone, «tu vai fucilato!». Ora, la notte del quattordici, 733 5 | Va bene; va bene. Ma per ora non possiamo far niente!...~ ~- 734 6 | miglia, ed era soltanto un'ora che s'era messa in cammino, 735 6 | ginestra egli la solleticava ora in un orecchio, e come la 736 7 | campanone del Duomo segnava l'ora del riposo, e Brasi Spataro 737 7 | di levar mano; quando è l'ora di rimettersi al lavoro 738 7 | tutti!~ ~Il vecchio brandiva ora la mazza, dandone terribili 739 8 | e i carabinieri tiravano ora il canapo, lentamente, spezzati 740 8 | sulla galleria; e dopo un'ora di quel limbo vi fu un rimescolìo.~ ~- 741 8 | non vuol vedermi, neanche ora... perché gli hanno dette 742 9 | Pietro Micca?... Lasciamo per ora tutti questi discorsi, e 743 9 | Don Antonino Laspina, a un'ora di notte, prima di andarsene 744 9 | sonno; pensai: «A quest'ora chi vuole andare attorno?». 745 9 | dico: «È stato sparato or ora!». Ci fermiamo allora a 746 10 | gioventù, che non considera. Ora, ogni volta che mio figlio 747 11 | A chi lo dite!...~ ~- Ora mi resta questa speranza, 748 11 | va e vieni si tirava via. Ora è finita! Non si scherza! 749 11 | cinque, che pareva una usura! Ora come ora, cento lire, creda 750 11 | pareva una usura! Ora come ora, cento lire, creda a me, 751 11 | abbiamo incontrate; ma come ora? È il finimondo! Gli avvisi 752 11 | commendatore si mise a ridere.~ ~Ora, don Rosario Leone non diceva 753 11 | zolfi che lo salvarono. Ora è il più forte proprietario 754 12 | fosse per queste mani...~ ~Ora la lavandaia tendeva le 755 12 | qualche cosa di suo, a quest'ora, se non fosse capitata con 756 12 | braccio ad arco.~ ~- A quest'ora starebbe per casa sua, vestita 757 13 | andare... è tardi!... a quest'ora tua moglie m'aspetta!...~ ~- 758 13 | rete sicula.~ ~- Basta!... Ora me ne vado. Ti raccomando 759 13 | Andiamo, che a quest'ora Madama aspetta!~ ~S'intese 760 13 | strada dicono qualche cosa. Ora San Vito, nei discorsi della 761 13 | come fossero di carne... ma ora non c'è più, con questi 762 13 | donne, esclamò:~ ~- A quest'ora, venite?...~ ~Carmela parlò 763 13 | l'ho trovata a letto... Ora, lei deve farle la carità 764 13 | dal medico, con me... Mezz'ora, non mancheremo più di mezz' 765 13 | non mancheremo più di mezz'ora.~ ~Come Madama voltò loro 766 13 | inganna i suoi devoti... Ora siamo quasi arrivate... Spasimo Capitolo
767 0 | rauche grida, egli stava ora in ginocchio presso alla 768 0 | ed era rimasta forse un'ora alla terrazza mentre il 769 0 | fece dappresso.~ ~- Basta, ora, povera donna!... Bisogna 770 0 | e disse:~ ~- Costoro.~ ~Ora tutti gli attoniti sguardi 771 0 | leggere nel libro del cuore. Ora il Ferpierre, dato sfogo 772 0 | entrambi durante due anni. Ora perchè mai il giovane vedeva 773 0 | il suo sguardo esprimeva ora una gioia orgogliosa, un' 774 0 | avesse lasciata per sempre. Ora, dopo il suo ritorno, lo 775 0 | sue labbra. Una volta, non ora... Debbo io dirvi la speranza 776 0 | io dirvi la speranza che ora entrambi ci sosteneva... 777 0 | attribuita, considerava ora tra sè, in atto di discreto 778 0 | dubitare d'aver compreso male, ora guardava il suo interrogatore 779 0 | abituale, ma il caso lo metteva ora di fronte a un'anima cui 780 0 | se pure egli non avesse ora scoperto che l'uomo somigliava 781 0 | non sopra mere induzioni: ora tra l'affermazione del Vérod, 782 0 | di non credere nulla, per ora; di indagare, di aiutarmi 783 0 | volete rispondere neanche ora? Vi farò un'altra domanda. 784 0 | ma il giudice aspettava ora impaziente d'affrontarsi 785 0 | tradimento e regicidio.~ ~- Ora udiste di che vi accusa 786 0 | aveva?