IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] difendo 2 difensore 2 difensori 3 difesa 23 difese 6 difesi 1 difeso 3 | Frequenza [« »] 23 democrazia 23 di' 23 dichiarazioni 23 difesa 23 dimostrato 23 dischiuse 23 disperata | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze difesa |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | può dire morale? Questa difesa gelosa, questo culto della 2 8 | sua prosperità, si sarebbe difesa come una leonessa se l'avessero 3 9 | maggior zelo si rivolge alla difesa delle verità utili; ora, 4 12 | lottando, e continuamente difesa. Essa è la ricompensa dei Documenti umani Capitolo
5 Pre | psicologica, bisognerebbe farne la difesa. Un analista, infatti, potrebbe 6 6 | rasentava l'orlo della scoscesa, difesa soltanto da un basso parapetto, Ermanno Raeli Capitolo
7 VII | Verdara era naturalmente difesa contro i colpi di testa, 8 VII | vivacità con la quale aveva difesa un'opinione di Massimiliana, L'illusione Parte
9 2 | innanzi, i suoi tentativi di difesa, l'incertezza paurosa in L'Imperio Capitolo
10 I | discorso di Arconti e la buffa difesa di Sortini, e le riserve 11 I | ministeriale a votar contro, o la difesa di Milesio sottrarre voti 12 VII | piani, di attacchi o di difesa, pongono tutta la loro attenzione 13 VIII | non vi siete messo sulla difesa?...»~ ~«Dovevo fuggire?... 14 IX | sterile e sanguinosa opera di difesa e di offesa; altri si stillano La morte dell’amore Esempio
15 4 | forse sarei stata meglio difesa contro le folli aberrazioni Processi verbali Capitolo
16 12 | Ma lei non si è difesa?~ ~- Difesa, sissignora, 17 12 | lei non si è difesa?~ ~- Difesa, sissignora, si è difesa, 18 12 | Difesa, sissignora, si è difesa, piangendo a lacrime di Spasimo Capitolo
19 0 | vedendo che, nella foga della difesa, il Vérod si scopriva. - 20 0 | comprendeva l'efficacia della difesa?~ ~- Avevate anche da ricorrere 21 0 | avviare il principe alla difesa. Aveva riconosciuto d'esserne I viceré Parte, Cap.
22 1, 3| dire il duca, in propria difesa; questo diceva Giulente; 23 2, 1| Allora Chiara saltò su in difesa del marito:~ ~«Questa smania