Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | Augusto Comte, parlando agli spiriti eletti, bandisce, come Gran 2 7 | impiegarono «a corrompere gli spiriti e ad eccitare le passioni 3 7 | come bisogna servire gli Spiriti e i Genî. Il filosofo disse: - 4 7 | mai si possono servire gli Spiriti e i Genî? - Permettetemi, 5 8 | e giocondatrice, questi spiriti hanno una gaia contentezza Documenti umani Capitolo
6 8 | la muta comunione degli spiriti, tutto questo sta per finire?... 7 8 | talvolta, e le voci dei grandi spiriti poetici, dei pensatori profondi, 8 8 | tenebre impenetrabili sono gli spiriti, e da tanto dura l'esilio, 9 8 | perduto ogni speranza. Gli spiriti assentono, con gemiti sordi. - 10 8 | Allora il turbine degli spiriti ripiglia la sua corsa, avvolgendosi 11 8 | agili, leggieri, balzano gli spiriti eletti; su, su, per l'etere 12 13 | sguardi. Alcune volte gli spiriti s'intendono, meglio che Ermanno Raeli Capitolo
13 VIII | indissolubile unione degli spiriti, l'intelligenza e la rispondenza 14 XI | negativa, particolare agli spiriti troppo provati dal dolore, L'Imperio Capitolo
15 IV | s'era già operato negli spiriti. Egli si sentì un poco turbato 16 VII | partito, e considerando gli spiriti nobili, che abbondano in 17 VIII | me. Vi saranno, vi sono spiriti nobili, acuti e sereni; Spasimo Capitolo
18 0 | rammentò pure che fra i loro spiriti non era passato alcun moto I viceré Parte, Cap.
19 1, 6| parte che ci bazzicano gli spiriti: se t'afferrano ti portano 20 1, 6| Li hai visti tu, cotesti spiritidomandò una volta Consalvo 21 3, 7| sua voce s'arrochiva, gli spiriti vitali lo abbandonavano:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License