Il colore del tempo
   Capitolo
1 11 | una parte genera egoismo, procura dall'altra aspirazioni nobili Documenti umani Capitolo
2 8 | mille confuse imagini, mi procura delle vaghe, incoscienti Ermanno Raeli Capitolo
3 VI | l'ammirazione per chi ci procura dei momenti di puro gaudio L'illusione Parte
4 2 | in casa mia le tue ganze, procura che non dimentichino nulla.~ ~ La morte dell’amore Esempio
5 3 | cambio, il suo riconoscimento procura sempre allo spirito un senso Spasimo Capitolo
6 0 | gli recava un piego della Procura generale, In un angolo del I viceré Parte, Cap.
7 1, 4| Il barone aveva da lui la procura per amministrare le proprietà 8 1, 7| Eccellenza perché non fa una procura al signor principe? Così 9 1, 7| fare!»~ ~«Se hai dato la procura a tuo fratello...»~ ~«Ho 10 1, 7| fratello...»~ ~«Ho dato la procura per gli affari ordinari 11 1, 7| Va bene... va bene... Procura soltanto di far presto... 12 2, 4| Giacomo, di togliergli la procura e di iniziare la divisione: 13 2, 4| principe voleva restituirgli la procura e dargli i conti, una volta 14 2, 4| anche nell'interesse e per procura del coerede; adesso, per 15 2, 4| notificargli che rinunziava la procura e voleva subito dargli i 16 2, 5| metà; e nei conti della procura aveva dimostrato d'esser 17 2, 5| e i debiti supposti, la procura carpita...»~ ~«Di grazia, 18 3, 1| lire cinquanta. — N.B. Chi procura sei soscrizioni avrà diritto 19 3, 1| albero genealogico. Chi ne procura dodici avrà tuttosì lo stemma 20 3, 2| vivere; ma, in fin dei conti, procura anch'essa qualche soddisfazione!... 21 3, 4| persona rivestita d'una procura abdica ai propri princìpi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License