IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partenza 58 partenze 2 parti 57 partì 25 partiamo 2 partibus 1 particella 2 | Frequenza [« »] 25 note 25 parente 25 parlamentari 25 partì 25 passanti 25 patrimonio 25 pietra | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze partì |
Documenti umani Capitolo
1 2 | capo a piedi. La carrozza partì di corsa.~ ~- E con chi? L'illusione Parte
2 1 | e serena.~ ~La carrozza partì. Rannicchiata in un angolo, 3 1 | nella testa.~ ~Il babbo partì, poi vennero gli zii di 4 1 | signore...~ ~Il giovane partì, dicendole cogli occhi che 5 2 | ignoranza.~ ~Il principe partì, insalutato ospite, senza 6 2 | occhi quando quell'uomo partì. Fra loro due, nulla v'era 7 3 | senza scriverle un rigo, partì. Nel vuoto fattosele così 8 3 | convenne aspettare il domani. Partì all'alba. Dal finestrino L'Imperio Capitolo
9 VI | che stava per colpirlo, e partì. Lo zio non era ancora morto; La morte dell’amore Esempio
10 6 | rinnovò ancora: la marchesa partì improvvisamente per Parigi, 11 6 | non ebbe domani. La donna partì quando lasciò quella casa; Processi verbali Capitolo
12 5 | cocchiere.~ ~La carrozza partì, con un tintinnìo di sonagli. 13 9 | cavalli nitrì da lontano, essa partì al galoppo, con Pietro Micca Spasimo Capitolo
14 0 | non lasciarla sola... Egli partì; allora ella pianse molto, 15 0 | giorno.~ ~- Partiste voi o partì lui?~ ~- Io.~ ~- Andaste 16 0 | sola di lui...» Il colpo partì....~ ~Roberto Vérod, che I viceré Parte, Cap.
17 1, 5| il duca, fatte le valige, partì per Palermo, ella si vide 18 1, 7| del fratello, egli se ne partì. Rimase lontano pochi giorni, 19 1, 8| fatte attaccar le carrozze, partì con tutti i suoi, da Ferdinando 20 2, 5| nessuno, fece i bauli e se ne partì con la moglie per Palermo, 21 2, 5| comperata un anno prima. Poi partì il duca diretto a Firenze 22 2, 5| razza dei Viceré!~ ~Poi partì anche il cavaliere don Eugenio 23 2, 6| Lucrezia coi Giulente partì subito per Mascalucia. Il 24 2, 6| montò in serpa e la carrozza partì.~ ~Fino a sera, non s'ebbe 25 3, 3| speranza, Giuliano Biancavilla partì. Chi diceva che sarebbe