IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] concluderne 1 concludeva 2 concluse 4 conclusione 23 conclusioni 8 concluso 2 concordano 1 | Frequenza [« »] 23 commenti 23 commercio 23 concittadini 23 conclusione 23 conveniente 23 coro 23 corona | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze conclusione |
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | valgono gli altri, e in conclusione nel mondo non si vedono 2 4 | Prudhomme non è fermo in questa conclusione. Se egli credesse di avere 3 4 | si era acquetato a questa conclusione, ora non l'accetta più. 4 4 | di virtù è stoltezza. La conclusione dovrebbe essere pertanto 5 4 | degli uomini, egli che, in conclusione, quantunque risorto in un 6 4 | crederla? Egli arriva a questa conclusione attraverso le contraddizioni, 7 4 | è questo il segno che la conclusione non è naturale, sincera, 8 5 | presente, se ne va dietro, in conclusione, all'umile buon senso antico.~ ~ ~ ~ 9 6 | episodiche, le quali in conclusione confermano la regola, in 10 8 | pratici se ne deduce la conclusione che ognuno deve aver fede 11 9 | non mai in qualità? La conclusione non è questa. Tra la costituzione 12 10 | suo redentore non pare una conclusione molto morale. Agostini ha Documenti umani Capitolo
13 7 | aggiunse poi, a modo di conclusione, - è che siamo dei matti Ermanno Raeli Capitolo
14 I | incapacità ad arrestarsi ad una conclusione concreta... L'opera degli 15 I | ed a niente... In questa conclusione d'un pirronismo progredito 16 VII | egli amasse lei. A quella conclusione della fredda logica dinanzi 17 IX | formulava per la prima quella conclusione imposta dalla logica delle L'illusione Parte
18 3 | tardi avrebbero prodotta la conclusione medesima. Ella non poteva L'Imperio Capitolo
19 I | che egli avvicinavasi alla conclusione. Non già che si riscaldasse, Spasimo Capitolo
20 0 | accusare sè stessa?~ ~Ciascuna conclusione ripugnava al magistrato, I viceré Parte, Cap.
21 1, 7| proroga d'un affitto, alla conclusione d'una vendita, egli rispondeva: « 22 1, 9| rimoveva l'ultimo ostacolo alla conclusione del matrimonio. Ferdinando 23 1, 9| transazione dei nipoti, la conclusione del matrimonio di Lucrezia