IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ascoltandolo 1 ascoltano 3 ascoltar 2 ascoltare 26 ascoltarla 6 ascoltarlo 9 ascoltarmi 5 | Frequenza [« »] 26 archenval 26 arrivavano 26 ascolta 26 ascoltare 26 assiduamente 26 attraverso 26 autunno | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze ascoltare |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | pazientare. Agire è anche ascoltare, raccogliersi, tacere». Documenti umani Capitolo
2 3 | ricevevo. Non facevo che ascoltare, attentamente, religiosamente. 3 8 | le cose hanno taciuto per ascoltare il suono della sua voce, Ermanno Raeli Capitolo
4 V | grande virtù del sapere ascoltare. Soltanto, ogni volta che 5 VI | lui, egli si chinava ad ascoltare il flebile concerto del L'illusione Parte
6 1 | non è vero?... e bisogna ascoltare quelli che ne hanno più 7 2 | fianco con egual grazia ad ascoltare ciò che tutti le dicevano, 8 2 | un'ora. Ella rimaneva ad ascoltare, asciugandosi gli occhi, 9 2 | la baciò, e si mise ad ascoltare ciò che ella narrava della 10 2 | parole che voi dobbiate ascoltare!... Vedete che è impossibile 11 3 | scopriva in tal modo? Ma come ascoltare senza ribellarsi le menzogne 12 3 | se avesse consentito ad ascoltare la sua confessione? Avrebbe L'Imperio Capitolo
13 IV | naturalmente più disposto ad ascoltare le dimostrazioni di coloro La messa di nozze Capitolo
14 4 | in quelle che andiamo ad ascoltare... A questo proposito...~ ~ La morte dell’amore Esempio
15 4 | per lui; lo costrinsi ad ascoltare la confessione dell’amor Spasimo Capitolo
16 0 | apprendere nulla, persuaderlo ad ascoltare una sola lezione; confuso 17 0 | profanare? Egli che non voleva ascoltare la voce del perdono, non I viceré Parte, Cap.
18 1, 5| seppe più che fare né chi ascoltare, smaniando all'idea di restar 19 1, 6| messa, che scendevano ad ascoltare in chiesa; la più grande 20 2, 1| disgraziate gravidanze passate ad ascoltare ogni prescrizione di medici, 21 2, 3| in viso.~ ~Era stato ad ascoltare i discorsi di Salvatore, 22 2, 6| governo! Tu non mi hai voluto ascoltare, ben ti sta!…» Ma il marchese 23 2, 6| studiare i bisogni o ad ascoltare i voti del collegio, uno 24 2, 6| intemerati che votavano senza ascoltare altra voce se non quella 25 3, 2| mani in grembo, pareva non ascoltare; Lucrezia ammutolì e andò 26 3, 9| Lucrezia. Egli si fermò ad ascoltare.~ ~«Vostra Eccellenza mi