Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | Parsifal; ma il suo simbolo è oscuro ed ermetico; l'arte sua 2 12 | questo nostro tempo di colore oscuro, pieno di gemebondi predicatori Ermanno Raeli Capitolo
3 III | aria ed alla luce, così un oscuro lavorìo di crescenza si L'illusione Parte
4 3 | tutto era freddo, e muto, e oscuro intorno a lei!...~ ~Ella L'Imperio Capitolo
5 I | gradinate dal piano un poco oscuro dell'emiciclo verso il cielo La messa di nozze Capitolo
6 2 | una voce interiore, un oscuro presentimento gli diceva 7 2 | come sospeso in un dubbio oscuro. Ella gli prese la testa La morte dell’amore Esempio
8 1 | occupato soltanto dell’oscuro pensiero che ormai la percorri 9 2 | me, in un periodo molto oscuro della mia esistenza, un 10 5 | altro uomo, in un luogo oscuro, pendere dalle sue labbra 11 5 | pareva ora inutile, vuoto ed oscuro! Nulla m’interessava più, Spasimo Capitolo
12 0 | Poi alcune frasi di senso oscuro:~ ~«In nessun modo, ma giova 13 0 | però che c'è qualche punto oscuro da rischiarare prima di 14 0 | ipotesi dinanzi a un fatto oscuro non esclude altre possibilità; 15 0 | conoscerla, il suo pensiero era oscuro, confuso, perduto. La miracolosa I viceré Parte, Cap.
16 1, 3| il colorito diveniva più oscuro; un'estrema pinguedine come 17 1, 5| spavento, lo rendeva più oscuro, le procurava non sapeva 18 3, 5| Francalanza non deve sposare un oscuro cadetto come una qualunque!...»~ ~ 19 3, 7| e le davano un senso di oscuro sgomento, e il rancore d' 20 3, 7| vita lunga e forte d'un oscuro plebeo, egli avrebbe dato 21 3, 7| ragione?» Solo quest'altro oscuro pericolo che pesava su tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License