IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pronunzia 6 pronunziando 5 pronunziar 1 pronunziare 23 pronunziarla 1 pronunziarle 1 pronunziarsi 4 | Frequenza [« »] 23 principi 23 processo 23 profondamente 23 pronunziare 23 proposta 23 qu 23 quadri | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze pronunziare |
Documenti umani Capitolo
1 2 | compiacenza che ella metteva nel pronunziare quella parola.~ ~Ma un'altra 2 4 | meraviglioso, sublime.~ ~Nel pronunziare questa progressione di aggettivi 3 6 | quando era giunta l'ora di pronunziare i voti irrevocabili, quando Ermanno Raeli Capitolo
4 X | ansia della contessa nel pronunziare quelle parole trovava solo L'illusione Parte
5 2 | di giovanetta, udendogli pronunziare quella parola: fanciulla, 6 3 | via..." Ella non sapeva pronunziare queste parole, per sbarazzarsi L'Imperio Capitolo
7 VIII | alleggerito d'un gran peso nel pronunziare le ultime parole della sua 8 VIII | signoreggiarla, e il suo nome udito pronunziare in mezzo a un discorso, 9 IX | coscienza, chi o che cosa poteva pronunziare l'affermazione? La coscienza La messa di nozze Capitolo
10 2 | America del Nord, si può pronunziare per dodici motivi diversi... 11 3 | espressione di rispetto, udendo pronunziare i due nomi. - Aspetti un 12 3 | in vita mia avrò potuto pronunziare una parola regale: «Poco 13 3 | atto d’approvazione, senza pronunziare le parole di lode che gli 14 4 | alla tua sposa, di udirti pronunziare la sillaba del consenso, Spasimo Capitolo
15 0 | giovane scosse il capo senza pronunziare una sillaba.~ ~- Continuate I viceré Parte, Cap.
16 1, 3| Nicola e poi costretto a pronunziare i voti. Tutte quelle ricchezze 17 1, 3| Ordine. Tuttavia, prima di pronunziare i voti, esitò un momento, 18 1, 5| giovani che non volevano pronunziare i voti ricevevano un'educazione 19 2, 3| espressa la ferma decisione di pronunziare i voti, era passato al Noviziato 20 2, 3| innanzi che il novizio potesse pronunziare i voti, bisognava che il 21 2, 4| giustamente contraria a pronunziare sentenze di questo genere, 22 2, 5| dimostrare che all'atto di pronunziare il sì che lo legava per 23 2, 5| nel proposito di fargli pronunziare i voti, nutriva anche lui