IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rassegnava 8 rassegnavano 1 rassegnavasi 1 rassegnazione 24 rassegne 2 rassegni 1 rassegno 2 | Frequenza [« »] 24 proposto 24 ragionevole 24 rassegnarsi 24 rassegnazione 24 repentinamente 24 ricchi 24 riconoscendo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze rassegnazione |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | Questo è un ritorno alla rassegnazione di prima! Ed egli non si 2 5 | cioè con l'adagiarsi in una rassegnazione passiva, in una rinunzia 3 5 | potrebbe parere, nella semplice rassegnazione, in una specie di fatalismo. 4 5 | filosofia riposasse sulla rassegnazione, così non vuole che la sua Documenti umani Capitolo
5 12 | rammarico o di composta rassegnazione: Fine. Bruscamente, quella 6 12 | quel tono di filosofica rassegnazione, con quelle allusioni indiscrete... Ermanno Raeli Capitolo
7 IX | parlava d'indifferenza e di rassegnazione... «Ha visto i d'Archenval?» 8 X | sorriso fra d'incredulità e di rassegnazione, di scetticismo e di pietà L'illusione Parte
9 2 | disposta al perdono, alla rassegnazione; e come Guglielmo una sera 10 2 | figliuola mia; armarsi di rassegnazione... Non sai che cosa fa la 11 2 | deve stare col marito... Rassegnazione ci vuole, pazienza....~ ~ 12 3 | abbassato il capo in atto di rassegnazione, balbettò:~ ~- Bisognava L'Imperio Capitolo
13 VI | ma utopia generosa, non rassegnazione antipatica, come la nostra. 14 VII | egoismo poteva lodare la rassegnazione degli sciagurati, solo una 15 VIII | e con voce di filosofica rassegnazione:~ ~«Sono gli incerti del La messa di nozze Capitolo
16 4 | ribellione era vana, la rassegnazione inevitabile. Egli non ne La morte dell’amore Esempio
17 3 | obbedisco? tra la ragionevole rassegnazione e la passione disperata, Processi verbali Capitolo
18 2 | strettesi le mani con una rassegnazione angosciata, osservò:~ ~- Spasimo Capitolo
19 0 | apprezzai; dalla cristiana rassegnazione, dall'angelica mitezza dell' I viceré Parte, Cap.
20 1, 1| spalle, con un gesto di rassegnazione dolente.~ ~E il monaco, 21 1, 3| sopportato con discreta rassegnazione il loro stato miserabile, 22 1, 4| Quasi premio di questa sua rassegnazione, aveva finalmente provato 23 1, 7| di prudente ma dolorosa rassegnazione, prendeva adesso decisamente 24 1, 9| sopportava anche con sufficiente rassegnazione la sua disgrazia; il marchese