Il colore del tempo
   Capitolo
1 5| disordinato i mobili, rotto un bicchiere, rovesciato una lampada; Documenti umani Capitolo
2 13| con un gesto automatico il bicchiere e riponendolo tosto in mezzo 3 13| Fritz Eisenstein porgendo un bicchiere a Franz von Rödrich. - Vuota L'Imperio Capitolo
4 IV| nuovo in allegria: alzato il bicchiere spumante, si rivolse al 5 V| qualche cosa? Gradiscono un bicchiere di qualche cosa?»~ ~«Donn' 6 VIII| la testa e gli accostò il bicchiere alle labbra.~ ~Squillò il Processi verbali Capitolo
7 3| E la donna, alzato il bicchiere ricolmo, lo vuotò d'un fiato. 8 3| Michelino colmò di vino il bicchiere, ne bevve mezzo, e porse 9 3| Lei vuotò nuovamente il bicchiere. Il suo viso magro e pallido 10 3| insisté l'altro, porgendole il bicchiere ancora ricolmo.~ ~- Non 11 3| acqua dalla brocca in un bicchiere; ma ogni cosa le scappò 12 3| Ha rotto una brocca e un bicchiere, allagata la cucina, bruciata 13 5| ostessa portò un boccale ed un bicchiere. Trovato, prima di bere, 14 5| intestinale; poi prese un bicchiere dall'armadietto a muro, 15 5| bottiglia verde, e infuse nel bicchiere i pezzi di spago. Intanto 16 5| donna-di-casa guardava il bicchiere, intenta, immobile, con 17 5| ginocchia. Poi prese il bicchiere, assaggiò un poco di quell' 18 5| pizzico la sera, in mezzo bicchiere di vino: hai capito? Questa 19 5| sera, un pizzico in mezzo bicchiere?...~ ~- Sì, figliuolo.~ ~- 20 5| compare!...~ ~- Un altro bicchiere!...~ ~- Grazie!~ ~Trovato 21 13| acqua; porse lei stessa il bicchiere alla comare, bevve poi d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License