~ ~- Ventinove.~ ~- Ora o allora?~ ~- Ora.~ ~- Non 787 0 | Ventinove.~ ~- Ora o allora?~ ~- Ora.~ ~- Non pensaste mai, neppure 788 0 | politici?~ ~- Un tempo.~ ~- Ora non più? Cercò ella qualche 789 0 | Nello scrittoio.~ ~- A che ora sarebbe precisamente avvenuto 790 0 | vegliare?~ ~- No.~ ~- Sentiremo ora da lei.~ ~Il magistrato 791 0 | provenisse il suo turbamento. Ma ora, all'annunzio del confronto 792 0 | lo sguardo, egli parlava ora con accento di così sincero 793 0 | dell'accusato le impedisse ora di parlare liberamente,~ ~- 794 0 | si fosse tolta la vita; ora che avete udito l'accusa 795 0 | in quel punto, alla stess'ora, egli l'aveva vista la prima 796 0 | la sera stessa, qualche ora dopo, alla Casa di salute 797 0 | diceva lo sguardo?...~ ~Ora le ombre sorgevano più dense 798 0 | Dovunque volgesse lo sguardo, ora vedeva almeno qualcosa che 799 0 | ogni prestigio? Pagava ora forse la lunga, strenua 800 0 | sè, il giovane non sapeva ora più dove fosse. Ebbe bisogno 801 0 | agguerrivasi nella sua fede. Ora ella era morta! Era morta! 802 0 | di luna, egli ricordava ora l'alba della fuga, l'alba 803 0 | lesivo amore? Non voleva egli ora averla per sè, tutta, ora 804 0 | ora averla per sè, tutta, ora che la sapeva sua nella 805 0 | pensiero vi sia tanto grato...» Ora anch'ella era morta!~ ~Il 806 0 | il cielo, tutte le cose. Ora egli aveva un altro sepolcro 807 0 | degli anatomisti. A quell'ora giaceva in chiesa. Egli 808 0 | convenuti le prime volte avevano ora l'estremo convegno! Lontano 809 0 | sorrise. Io sapevo che quest'ora sarebbe venuta. Ma vi sono 810 0 | Voi non vorrete crederlo, ora, e siete sincero; ma sarete 811 0 | un sentimento fraterno. Ora sento che anche questo ci 812 0 | senza l'ombra. Se a quest'ora voi credete che ombre misteriose 813 0 | che le baciasse la mano!~ ~Ora era morta, assassinata; 814 0 | dell'antica.~ ~«A quest'ora le mie compagne sono in 815 0 | adorazione per il padre.~ ~«Ora ho saputo che il babbo m' 816 0 | circolo, tutte le sere; ora mai più. Ho dovuto pregarlo 817 0 | lui e me lo ha serbato e ora me lo dà. Fu una gran disgrazia 818 0 | casa: e così ho cominciato. Ora me ne pento perchè non so 819 0 | poi, qualche volta, come ora, mi pare inutile scrivere 820 0 | vergogna se n'è andata e ora mi sento come liberata, 821 0 | altro che assentire....~ ~«Ora comincio a farmi coraggio, 822 0 | conti a fin d'anno.»~ ~«Ora anche il babbo mi dà della 823 0 | Allora Luigi veniva da noi; ora è il babbo quello che viene 824 0 | giorno che gli dissi di sì! Ora non può più dubitare che 825 0 | è varia e profonda.~ ~«E ora capisco che la quistione 826 0 | potuto essere uniti come ora: ma notai sì, che i nostri 827 0 | scritto queste cose Luigi ora non dubiterebbe. Ero sul 828 0 | quale il giudice Ferpierre ora quasi s'innamorava.~ ~Maritata 829 0 | dovesse un giorno bastare, ora l'idea che ella avesse potuto 830 0 | Ciò mi stupiva una volta, ora non più. Quello di affrancarsi 831 0 | felicità per ciò. Dubito ora anch'io?...~ ~«Fiocchi di 832 0 | scomparso fra le nubi, le acque ora non sono più circoscritte, 833 0 | io vedo la meta....~ ~«Ora le parole mancano...»~ ~ 834 0 | circostanze, la dolcezza dell'ora, la debolezza della donna, 835 0 | condannavo....~ ~«Siamo ora entrambi nell'errore. Questo 836 0 | dell'amore: la fedeltà. Ora io non posso, non debbo, 837 0 | indissolubile. Ma non sei ora contenta d'esser libera, 838 0 | più speranza. Ella doveva ora riconoscere che l'illusione 839 0 | petto. Ma ogni giorno, ogni ora che passa mi è troppo grave.