IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] servono 4 ses 7 sessant' 4 sessanta 22 sessantacinque 1 sessantadue 4 sessantamila 1 | Frequenza [« »] 22 saperlo 22 scettico 22 scorgere 22 sessanta 22 sete 22 sintomi 22 soldo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze sessanta |
L'illusione Parte
1 1 | morti nella battaglia del Sessanta e seppelliti lì, dentro 2 1 | sepolture rotte o strappate: nel Sessanta, i soldati se n'erano serviti 3 1 | al cameriere?~ ~- Altre sessanta.~ ~Si mise a far dei conti L'Imperio Capitolo
4 I | era di quaranta, sommava a sessanta, s'avvicinava a settanta 5 II | quasi feudale di prima del Sessanta tra nobiltà e borghesia 6 IV | se fosse vissuto fino al Sessanta: quanti non vivono anche 7 IV | Perché non si era dimesso, al Sessanta, se aveva rimpianto l'antico?... 8 VI | patriotti come fedifrago; al Sessanta aveva dato il calcio dell' 9 IX | più tardi, a cinquanta, a sessanta, con un piede nella sepoltura! 10 IX | anni: non erano pochi. A sessanta egli avrebbe potuto avere La morte dell’amore Esempio
11 5 | corre con la velocità di sessanta chilometri all’ora lasciandosi Processi verbali Capitolo
12 4 | stato molto tempo, dopo il sessanta, un affare di ventisei anni I viceré Parte, Cap.
13 2, 2| patriotti del Quarantotto e del Sessanta, e riconoscere il diritto 14 2, 3| stesse dimostrazioni del Sessanta parevano tiepide e scolorite. 15 2, 3| dimostrazioni del Quarantotto e del Sessanta. Don Blasco divenne un energumeno; 16 2, 6| untori quanto i borboni. Al Sessanta, i patriotti avevano dato 17 2, 6| Trentasette, il Quarantotto, il Sessanta...»~ ~«Bel terno!...» fece 18 2, 7| degli Uzeda, che prima del Sessanta pareva straordinario, adesso 19 2, 9| seimila lire, ma seicento, ma sessanta!... I quattrini erano stati 20 2, 9| con le carabine, come nel Sessanta».~ ~«Ah, buffone!... Ah, 21 3, 8| Dovevano impiccarlo, al Sessanta!... Ed io, buffone, che 22 3, 9| la Sicilia di prima del Sessanta, ancora quasi feudale, e