IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giovan 1 giovandosi 2 giovane 401 giovanetta 24 giovanette 1 giovanetti 2 giovanetto 13 | Frequenza [« »] 24 fingere 24 genero 24 genî 24 giovanetta 24 girando 24 grigio 24 guardandolo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze giovanetta |
Il colore del tempo Capitolo
1 10| baronessa Agostini dice alla giovanetta Elsa Koppel, anima d'artista, Ermanno Raeli Capitolo
2 VI| crepuscolare, il vago profilo della giovanetta. Come una mera apparizione, 3 VI| potesse dimostrare alla giovanetta il sentimento destato in 4 X| rispettare la volontà della giovanetta, ed era soltanto quando 5 X| prendeva una mano della giovanetta. «Se debbo dirvi tutto il 6 X| stesso tempo che sosteneva la giovanetta, la contessa si guardava 7 X| ripeteva ostinatamente la giovanetta; «io sono una straniera... 8 X| spaventata dall'espressione della giovanetta. Ma l'altra, abbassando 9 XII| stata arrestata. Poichè la giovanetta amava Raeli - e l'attitudine 10 XII| di compassione verso la giovanetta, ella cercava inutilmente 11 XII| dello strazio sofferto dalla giovanetta, sorpreso da lei il giorno 12 XIV| sedile per sollevare la giovanetta, che all'impressione di 13 XV| non era più lei, era la giovanetta: ella lo comprendeva al L'illusione Parte
14 2| pensasse al suo passato di giovanetta, udendogli pronunziare quella 15 3| Bianca Giuntini, la bella giovanetta che le aveva fatto battere L'Imperio Capitolo
16 VI| la proposta veniva dalla giovanetta; ma, quando seppe che cosa 17 VIII| riaccompagnava in casa Renata. La giovanetta balzò giù mentre Consalvo 18 IX| così grave discorso, lei giovanetta, ad un uomo? Non perché Spasimo Capitolo
19 0| sentir vincere, dinanzi alla giovanetta, da un sentimento diverso, 20 0| però da prevedere che la giovanetta dovesse rinunziare alla 21 0| avrebbe commessa tradendo la giovanetta, dandole l'esempio del male, 22 0| ingenue impressioni della giovanetta e della sposa. A poco a 23 0| sè che la coltura della giovanetta era fuor del comune: scriveva 24 0| via. Al sopravvenire della giovanetta le fissò gli occhi negli