~ ~« 840 0 | sue ultime parole appariva ora più chiaro al Ferpierre:~ ~« 841 0 | ne dimostrava la forza. Ora mancando una esplicita confessione, 842 0 | confessioni gli appariva ora più netto, il dibattito 843 0 | morale cresce e scema da ora a ora. Dinanzi a voi ella 844 0 | cresce e scema da ora a ora. Dinanzi a voi ella poteva 845 0 | intervenuto a tentar di mutarla. Ora che il Vérod, sentendosi 846 0 | amicizia. Il magistrato l'udiva ora con attenzione più indulgente; 847 0 | della propria coscienza. Ora ciò che attenuava l'illegalità 848 0 | mano.» Il velo della nebbia ora si veniva diradando; quando 849 0 | non sarebbe più tornato. Ora egli è qui. Se volete che 850 0 | la voce dura con la quale ora le riferite, non pensate 851 0 | l'imminente felicità. Ma ora come ora, se la logica ha 852 0 | imminente felicità. Ma ora come ora, se la logica ha da valere 853 0 | non poteva più sentirsi ora libera. Il dovere di restare 854 0 | rispondergli. Abbandonandolo ora che tornava a lei, ella 855 0 | Non avete voi letto pur ora le sue parole? «Questo è 856 0 | Zakunine era lontano. Anche ora aveva ella veramente bisogno 857 0 | assurdità sarebbe doppia! Ora, se la vostra amica non 858 0 | alla morta, egli diffidava ora maggiormente dei Russi.~ ~ 859 0 | altero e superbo, perchè ora a voi prima, ora a voi sola 860 0 | perchè ora a voi prima, ora a voi sola potrò svelare 861 0 | l'ardire e la speranza. Ora essi gli scrivevano: «Mentre 862 0 | mondo, pure non ammetteva ora in Zakunine tanta malvagità 863 0 | giudizio dei più, sarebbe stata ora scusabile se avesse ripreso 864 0 | difetto riguardo alle cose ora principalmente utili a sapere. 865 0 | volete rispondere neppur ora?... Capisco il vostro ritegno. 866 0 | Non rispondete neppur ora?... Vi dirò dunque un'altra 867 0 | compagni..... Perchè evitate ora di guardarmi? Se vi domandassi 868 0 | ella, sì, lo amava?~ ~- Ora neppur ella lo amava più.~ ~- 869 0 | parlò mai?~ ~- Mai.~ ~- Ora torneremo a interrogar lui.~ ~ 870 0 | pareva che egli si sentisse ora minacciato, che avesse paura, 871 0 | giudicarla importa accertarla. Ora se voi consigliaste al vostro 872 0 | impetuosi e freddi ad un tempo, ora violentemente trascinati 873 0 | trascinati dal cieco istinto, ora rigidamente sottoposti alla 874 0 | era rimasta fino all'ultim'ora fedele e per fedeltà alla 875 0 | quello dinanzi al quale ora trovavasi, e sempre superando 876 0 | la menzogna con la quale ora ricercava l'anima dell'accusata?~ ~- 877 0 | Il Ferpierre dimenticava ora il suo rimorso nel fervore 878 0 | magistrato che egli toccava ora la nota giusta, che Zakunine 879 0 | dalla mancanza di prove: ora accumulava tutte le presunzioni6, 880 0 | troppo grande, senza dubbio? Ora basta!~ ~- Come parlate?~ ~- 881 0 | persuadeva all'indulgenza ora che la confessione e la 882 0 | A chi debbo credere, ora? Gareggiate dunque di generosità 883 0 | Il Ferpierre cominciava ora a comprendere.~ ~- Volete 884 0 | che il Ferpierre giudicava ora ostentata. - Importerà a 885 0 | severa:~ ~- Noi non abbiamo ora da discutere sulla moralità 886 0 | opposti ai miei; perchè ora ella mi contendeva quell' 887 0 | volete; ogni giorno, ogni ora, ogni minuto che passa lo 888 0 | verità già sospettata.~ ~Ora tutto si chiariva, tutto 889 0 | fare la luce; ma un dubbio ora gli s'affacciava alla mente: 890 0 | della prigionia lo faceva ora dare in ismanie. Aveva chiesto 891 0 | fisso e duro. Aspettava l'ora dell'uscita quotidiana con 892 0 | ancora altro tempo? Vi duole ora di vederla perduta? Non 893 0 | Siete ammutolito e tremate ora, dopo aver fatto due vittime?... 