IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disingannati 1 disingannato 1 disinganni 25 disinganno 22 disinteressamento 1 disinteressata 4 disinteressatamente 1 | Frequenza [« »] 22 dichiarò 22 dignità 22 diretto 22 disinganno 22 dispetto 22 divenuto 22 dottori | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze disinganno |
Ermanno Raeli Capitolo
1 III | sicurezza. Sentiva che il disinganno gli sarebbe stato fatale, 2 XV | dell'errore, le amarezze del disinganno, sentimenti buoni e malvagi, L'illusione Parte
3 2 | restò con un certo senso di disinganno, come se qualcosa d'aspettato 4 2 | giornata di febbraio. Un nuovo disinganno: per la distanza, ella non 5 3 | un matrimonio felice; il disinganno, la rappresaglia, le persuasioni 6 3 | E gli narrava l'immenso disinganno sofferto, il naufragio della L'Imperio Capitolo
7 I | ancora ben definita, un disinganno simile a quello provato 8 IX | troveranno a breve andare il disinganno, e quelli che per caso si La morte dell’amore Esempio
9 1 | non sapete rispondere; il disinganno s’è venuto operando lentamente, Spasimo Capitolo
10 0 | ammirarlo!...~ ~- Credete che il disinganno sopravvenisse molto presto?~ ~- 11 0 | tacere, non che alludere al disinganno, ella insisteva tanto nelle 12 0 | Tutto il dolore che il disinganno, che la scienza del male 13 0 | santità del dovere.~ ~Da quale disinganno era stata amareggiata scoprendo 14 0 | contessa avesse preceduto il disinganno sentimentale: ma nell'atto 15 0 | più paurosa visione di un disinganno che le sarebbe riuscito 16 0 | rispettarsi. Nell'amarezza del disinganno aveva, sì, potuto deridersi 17 0 | più rapido era stato il disinganno, perchè dall'Italia egli 18 0 | contro la tristezza del disinganno, «che la perfezione è fuor 19 0 | incancreniscono, così il disinganno era in lui alimentato ed I viceré Parte, Cap.
20 1, 3| gli animi amareggiati dal disinganno chiedevano un capro espiatorio; 21 2, 4| prima, accresciuto dal nuovo disinganno, dall'impossibilità di ricorrere 22 2, 8| universale malcontento, nel disinganno succeduto alle speranze