IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genealogico 4 genera 3 generale 104 generali 23 generalità 1 generalizza 1 generalmente 3 | Frequenza [« »] 23 finisce 23 finora 23 fumo 23 generali 23 guardandola 23 impediva 23 impero | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze generali |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | accadono ci sembrano normali, generali, uniformi, più noi arriviamo 2 8 | I «pronunciamenti» dei generali non si contano più: la parola L'illusione Parte
3 1 | poi finivano in saltate generali, feste in tutte le forme, 4 2 | sfilata dei diplomatici, dei generali, dei cerimonieri, la scomposizione 5 2 | ritiro dei sovrani: dei generali facevano aprire la folla, 6 2 | raccoglieva le simpatie generali. Se ella avesse voluto, 7 3 | parlamentare, alle quistioni generali di politica interna ed estera. L'Imperio Capitolo
8 I | le conversazioni erano generali, nell'emiciclo, e il Presidente 9 I | parola tra le approvazioni generali. Quando sorse il Presidente 10 II | Eccellenze, di segretarii generali, di ex-vice Presidenti della 11 III | secondo i loro interessi generali o del momento: i conservatori 12 VII | studiare la prosodia! (Risa generali, applausi.) Anche un parrucchiere 13 IX | ho letto i proclami dei generali stranieri e dei re nostri, I viceré Parte, Cap.
14 1, 2| ringraziamento erano stati generali; ma appena la voce del lettore 15 1, 7| troppo, s'era mantenuta sulle generali, dicendo che quella vita 16 2, 9| accampamenti e di quartieri generali; ma egli dimenticava lo 17 3, 4| ottomana! (Scoppio di risa generali) Ma anche un turco, siatene 18 3, 8| risultati delle elezioni generali, la nuova riuscita dello 19 3, 9| sospirarla da lungi... (Risa generali.) La mia fede data dall' 20 3, 9| patria comune (Applausi generali.)»~ ~Veramente gli applausi 21 3, 9| gli applausi non furono generali a questo passo, e anzi qualche 22 3, 9| l'Italia.) Viva il Re! (Generali e fragorosi battimani.) 23 3, 9| tentava parlare dei risultati generali, dell'«ottimo esperimento»