894 0 | compresi e rispettati, a questo ora riusciva: che tutti parlavano 895 0 | questo risultato lo lasciava ora altrettanto scontento quanto 896 0 | di Zakunine, egli sentiva ora d'aver lanciato l'accusa 897 0 | infelice; l'ambiguo sospetto ora si determinava; egli riconosceva 898 0 | nell'accusa contro Zakunine? Ora che la giustizia e la pubblica 899 0 | nell'accusare quest'ultimo ora che l'innocenza ne pareva 900 0 | più triste e più grave ora che un'altra doveva pagare 901 0 | proposto il problema morale che ora veniva ad accrescere il 902 0 | suo precetto, non doveva ora perdonare? Se ora non perdonava 903 0 | doveva ora perdonare? Se ora non perdonava non era stato 904 0 | compresa? Ma come accoglierla ora che la sua ragione, la sua 905 0 | forse avuto notizia, a quest'ora; ma io voglio confermarvi 906 0 | muto e confuso.~ ~- Siete ora contento?~ ~Il giovane non 907 0 | il principe si dimostrano ora infondati.~ ~Il Ferpierre 908 0 | complici. E ciò perchè sapeva ora apprezzato e ottenuto da 909 0 | precedenti interrogatorii, anche ora la giovane prendesse l'iniziativa 910 0 | sarebbe stato più fruttuoso?~ ~Ora i confronti erano inutili. 911 0 | quei giorni, arrestandosi ora all'una ora all'altra ipotesi, 912 0 | arrestandosi ora all'una ora all'altra ipotesi, riconoscendo 913 0 | elvetico di Edimburgo. Potremo ora forse sapere qualcosa di 914 0 | diretta dalla contessa qualche ora prima della morte, avrebbero 915 0 | sempre meno probabile che, un'ora dopo, ella si fosse uccisa; 916 0 | troppo peccai, io voglio ora sfuggire a nuove colpe. 917 0 | dire queste cose, in quest'ora estrema. Vorrei anche darvi 918 0 | tempo gli era parso atroce, ora quasi gli parea lieve. Egli 919 0 | questa persuasione deve ora temperare la mia sfiducia 920 0 | prima avuto coscienza. Egli ora quasi si sdegnava e si scherniva 921 0 | fidente l'aveva ripagata. Ora egli scopriva che l'amore 922 0 | Voi non vorrete crederlo, ora, e siete sincero; ma sarete 923 0 | contendere la vita alla fede, ora in me soltanto, più tardi 924 0 | pieno il cuore di reverenza; ora doveva riconoscere che ella 925 0 | rimorso, non doveva darle ora che il volontario sacrifizio 926 0 | vedendolo mirato da lei. Ora non sapeva, o peggio, aveva 927 0 | viveva, palpitava e riluceva. Ora il silenzio e l'oscurità 928 0 | acquetavasi nella sua aridità; ora invece, dopo il benefizio, 929 0 | occhi. Ancora una volta, ora anzi più che nel primo istante, 930 0 | quale fu, giorno per giorno, ora per ora, l'opera mia spaventevole; 931 0 | giorno per giorno, ora per ora, l'opera mia spaventevole; 932 0 | perchè era morta? Anche l'ora e la luce erano innaturali, 933 0 | me una voce rispondeva: «Ora tu credi a quelle morali 934 0 | disperare di riviverne un'ora sola!... Di tutto ciò che 935 0 | sei la mia sposa, e vuoi ora ucciderti!...» Ella non 936 0 | Andate, lasciatemi: egli ora verrà!...» Anch'io mi guardai 937 0 | credendo d'aver peccato; ora non più, non più, non più!...» - « 938 0 | Vérod taceva ancora. Ma ora una commozione violenta 939 0 | compimento del dovere al quale ora m'accingo....~ ~Prese la 940 0 | Losanna, nei luoghi dai quali ora non si poteva più distaccare, 941 0 | L'anima superba e feroce ora ama e si piega. Io stesso, I viceré Parte, Cap.
