IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comunali 2 comunanza 2 comune 68 comuni 21 comunicando 1 comunicandogli 1 comunicandoli 1 | Frequenza [« »] 21 chiamata 21 chiedergli 21 comincia 21 comuni 21 conoscenza 21 contenuto 21 contratto | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze comuni |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | contraddizioni sciaguratamente comuni a tutti i sistemi filosofici 2 9 | sono del tutto nostre, ma comuni a noi ed agli animali.~ ~ 3 11 | coscienza e presunzione che sono comuni a tutti i romantici.~ ~Da 4 12 | pregiudizî, di confutare i luoghi comuni del pensiero volgare, pigro Documenti umani Capitolo
5 2 | più minute, le cose più comuni acquistavano ai suoi occhi 6 3 | quota di lei nelle spese comuni; tutto il resto era a sua 7 13 | altre persone, i luoghi comuni delle conversazioni quotidiane. Ermanno Raeli Capitolo
8 II | un'aria bonhomme, delle comuni e spesso familiari espressioni. 9 VI | interessava agli avvenimenti comuni della vita, a quei soggetti 10 XII | sempre eguali, abitudini comuni e perfino uno stesso modo L'illusione Parte
11 1 | chiacchieroni, antipatici, o comuni, come tutti gli altri, incapaci 12 3 | soggetto di gioia, le cose più comuni, più insignificanti. Come L'Imperio Capitolo
13 I | lavoro fecondo: luoghi comuni di cui erano zeppi gli articoli 14 II | una raccolta di luoghi comuni». Più tardi, in mezzo a 15 VII | significavano quei luoghi comuni?~ ~«Perché tutti i privilegi, 16 VII | della produzione dei beni comuni, della comune ricchezza, La messa di nozze Capitolo
17 1 | volse sul tema degli amici comuni. Quantunque neanche ora Spasimo Capitolo
18 0 | avere un'anima diversa dalle comuni, di valer più che gli altri. 19 0 | Avevano ancora interessi comuni.~ ~- Chiamate interessi 20 0 | Chiamate interessi comuni i prestiti dei quali la I viceré Parte, Cap.
21 1, 5| contessa Matilde, fra le comuni distrazioni, non riusciva