IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tacesse 2 tacete 2 tacetevi 1 taceva 23 tacevamo 1 tacevano 7 tacevo 1 | Frequenza [« »] 23 sottrarsi 23 spettatori 23 sposo 23 taceva 23 talché 23 terribili 23 timidezza | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze taceva |
Ermanno Raeli Capitolo
1 VI | Nella solitudine, come tutto taceva dentro di lui, egli si chinava L'illusione Parte
2 2 | Io so dove vai!..." Però taceva, con la speranza d'ingannarsi, 3 2 | occasione si offriva, ella taceva, indietreggiava, presa da 4 2 | illuminasse la vita.~ ~Ella taceva, dicendo di sì col pensiero. 5 2 | ribolliva in cuore, nondimeno taceva, soffriva, lo lasciava dire. 6 2 | interiormente. Adesso egli taceva, e il suo silenzio le permetteva 7 3 | importa più nulla...~ ~Egli taceva; delle volte quel silenzio 8 3 | riconoscere la propria colpa, ella taceva un poco; poi gli gettava L'Imperio Capitolo
9 VIII | facevano eco, mentre Consalvo taceva, con gli occhi socchiusi, Processi verbali Capitolo
10 7 | tettoia.~ ~Brasi Spataro taceva anch'egli, e i suoi compagni Spasimo Capitolo
11 0 | della defunta?~ ~Il giovane taceva. I suoi occhi si gonfiarono 12 0 | severamente. Roberto Vérod taceva, a capo basso.~ ~- Ma torniamo 13 0 | cosa?~ ~Come l'interrogata taceva ancora, il Ferpierre riprese, 14 0 | qualcosa; poi, come questi taceva, riprese:~ ~- Il principe 15 0 | cosa. La voce del perdono taceva, la voce non aveva mai parlato. 16 0 | memoria mia.~ ~Roberto Vérod taceva ancora. Ma ora una commozione I viceré Parte, Cap.
17 1, 1| interrompendosi quando l'orchestra taceva:~ ~«Ed io che me lo rammento 18 1, 4| dissapori: comprendeva e taceva, fingendo di non accorgersi 19 1, 4| per correnti atmosferiche, taceva prudentemente; ma con Fersa 20 1, 5| venirci tu stesso?» Però taceva, affinché egli non prendesse 21 1, 6| voce potente dell'organo taceva, un ronzìo come d'alveare, 22 2, 8| godendosela, e poiché il monaco taceva, credendo di non aver bisogno 23 3, 3| pensavano in modo contrario, taceva o dava ragione ad entrambi