942 1, 1| Baldassarre!...» Tutti assediavano ora il maestro di casa; poiché, 943 1, 1| Baldassarre, che è stato?... E ora che si fa?... Don Baldassarre, 944 1, 1| palazzi signorili, a quell'ora, si chiudevano o si socchiudevano, 945 1, 1| guardava per aria le finestre ora chiuse quasi aspettando 946 1, 1| figlio... No, è partito da un'ora.» L'ebanista frattanto, 947 1, 1| arrivavano, come ogni giorno all'ora della colazione, per far 948 1, 1| dalla Sigaraia... a quest'ora sarà da lei... Corri, digli 949 1, 1| Belvedere... Se no a quest'ora sarebbe qui.»~ ~Per arrivare 950 1, 1| altro è scappato! A quest'ora fa scomparire ogni cosa!...»~ ~« 951 1, 1| Povera signora! A quest'ora dev'essere sulle spine!...» 952 1, 1| giorno precedente. A buon'ora, dinanzi alla folla curiosa 953 1, 1| due passi ogni quarto d'ora; e tutt'intorno la gente 954 1, 1| fosse stata lei, a quell'ora non avrebbero avuto più 955 1, 1| volta dal compagno. Veniva ora dalla terrazza e dalle scalinate 956 1, 1| sacrestia: trascorse quasi un'ora prima che fosse posto sul 957 1, 2| i soli prossimi parenti, ora i cugini in quarto e in 958 1, 2| siamo! Fra qualche mezz'ora!...» Il Priore venne con 959 1, 2| ammutolita pel quarto d'ora, girava rapidamente gli 960 1, 2| contenta la Palmi!» diceva ora la cugina Graziella alla 961 1, 3| fama di dottrina in brev'ora acquistata. Così era stato 962 1, 3| poté tardare un quarto d'ora a rincasare senza che ella 963 1, 3| marito, l'ultima in casa. Ora il marchese, innamorato 964 1, 3| visto neppure tre denari!~ ~Ora don Blasco, il quale s'era 965 1, 3| giorno, specialmente all'ora del desinare, quando si 966 1, 3| Ferdinando.~ ~ ~ ~A qualunque ora andasse a cercarlo, lassù, 967 1, 3| equipaggi che sfilavano nell'ora del passeggio. E don Blasco 968 1, 3| rubandoli agli altri!...» Ora il giorno che, cominciato 969 1, 3| vengono, fuorché le ghiande? Ora specialmente che hai finito 970 1, 3| liberale, un avvocato!~ ~Ora, dopo la lettura del testamento, 971 1, 3| lotta contro la principessa; ora don Blasco, in cambio, gli 972 1, 3| accanite eran le politiche: ora don Blasco era borbonico 973 1, 3| accasar Raimondo, una lotta ora sorda, ora violenta non 974 1, 3| Raimondo, una lotta ora sorda, ora violenta non solo sul primogenito 975 1, 3| crearne una di sana pianta. Ora, partendo donna Ferdinanda 976 1, 3| delle sue speculazioni.~ ~Ora, con questo infatuamento 977 1, 3| indifferente ai loro affari, voleva ora, lontana, ficcare anche 978 1, 3| mai con questo nome; ma ora Palma, ora Palmo, e le diede 979 1, 3| questo nome; ma ora Palma, ora Palmo, e le diede come arma 980 1, 3| diede come arma parlante ora la mezza canna, che conta 981 1, 3| rivenduglioli misurano la cotonina; ora due palme di piedi, che 982 1, 3| contro il regime borbonico. Ora queste sue opinioni politiche 983 1, 3| di cozzo contro la legge; ora che i primogeniti erano 984 1, 3| Ravanusa e della Barriera. Ora, giunto all'altezza della 985 1, 3| colpi di coltello, nell'ora triste del crepuscolo, da 986 1, 4| moriva di fame. Da un pezzo l'ora del desinare non arrivava 987 1, 4| redini della casa, metteva ora ogni cosa sossopra. S'udivano 988 1, 4| avevano destato di buon'ora la sua attenzione: dopo 989 1, 4| Salito dunque lassù, a quell'ora che era sicuro di non essere 990 1, 4| Piano!... Basta, per ora...» il duca tornava a raccomandarsi, 991 1, 4| Vieni a desinare, per ora... Ti prometto che poi gli 992 1, 4| assoluta. Se ella si guardava ora intorno, che vedeva? La 993 1, 4| ripeteva ogni quarto d'ora: «Come si fa a vivere qui?...» 994 1, 4| ferisse Matilde, un'altra voce ora le diceva: «È vero! Ha ragione!...» 995 1, 4| che non s'era accorto dell'ora tarda.~ ~«Del resto, qui 996 1, 4| discorso di quel genere?~ ~«Ora,» continuava frattanto Giacomo, « 997 1, 4| deve parlare... e basta!... Ora io ho voluto informare Vostra 998 1, 4| la promessa fatta qualche ora prima alla nipote, il duca, 999 1, 4| sei pronto a darli...»~ ~«Ora, all'istante!...»~ ~«E dunque 1000 1, 4| tutto con le buone.»~ ~«Ora, all'istante!» ripeteva