IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] usi 5 usignolo 1 usignuolo 2 uso 25 usò 1 ussaburgo 1 ustica 1 | Frequenza [« »] 25 tranquillamente 25 ufficiale 25 umani 25 uso 25 vedersi 25 vedo 25 vedremo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze uso |
Il colore del tempo Capitolo
1 7 | assistere gli amici è un uso, non una virtù.~ ~«Io ho 2 7 | la legge lo permette, l'uso lo biasima, e pochi, nei Documenti umani Capitolo
3 3 | polizia e proibire quell'uso; non far ballare nessuno Ermanno Raeli Capitolo
4 VIII | Conosceva da ragazzo l'uso tradizionale che in un paese L'illusione Parte
5 1 | il nome di una cosa e l'uso di un'altra, insistendo 6 3 | avevano fatte, per loro uso e consumo, per loro tutela; L'Imperio Capitolo
7 V | neologismi e i barbarismi d'uso comune; Sonnino era purista 8 VII | apologhetto, prevedendo l'uso che il deputato ne avrebbe La morte dell’amore Esempio
9 6 | potevo costruire per mio uso e consumo un tipo ideale Processi verbali Capitolo
10 5 | sgangherato dal tempo e dall'uso. Dopo un centinaio di passi, 11 5 | cera, deforme, rosa dall'uso, con tante spille dalle Spasimo Capitolo
12 0 | creature; ma non era egli uso, oltre che a difendersi 13 0 | paralisi, non aveva più l'uso del corpo nè della favella.~ ~ I viceré Parte, Cap.
14 1, 1| prima qualità, lavorata all'uso di Venezia, a sei tarì; 15 1, 2| cavallo di coscia...»~ ~«Uso barbarico anziché no. Il 16 1, 2| mio figlio Raimondo avrà l'uso, vita natural durante, del 17 1, 5| educare la nobiltà «all'uso di Spagna», oppure al Noviziato 18 1, 8| chicchere per ciascuno, ad uso degli avventori, i quali 19 1, 9| vitto, servizio, abiti, uso della carrozza, ecc., ecc.? 20 2, 5| contessa «riceveva».~ ~Quest'uso di ricevere in un giorno 21 2, 5| imposto di rinunziare all'uso del quartiere nel palazzo 22 2, 6| biancheria, tutte le cose d'uso giornaliero. Nella notte 23 2, 7| marinai foggiando per proprio uso e consumo una lingua che 24 2, 7| ora l'avrebbero ridotta a uso di porcile!...»~ ~La messa, 25 3, 7| ordinariamente biancheria, oggetti d'uso domestico, ma di tanto in